Blog su Milano: cosa fare in città

Museum of Dreamers a Milano

Mostre a Milano, marzo 2023: lista top 10 del mese

Marzo 2023 a Milano, quali sono le mostre in programma da non perdere questo mese? Tra le numerose esposizioni aperte al pubblico in città a inizio anno, ne abbiamo scelte 10 per voi, da visitare nei prossimi giorni.

Una delle 15 installazioni del Museum of Dreamers a Milano

Museum of Dreamers a Milano resta aperto fino a marzo 2023

Museum Of Dreamers, a seguito del grande successo ottenuto finora, prosegue il suo periodo di apertura estendendolo sino a lunedì 27 marzo 2023, dando la possibilità anche ai visitatori provenienti da altre città di scoprire le 15 installazioni immersive che hanno reso la mostra famosa in tutta Europa.

Nuovo Frecciarossa Milano Parigi

Sì, viaggiare… col Frecciarossa Milano Parigi

Grazie al nuovo collegamento Milano Centrale-Lione – Parigi Gare de Lyon, dal 18 dicembre è possibile viaggiare oltralpe con Frecciarossa a partire da 29€ (prezzo valido in Classe Comfort Standard).

Cosa vedere a Milano: Canestra di frutta di Caravaggio in Pinacoteca Ambrosiana

Cosa vedere a Milano, se pensi di aver visitato già tutto

Vuoi visitare Milano? Scopri 15 luoghi da vedere nella città del Duomo, a piedi o con i mezzi pubblici. Itinerario turistico con informazioni su come arrivare, orari di apertura al pubblico e dettagli sul costo dei biglietti.

Arco della Pace, Milano. Storia, curiosità e aneddoti.

L’Arco della Pace di Milano: storia e aneddoti sulle orme di Ernest Hemingway

Milano e i suoi simboli: l’Arco della Pace. Storia, curiosità e aneddoti. L’8 febbraio 1806, qualche anno dopo la demolizione delle fortificazioni cinque-seicentesche, il consiglio di Milano decise di erigere un Arco di Trionfo sul noto disegno del Marchese Luigi Cagnola: l’intento era quello di aprire un nuovo ingresso alla città in corrispondenza della strada del Sempione. Da queste parti, molto tempo dopo, passò anche un giovanissimo Hemingway: lo scrittore americano arrivò alla Stazione Garibaldi di Milano, il 7 giugno del 1918, e diventò operativo come guidatore d’autoambulanza. Ma riprendiamo la storia dall’inizio: seguiteci!

Sala Federiciana della Biblioteca Ambrosiana

I Tesori nascosti di Milano: luoghi da scoprire

Quando a Milano pensi di aver visto tutto e di conoscere miti, storie e leggende dei luoghi, inevitabilmente scopri un nuovo tesoro nascosto della città. Il micro itinerario che vi proponiamo parte da uno dei luoghi probabilmente più ricchi di storia della città, la Pinacoteca Ambrosiana, molto visitata dai turisti stranieri ma un po’ snobbata da quelli italiani.

sabato 18 Nov 2023
mercoledì 26 Lug 2023

The Weeknd live a Milano: After Hours Til Dawn Tour

Ippodromo del Galoppo, Milano
26 Luglio - 27 Luglio
martedì 25 Lug 2023

Bruce Springsteen tour in Italia: dove e quando

Autodromo Nazionale – Museo della Velocità, Monza
19:30 - 21:30
sabato 15 Lug 2023

Arctic Monkeys in concerto a Milano per I-Days

Ippodromo SNAI La Maura Milano
17:30 - 19:00
martedì 11 Lug 2023

Pinguini Tattici Nucleari in concerto allo stadio San Siro

Stadio San Siro (Meazza) di Milano
11 Luglio - 12 Luglio
domenica 25 Giu 2023

Coldplay in concerto a Milano

Stadio San Siro (Meazza) di Milano
25 Giugno - 29 Giugno
sabato 20 Mag 2023
giovedì 18 Mag 2023
lunedì 15 Mag 2023
lunedì 15 Mag 2023

Concerto Cameristi della Scala e Coro Ghislieri

Teatro alla Scala di Milano
20:00 - 22:00
venerdì 12 Mag 2023
venerdì 12 Mag 2023