Visita guidata alla Casa 770 e al Quartiere Arcobaleno

Caricamento Eventi

Visita guidata alla Casa 770 e al Quartiere Arcobaleno - Altre info

luoghi insoliti a Milano: case colorate e palme di via Lincoln

Visita guidata alla Casa 770 e al Quartiere Arcobaleno di Milano: prossime date

Milanoguida organizza visite guidate, nel week-end e durante la settimana, al Quartiere Arcobaleno e alla Casa 770, tra eleganti Palazzi Liberty, strade di case variopinte, giardini segreti, fontane e luoghi insoliti e curiosi. Prenotazioni per singoli.

La visita guidata al Quartiere Arcobaleno di Milano è una passeggiata alla scoperta di una città dai volti nascosti.

Oltre al grande Liberty di Porta Venezia e al Liberty di Corso Magenta, la zona di via Castel Morrone e via Pisacane offre splendidi esempi del Liberty cosiddetto “minore”, con sobrie ma raffinatissime decorazioni floreali per poi scoprire importanti edifici in stile storicista.

Partecipando al tour guidato potrai addentrarti nel silenzio senza traffico di Via Lincoln con le sue romantiche case colorate che, sorte come piccolo villaggio operaio nell’Ottocento, sono oggi conosciute per la loro particolarità, fino a guadagnarsi la fama di essere la “Notting Hill” di Milano.

Le villette di via Lincoln, destinate ad operai ed artigiani, furono costruite intorno al 1889 e facevano parte del progetto Quartiere giardino, la prima cooperativa fondata per costruire case belle e ben fatte a prezzi accessibili.

Il progetto non venne mai concluso e le uniche case costruite furono proprio quelle di via Lincoln.

Un alone di mistero aleggia invece attorno alla “Casa 770”, di cui esistono altri esemplari nel mondo ma di cui quella di Milano è l’unica in Europa, che se da una parte custodisce una storia complessa e curiosa che risale ai tempi delle persecuzioni naziste, dall’altra ha oggi una nuova vita fatta di incontri culturali di aggregazione sociale.

La storia delle abitazioni note come Casa 770 risale al 1940 quando un gruppo di una grande dinastia di ultra ortodossi, i Lubavitcher, acquistò un piccolo fabbricato in stile gotico al 770 di Eastern Parkway a Crown Heights, Brooklyn, per il rabbino Yoseph Yitzchak Schneerson, da poco emigrato negli Stati Uniti per sfuggire alle persecuzioni naziste.

Il tour guidato a cura di Milanoguida termina in Via Lincoln angolo Via Cellini: il punto di partenza, distante circa 1km, è facilmente raggiungibile in 5 minuti di tram.

Calendario visite guidate a cura di Milanoguida (date 2023/2024)

Di seguito le prossime date in programma, da ottobre 2023 a gennaio 2024, per il tour guidato Il Quartiere Arcobaleno e la Casa 770:

  • Mercoledì 11 ottobre ore 11.30
  • Sabato 4 novembre ore 14.30
  • Martedì 7 novembre ore 10.30
  • Domenica 12 novembre ore 11.30
  • Sabato 25 novembre ore 14.30
  • Sabato 9 dicembre ore 14.45
  • Domenica 17 dicembre ore 11.30
  • Sabato 6 gennaio (Epifania) ore 15.00
  • Mercoledì 17 gennaio ore 11.30
case colorate e palme di via Lincoln a Milano
Visite guidate nei luoghi insoliti della città. In foto, le case colorate e le palme di via Lincoln a Milano

Cosa include il tour guidato

Cosa è incluso nella visita a cura di Milanoguida:

  • Visita guidata condotta da una guida laureata in storia dell’arte e in possesso di regolare patentino abilitativo alla professione di guida turistica rilasciato dalla Provincia
  • Sistema di microfonaggio per una migliore fruizione della visita guidata (garantito al raggiungimento di 15 partecipanti)
  • Garanzia annullamento Covid (vedi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione)
  • Tessera e bollino Milanoguida, che permettono l’accumulo di bonus per ottenere una visita guidata gratuita a scelta

Eventiatmilano.it non è l’organizzatore dell’evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Verifica sempre il sito web di riferimento per informazioni aggiornate sull’evento.

Indirizzo e punto di ritrovo del tour guidato

Punto di ritrovo: 15 minuti prima, in Piazza Maria Adelaide di Savoia, angolo via Castel Morrone

Quanto costa partecipare e modalità di prenotazione

Quota di partecipazione al tour, con prenotazione e pagamento sul sito di Milanoguida:

  • Tariffa intera: 12 euro
  • Ridotto bambini 6-13 anni: 10 euro

Telefono ed e-mail per altre informazioni

Per altre informazioni sulle visite guidate o per assistenza in fase di prenotazione, contatta Milanoguida ai recapiti seguenti:

  • E-mail: info@milanoguida.com
  • Infotel: 02 3598 1535 (numero attivo dal lunedì al venerdì ore 9.00-12.30 e 14.30-18.00 e nel weekend ore 9.00-17.00)

Dettagli

Dal 4 Novembre
Al 17 Gennaio 2024
Costo 12EUR
Categorie:
Etichette

Luogo dell'evento

Via Lincoln Milano

Via Abramo Lincoln
Milano, 20129 Italia

Organizzatore

Milanoguida
Telefono 02 3598 1535