404 Pagina non trovata - Altre info
Cerca tra gli eventi
Utilizza lo strumento di ricerca per trovare l’evento che fa per te fra quelli in programma a Milano e dintorni!
Ricerca testuale
Utilizza lo strumento di ricerca testuale, per trovare l’evento o l’articolo che ti ha portato in questa pagina 404!
Pagina non disponibile
Torna alla homepage di Eventiatmilano.it
Quale ricerca o clic su link inserito in altri siti web ti ha portato a questa pagina?
Se vuoi segnalare il problema contattaci, indicando l’indirizzo della pagina che cercavi e altre informazioni che possano aiutarci a risolvere il problema e a darti le informazioni che cercavi. Grazie!
Page not found
Go to Eventiatmilano’s Home Page
Feel free to mail us a note!
Please report the URL of the referrer page and the URL of the page not found. Thank you!
-
Cosa vedere a Milano, gratis o low cost, oltre i luoghi più visitati
Cosa vedere a Milano? Si possono ammirare le bellezze dei luoghi storici e delle attrazioni più famose, ma anche scoprire la città nascosta e meno conosciuta.
-
Il Museo delle Illusioni apre a Milano: biglietti e orari
Apre il 6 luglio, in via Settembrini 11 a Milano, il Museo delle Illusioni: oltre 70 attrazioni tra scienza, matematica, biologia e psicologia. Apertura al pubblico dal lunedì alla domenica, ore 10.00-20.00.
-
Il Museo Etrusco apre a Milano: biglietti e orari
A Milano la Fondazione Rovati apre un museo d’arte etrusca e contemporanea, in Corso Venezia 52, visitabile gratuitamente a settembre 2022.
-
Musei gratis la prima domenica del mese a Milano e in Lombardia: elenco aggiornato
A partire da domenica 3 aprile tornano le domeniche gratuite nei luoghi della cultura: ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali aderenti consentiranno l’accesso gratuito a tutti i visitatori.
-
Sì, viaggiare… col Frecciarossa Milano Parigi
Grazie al nuovo collegamento Milano Centrale-Lione – Parigi Gare de Lyon, dal 18 dicembre è possibile viaggiare oltralpe con Frecciarossa a partire da 29€ (prezzo valido in Classe Comfort Standard).
-
Cosa vedere a Milano, se pensi di aver visitato già tutto
Vuoi visitare Milano? Scopri 15 luoghi da vedere nella città del Duomo, a piedi o con i mezzi pubblici. Itinerario turistico con informazioni su come arrivare, orari di apertura al pubblico e dettagli sul costo dei biglietti.
-
L’Arco della Pace di Milano: storia e aneddoti sulle orme di Ernest Hemingway
Milano e i suoi simboli: l’Arco della Pace. Storia, curiosità e aneddoti. L’8 febbraio 1806, qualche anno dopo la demolizione delle fortificazioni cinque-seicentesche, il consiglio di Milano decise di erigere un Arco di Trionfo sul noto disegno del Marchese Luigi Cagnola: l’intento era quello di aprire un nuovo ingresso alla città in corrispondenza della strada del Sempione. Da queste parti, molto tempo dopo, passò anche un giovanissimo Hemingway: lo scrittore americano arrivò alla Stazione Garibaldi di Milano, il 7 giugno del 1918, e diventò operativo come guidatore d’autoambulanza. Ma riprendiamo la storia dall’inizio: seguiteci!
-
I Tesori nascosti di Milano: luoghi da scoprire
Quando a Milano pensi di aver visto tutto e di conoscere miti, storie e leggende dei luoghi, inevitabilmente scopri un nuovo tesoro nascosto della città. Il micro itinerario che vi proponiamo parte da uno dei luoghi probabilmente più ricchi di storia della città, la Pinacoteca Ambrosiana, molto visitata dai turisti stranieri ma un po’ snobbata da quelli italiani.
-
Mostre a Milano, giugno 2023: lista top 10 del mese
Giugno 2023 a Milano, quali sono le mostre in programma da non perdere questo mese? Tra le numerose esposizioni aperte al pubblico in città a inizio anno, ne abbiamo scelte 10 per voi, da visitare nei prossimi giorni.
-
25 anni di Milano-Bicocca: una settimana di musica per la città
Università Milano-Bicocca celebra il suo primo quarto di secolo con una festa e una settimana di appuntamenti musicali
-
Weekend a Milano: cosa fare fino a domenica 28 maggio
Milano, cosa fare nel fine settimana da venerdì 26 a domenica 28 maggio 2023? Alcune idee per trascorrere un fine settimana diverso, in questo articolo, alla scoperta degli eventi più interessanti a Milano: concerti, spettacoli di teatro, mostre, eventi per famiglie con bambini.