Fiera Milano Rho

Caricamento Eventi

Fiera Milano Rho: mappa, indirizzo, come arrivare e prossimi eventi in programma

Disegnato da Massimiliano Fuksas, il quartiere espositivo fieramilano è tra i maggiori centri espositivi al mondo e si sviluppa su 20 grandi padiglioni (vedi mappa), posti ai due lati di un asse pedonale lungo oltre un chilometro.

Ciascuno dei 20 padiglioni (circa 17.000 metri quadrati lordi) può essere utilizzato autonomamente ed è accessibile dagli automezzi, per agevolare allestimenti e disallestimenti.

Sommario di questo articolo

  1. Come arrivare in Fiera Milano Rho
  2. Contatti (sito web, telefono, e-mail) e pagine social
  3. Fiera Milano: un po’ di storia
  4. Mappa quartiere fieramilano e accessi al pubblico
  5. Programma 2025/2026: prossimi eventi e fiere
fieramilano, quartiere fieristico a Milano Rho
La vela è il vero simbolo del quartiere fieristico fieramilano, che unisce padiglioni, sale convegno e centro servizi. Foto cortesia Ufficio Stampa Fiera Milano

Come arrivare in Fiera Milano Rho

Fiera Milano è in grado di rispondere a ogni esigenza di chi vuole organizzare fiere, mostre, congressi ed eventi. Attraverso i suoi spazi, propone molteplici soluzioni disegnate su misura.

Ti stai chiedendo come arrivare in Fiera Milano Rho? Di seguito elenchiamo tutte le opzioni disponibili.

  • METRO:
    Linea Rossa M1 – Fermata Rho-Fieramilano
  • TRENO:
    Alta velocità/Regionali/Regionali Veloci/Trenord S5/S6/S11 – Fermata Rho Fiera
  • AUTO:
    A52 Tangenziale Nord (uscita fieramilano); A50 Tangenziale Ovest/A4 Venezia; A8 Varese; A9 Como (uscite fieramilano, Pero-fieramilano).
    Oltre 10.000 posti auto a disposizione dei visitatori.
  • AEREO:
    Bus da Linate, Malpensa, Orio al Serio. Servizio a pagamento

Contatti (sito web, telefono, e-mail) e pagine social

Vuoi contattare Fiera Milano per altre informazioni? Fai riferimento ai contatti indicati di seguito:

  • telefono +39 0249971 (reception lun/ven ore 8.30 – 18.30)
  • e-mail fieramilano@fieramilano.it

Segui Fiera Milano sui principali social media:

  • Facebook @FieraMilano
  • Instagram @fieramilano
  • Twitter/X @FieraMilanoSpa
  • Telegram https://t.me/fierami
Prima edizione di Anteprima d’Estate, nuovo evento promosso da Artigiano In Fiera
Anteprima d’estate: più di 200.000 visitatori per la prima edizione dell’innovativo format promosso da Artigiano in Fiera

Fiera Milano: un po’ di storia

Nel mese di aprile del 1920 nasce la prima Fiera Campionaria, 1200 espositori di cui 256 esteri. Viene organizzata a Milano sui Bastioni di Porta Venezia per iniziativa di otto imprenditori. Come arrivare in fiera ed altre informazioni utili.

Solo due anni dopo, con Regio Decreto di Vittorio Emanuele III del 1° luglio 1922, viene costituito l’Ente Autonomo Fiera Internazionale di Milano.

Nel 1923 Fiera Milano si trasferisce nell’antica Piazza delle Armi. L’area, allora periferica, viene acquistata dall’Ente Autonomo Fiera Internazionale di Milano e ospiterà la Fiera fino al trasferimento degli uffici e della maggior parte degli spazi espositivi nel nuovo quartiere di Milano-Rho, nel 2006. La crescita di Fiera Milano si ferma negli anni del fascismo e i padiglioni subiscono rilevanti danni nel corso della seconda guerra mondiale.

Ma l’attività riprende rapidamente nel dopoguerra. Ricostruito il quartiere distrutto dai bombardamenti, viene realizzato il grande palazzo delle Nazioni (Palazzo Cisi), per ospitare le delegazioni ufficiali. Il 12 settembre 1946 la Fiera Campionaria Internazionale inaugura la nuova Fiera Milano, ricostruita dopo i pesanti bombardamenti subiti nella seconda guerra mondiale.

Con l’adesione dell’URSS nel 1951 Fiera Milano diventa, in piena guerra fredda, il punto di incontro commerciale tra Est e Ovest. Anni ’60 e ’70: la Fiera Campionaria di Milano diventa un volano decisivo del boom industriale italiano, affermandosi all’estero come la vetrina più nota e prestigiosa del Made in Italy.

1985: la Fiera Campionaria lascia spazio alla grande Fiera d’Aprile, che segna il passaggio dell’attività espositiva dalla formula della mostra campionaria a quella delle manifestazioni settoriali specializzate.

Nel 1997 vengono aperti i tre nuovi grandi padiglioni dell’area Portello, che incrementano di 74mila metri quadrati lordi la superficie espositiva di Fiera Milano, portandola a 348mila metri. L’Ente Autonomo Fiera Internazionale di Milano si dota di un nuovo statuto, in cui si riconosce Fondazione.

La Fondazione Fiera Milano è proprietaria degli immobili e dei marchi, ma non esercita attività operative che affida alla controllata Fiera Milano Spa, che diventa responsabile della gestione degli spazi espositivi e congressuali e dell’erogazione dei relativi servizi.

Fiera Milano Spa prende in affitto da Fondazione strutture e ramo d’azienda e opera come società di servizi, in una logica di efficienza e profitto. Viene inaugurato il 31 marzo il nuovo quartiere di Fiera Milano, che si trasferisce nell’hinterland milanese con un complesso di 345mila metri quadrati espositivi.

Del quartiere cittadino restano in attività alcuni padiglioni. Gli operatori ne apprezzano subito funzionalità e flessibilità degli spazi, servizi tecnologici capillarmente distribuiti, ottima logistica e facile accessibilità.

Mappa del quartiere espositivo fieramilano
Mappa del quartiere espositivo fieramilano. Grafica ©fieramilano.it

Mappa quartiere fieramilano e accessi al pubblico

Il quartiere fieramilano si trova a due passi dalla città, grazie a metropolitana e stazione ferroviaria.

Gli accessi per il pubblico sono:

  • Porta Est, in corrispondenza della stazione della linea metropolitana (M1 Rossa, fermata Rho Fiera Milano) e la stazione ferroviaria
  • Porta Sud Tim, l’ingresso principale al quartiere
  • Porta Ovest Tim, in prossimità dei parcheggi multipiano

Programma 2025/2026: prossimi eventi e fiere

Nella sezione seguente sono elencati i prossimi eventi, meeting e fiere in programma presso Fiera Milano Rho. Su Ticketone sono in prevendita online i biglietti per gli eventi a Fiera Milano Live (Cargo 1 – Viale delle Ferrovie, 20017, 20145 RHO).

Indirizzo Fiera Milano Rho

Fiera Milano Rho

SS. 33 del Sempione 28 Rho, 20145 Italia

+ Google Maps

Telefono

+39 02 49971

Link

Prossimi Eventi