Blues Notes – 100 anni della musica che ha cambiato la musica

Caricamento Eventi

Blues Notes – 100 anni della musica che ha cambiato la musica - Altre info

A Milano il concerto Blues Notes: i cento anni della musica che ha cambiato la musica

Al Castello Sforzesco il concerto BLUES NOTES – i cento anni della musica che ha cambiato la musica

Venerdì 18 luglio 2025 tappa al Castello Sforzesco di Milano per “Blues Notes – i cento anni della musica che ha cambiato la musica”, evento con Marco Guerzoni – CLOPIN in NOTRE DAME DE PARIS – e la Greenlight Blues Band. Prezzi dei biglietti ed altre informazioni utili.

Nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco, all’interno della Rassegna Estate al Castello, torna – dopo il grande successo della scorsa estate – il concerto-evento che racconta i cento anni della storia della musica Blues, dai tempi della schiavitù ai campi di cotone ad oggi.

Un intreccio di musica e parole, con l’impatto sonoro e le esecuzioni di un concerto ricco di assolo di chitarra, sax struggenti, ritmi che portano a ballare, uniti da una narrazione evocativa con cambi di atmosfera che divertono o commuovono usando alternatamente il suono o la parola, attraverso la poesia.

Un concerto con narrazione che racconta il fascino del blues, tra aneddoti e brani musicali dal vivo, ripercorrendo la storia di questo genere anche attraverso l’evoluzione degli strumenti musicali, dagli albori fino alle contaminazioni che ancora oggi il blues ha sulla musica contemporanea.

Nel concerto si contano una ventina di brani selezionati partendo dai suoni delle origini fino all’epoca del Funky e del Boogie, da Robert Johnson ai Blues Brothers, da James Brown a Jimi Hendrix, da Billy Holiday ad Amy Winehouse, da Janis Joplin ai Pink Floyd – nati come band di Rythm’n’Blues – in un intreccio di suoni e poesia che diverte e commuove, con atmosfere struggenti di gioiosa nostalgia.

A Milano il concerto Blues Notes: i cento anni della musica che ha cambiato la musica
A Milano torna il concerto-spettacolo BLUES NOTES – i cento anni della musica che ha cambiato la musica

Cast artisti e durata dello spettacolo

Sul palco, Marco Guerzoni e la Greenlight Blues Band, con la voce narrante di Nadia Del Frate, che ci porteranno per mano in questo emozionante viaggio nelle note, attraverso gli anni.

Narrazione di Nadia Del Frate, esecuzioni musicali della Greenlight Blues Band:

  • Marco Guerzoni ** – voce / tromba
  • Giulia Iacono – voce
  • Enzo Carbonello – chitarre
  • Cleo Tucci – sax/voce
  • Giancarlo Iacono – hammond
  • Andrea Ponzinibbi – basso
  • Roberto Botturi – batteria

** Marco Guerzoni è stato Clopin nella prima e nell’ultima edizione di Notre Dame de Paris ed ha partecipato a The Voice Senior 2020.

Quanto dura lo spettacolo? 130 minuti. Guarda il trailer su Youtube.

Eventiatmilano.it non è l’organizzatore dell’evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Verifica sempre il sito web di riferimento, per avere informazioni aggiornate sull’evento.

Sinossi dello spettacolo

Sei musicisti, due cantanti e un’attrice in scena. Si parte dalla Louisiana alla fine dell’800, gli africani vengono sbarcati come merce deperibile sulle coste orientali d’America, segnando un dramma epocale ma, al contempo, l’origine di una imminente rivoluzione culturale.

Da qui comincia il racconto dei cento anni della musica, nel corso dei quali il Blues, la mamma di tutti i generi musicali moderni, si evolve in Jazz, Rock, Funky, Rythm’n’Blues e dunque anche la musica Dance e tutto il Pop, ovvero tutto ciò che oggi si ascolta o si balla.

Il Blues, definito musica del diavolo, a causa di svariate leggende e superstizioni e per i suoi temi malinconici e peccaminosi, giunge fino a noi generando o influenzando tutti i generi musicali contemporanei.

Il filo narrativo, arricchito da gustosi aneddoti, racconta la storia della musica moderna svelando i meccanismi della sua evoluzione e contemporaneamente la storia ed evoluzione degli strumenti musicali necessari a suonarla.

Nello stesso tempo, il Blues stesso, come genere a sé, ha proseguito la sua esistenza rafforzandosi e continuando a sedurre ogni generazione di appassionati.

Ci aspetta “Un viaggio musicale e narrato nella storia del Blues, tra aneddoti suggestivi, voci graffiati, strumenti che parlano e musica dal vivo: da Robert Johnson ai Blues Brothers, da James Brown a Jimi Hendrix, da Billie Holiday ad Amy Winehouse, da Janis Joplin ai Pink Floyd. Un intreccio di suoni e parole che emoziona, diverte e fa vibrare l’anima.”

Indirizzo location, data e orario di inizio concerto

Cortile delle Armi del Castello Sforzesco, Piazza Castello, 20121 Milano – Venerdì 18 luglio 2025 dalle ore 21.00

Come arrivare? Il Castello Sforzesco si trova in Piazza Castello a Milano, ed è facilmente raggiungibile utilizzando i mezzi pubblici:

  • Metropolitana Linea rossa (M1): fermate Cairoli e Cadorna FN
  • Metropolitana Linea verde (M2): fermate Lanza e Cadorna FN
  • Tram Linea 1, 2, 4, 12, 14, 27
  • Autobus Linea 50, 57, 58, 61, 94

Se arrivi in bici e utilizzi il servizio di bike sharing BIKEMI, gli stalli più vicini allo Sforzesco sono i seguenti: Stazione 3 – Cadorna 1, 84 – Cadorna 2, 94 – Cadorna 3, 4 – Lanza, 101- Gadio Paleocapa, 263 – Castello

Blues Notes: a Milano torna il concerto spettacolo sulla storia della musica Blues
Nel cartellone di “Milano è Viva – Estate al Castello”, nuova tappa per il concerto-spettacolo BLUES NOTES – i cento anni della musica che ha cambiato la musica

Prezzi biglietti e come prenotare online

Quanto costano i biglietti? Posto unico 20€ a persona + 3€ diritto di prevendita.

  • Biglietto intero: 20€ + 3€ diritto di prevendita
  • Biglietto ridotto under 14/over 65: 16€ + 2,60€ diritto di prevendita

Per info e prenotazioni, contatta il numero di telefono 329 1838971 o scrivi all’indirizzo e-mail ag@specialeventsmilan.it

Prevendite biglietti (su Mailticket.it), dove è possibile scegliere in piantina tra i posti ancora disponibili.

Sito web ed evento Facebook per altre info

Sito web: https://www.specialeventsmilan.it/

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1036966661868776

Segui il canale Whatsapp di Eventiatmilano.it, con suggerimenti su cosa fare e cosa vedere a Milano, e con i codici sconto riservati alla nostra community online.

Dettagli

Data 18 Luglio
Orario 21:00 - 23:15
Costo 18EUR
Categorie: ,
Etichette

Luogo dell'evento

Castello Sforzesco Milano

Piazza Castello
Milano, 20121 Italia

Telefono

+39 02 88463700

Organizzatore

Altro organizzatore