Casa dello Zecchiere, Milano

Caricamento Eventi
Casa dello Zecchiere, Milano. Foto scattata durante le Giornate FAI di Primavera 2016

Tra i luoghi di Milano più interessanti che abbiamo avuto modo di visitare in occasione delle giornate FAI di Primavera 2016, va certamente menzionata la Casa dello Zecchiere, in via del Bollo 3. La Casa dello Zecchiere ospita dal 2014 la sede di Città Nascosta Milano, associazione che dal 2010 valorizza e divulga la conoscenza del patrimonio culturale della città.

La storia di questa casa inizia all’indomani della riforma monetaria promossa da Galeazzo Maria Sforza, tra il 1466 e il 1474, in occasione della quale il Duca ordinò il trasferimento della Zecca in via della Zecca Vecchia. Si trattava di un complesso articolato in più corpi di fabbrica, uno in fila all’altro, comunicanti tra loro grazie ad un sistema di cortili passanti. Dell’ala pubblica, dove si trovava l’ingresso principale (in via della Zecca Vecchia) non è rimasta alcuna traccia, mentre è ancora visitabile l’abitazione privata del Maestro della Zecca, al quale era affidato il compito di controllare il flusso finanziario del ducato.

Casa dello Zecchiere - Milano. Foto di Paolo Vanadia
Casa dello Zecchiere - Milano. Foto di Paolo Vanadia

La Casa dello Zecchiere è incastonata nel cuore dell’isolato e all’epoca affacciava su un viridario, oggi scomparso, e al cui posto sorge un pittoresco cortile sul quale affaccia il lato posteriore della casa, con accesso in via di Santa Marta. Qui ancora oggi si può ammirare un prezioso fregio che corre lungo tutto il marcapiano. E’ tutto quello che resta di un ciclo ben più vasto attribuito al Bramantino e descritto dal Vasari in occasione della visita fatta nel 1566 a Maddalena Gallarati, vedova da pochi anni del Maestro della Zecca “…e nella facciata del signor Bernardo Scacalarozzo dipinse quattro giganti che sono finti di bronzo, e sono ragionevoli…”

Il “signor” a cui si riferisce Vasari è Bernardo Scaccabarozzi, personaggio di spicco ai tempi di Francesco II Sforza (1495-1535), a cui è attribuita la commissione degli originali affreschi arrivati fino a noi, eseguiti da più mani all’inizio del Cinquecento. Al piano terra, nella stanza che forse fu lo studio dello Scaccabarozzi, è stato ritrovato un eccentrico ciclo pittorico raffigurante “Gatti”, oggi conservato nell’ingresso di un palazzo in Piazza Velasca 6 e qui riprodotto in copia, nell’atrio che porta al “forziere”. Un trionfo di sagace ironia, nel quale un esercito di felini eretti ne combinano una più del diavolo, sbertucciando gli umani. Chi desiderasse visitare la Casa dello Zecchiere e scoprire le sue meraviglie, può inviare una richiesta a info@cittanascostamilano.it.

[Altre info: www.cittanascostamilano]




Mostre ed altri eventi in programma:

Clicca sul pulsante qui sotto per visualizzare l’elenco completo delle mostre e degli altri eventi in programma presso la Casa dello Zecchiere di Milano.

Inside Monet Milano: date e biglietti VR Experience

Apr152023
Detail
Parco Sempione Milano
Piazza Sempione
Milano, 20154 Italia
15 Aprile 2023 - 23 Febbraio

Titanic: An Immersive Voyage. A Milano un’esperienza immersiva unica

Ago012024
Detail
Ex Scalo Farini
Via Valtellina, 7
Milano, 20159 Italia
1 Agosto 2024 - 2 Febbraio

Mostra Munch a Milano: opere a Palazzo Reale

Set142024
Detail
Palazzo Reale a Milano
Piazza del Duomo, 12
Milano, 20122 Italia
14 Settembre 2024 - 26 Gennaio

Mostra Picasso a Palazzo Reale: date, biglietti ed opere esposte

Set202024
Detail
Palazzo Reale a Milano
Piazza del Duomo, 12
Milano, 20122 Italia
20 Settembre 2024 - 2 Febbraio

Corso IFTS Fashion & Design – Comunicazione e Marketing della Moda

Ott312024
Detail
Società Umanitaria, Milano
via San Barnaba, 48
Milano, 20122 Italia
31 Ottobre 2024 - 31 Maggio

Bosco d’inverno in Terrazza Palestro a Milano

Nov182024
Detail
Terrazza Palestro a Milano
Via Palestro, 2
Milano, 20122 Italia
18 Novembre 2024 - 15 Febbraio

I Concerti dell’Umanitaria: programma della XL Stagione

Nov242024
Detail
Società Umanitaria, Milano
via San Barnaba, 48
Milano, 20122 Italia
24 Novembre 2024 - 23 Marzo

Corso IFTS AI e Big Data applicati al mercato e al patrimonio culturale

Nov302024
Detail
Società Umanitaria, Milano
via San Barnaba, 48
Milano, 20122 Italia
30 Novembre 2024 - 30 Giugno

Visita guidata ai Caffè storici di Milano

Dic012024
Detail
Biblioteca Pinacoteca Accademia Ambrosiana di Milano
Piazza Pio XI, 2
Milano, 20123 Italia
Tutto il giorno

Mostra Tim Burton a Milano, Fabbrica del Vapore

Dic132024
Detail
Fabbrica del Vapore di Milano
Via Giulio Cesare Procaccini, 4
Milano, 20154 Italia
Tutto il giorno

Mindful Glow: a Candlelit Sound Bath

Gen172025
Detail
Fever Hub Milano
Via Cerano, 12
Milano, 20144 Italia
17 Gennaio - 16 Febbraio

Candlelight a Milano: Ennio Morricone e colonne sonore

Gen172025
Detail
Casa Cardinale Ildefonso Schuster Milano
Via Sant'Antonio, 5
Milano, 20122 Italia
17 Gennaio - 23 Febbraio

Indirizzo Casa dello Zecchiere, Milano

Casa dello Zecchiere, Milano

Via del Bollo, 3 Milano, Italia

+ Google Maps

Link

Prossimi Eventi