Teatro degli Arcimboldi Milano: programmazione, indirizzo, come arrivare e acquistare i biglietti
Milano, curiosità sui luoghi della città: la complessa struttura del TAM Teatro degli Arcimboldi, in Viale dell’Innovazione 20, è oggi la seconda in ordine di grandezza in Europa e la più grande in Italia. Scopri i prossimi eventi e acquista i biglietti su Ticketone.
Un po’ di storia: progetto dello Studio Gregotti, il Teatro degli Arcimboldi è inizialmente destinato ad ospitare gli spettacoli del Teatro alla Scala durante la ristrutturazione del Piermarini.
Il boccascena è stato dunque realizzato con dimensioni analoghe a quelle della Scala, quindi 12 metri in altezza e 16 in larghezza. 32 x 37 metri sono invece le misure della torre scenica, alta, a sua volta, 33 metri.
Capienza del teatro TAM Milano: la platea, che si sviluppa su due livelli – platea alta e platea bassa – e due gallerie centrali, può ospitare 2.346 spettatori ed è inserita in una sala rivestita in pannelli di legno tinti di rosso. Una serie di pannelli laterali, orientabili e a spessori variabili, fungono da deflettori acustici e schermi di illuminazione.
Nella sua configurazione, il Teatro “segna” l’area Bicocca, all’interno della quale si inserisce, ponendosi come elemento morfologico che si distacca dall’impianto urbano regolare, assumendo l’orientamento degli insediamenti preindustriali.

Sommario di questo articolo
- Curiosità sul teatro e architettura
- Teatro degli Arcimboldi: programmazione concerti e spettacoli
- Telefono e contatti TAM Milano
- Biglietteria del teatro e link prevendite Ticketone
- Indirizzo del teatro e come arrivare con i mezzi pubblici
- Dove parcheggiare se arrivi in auto
- Prossimi eventi e concerti in programma al TAM Milano
- Programmazione TAM Teatro – 2023
- Programmazione TAM Concerti – 2023
Curiosità sul teatro e architettura
Forse non tutti sanno che la complessa struttura è oggi la seconda in ordine di grandezza in Europa e la più grande in Italia.
Al suo interno sono collocati molti servizi, tra cui gli uffici, i camerini, una doppia sala di prove per l’orchestra e per il ballo, nonché luoghi di ristoro.
La biglietteria è collocata sul lato nord della piazza, nell’edificio basso con porticato, che ospita anche un ristorante.
All’esterno l’Arcimboldi è rifinito con intonaco chiaro e inerti neri, mentre il basamento è rivestito in granito nero. La piazza sulla quale si affaccia la struttura vede confluire verso di sé i percorsi provenienti dal parcheggio, dalla stazione ferroviaria e dalla metropolitana.
La nuova sede teatrale, infatti, è posizionata in stretta connessione con il sistema dei trasporti sia autostradali che ferroviari, poiché è destinata a servire non solo Milano, ma anche la vasta area metropolitana settentrionale che si estende da Sesto San Giovanni a Monza, fino a Lecco, Como e Varese.
Sia nella composizione della sala che nell’articolazione degli spazi collaterali, la struttura si caratterizza per un impianto lineare e una composizione fatta di elementi geometrici semplici, delineando un disegno essenziale ma compatto.
La struttura presenta una superficie complessiva di 18.400 metri quadri, divisi in 7.400 per il pubblico e 11.000 per la produzione. Alta 15 metri, la hall ha una forma curva ed accoglie i servizi di reception, guardaroba, bookshop, caffetteria e due foyer di accesso alle balconate.
La sua articolazione è arricchita da una serie di colonne che sostengono la copertura inclinata e vetrata. Sul soffitto, il gesso presenta una complessa articolazione e un disegno realizzato in funzione della migliore resa acustica.
Quali sono i posti migliori per assistere agli spettacoli al TAM Milano? Dalle recensioni degli spettatori si evince come i posti migliori di tutto il teatro siano quelli delle prime 10/15 file di platea centrali.
Nel resto del teatro ci vuole sempre un po’ di fortuna. In seconda galleria ad esempio esistono 4/6 posti con un acustica a dir poco strabiliante: si tratta di quelli centrali dell’ultima fila: sembra di avere i cantanti a due passi da te.

Programmazione concerti e spettacoli
Dal 19 Gennaio al 7 Febbraio 2022 con TAM20! Vent’anni di noi 20 giorni per festeggiare i nostri primi 20 anni con un calendario ricco di grandi emozioni.
Il programma completo di TAM20! Vent’anni di noi è online al link www.teatroarcimboldi.it/wp-content/uploads/2022/01/TAM20-def_cs.docx-2.pdf
OPEN DAY 22 e 23 gennaio 2022: sabato 22 e domenica 23 gennaio TAM apre le porte a tutti per una due giorni in cui scoprire gratuitamente gli immensi spazi, le attività e i segreti del teatro più grande d’Italia!
Scopri lo straordinario edificio disegnato da Vittorio Gregotti e vivi il foyer ascoltando gli emozionanti concerti presentati da OFI Orchestra Filarmonica Italiana e STM Scuola del musical e visitando la mostra fotografica #SOLOBRACHETTI dedicata al genio artistico di Arturo Brachetti.
Non finisce qui, potrai visitare il backstage, scoprire i rinnovati camerini di design, partecipare alle open class di danza e fermarti per un pranzo nei nostri due ristoranti.
Il Teatro Arcimboldi e la programmazione di Zelig: a novembre 2021 ritorna la grande comicità di Zelig all’Arcimboldi. Claudio Bisio e Vanessa Incontrada conducono la nuova edizione di Zelig, con la partecipazione dei più grandi talenti comici del panorama nazionale.

Contatti: telefono, email e sito web del TAM
Per domande relative alla tua prenotazione e ai tuoi biglietti, scrivi a boxoffice@teatroarcimboldi.it. Se non sei sicuro di dove indirizzare la tua richiesta, contatta TAM via email scrivendo a info@teatroarcimboldi.it
Telefono del Teatro Arcimboldi: 02 3032 9530
Sito ufficiale: https://www.teatroarcimboldi.it/t
Come acquistare i ticket: biglietteria del teatro e link prevendite Ticketone
La biglietteria del Teatro degli Arcimboldi è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 14 alle 18.
Servizio di biglietteria attivo sabato e domenica, unicamente se è in programma un evento o uno spettacolo, da 2 ore prima l’inizio dello spettacolo esclusivamente per la vendita e il ritiro dei biglietti dello spettacolo del giorno.
I biglietti per gli spettacoli al TAM possono essere acquistati anche online tramite carta di credito, oppure chiamando il call center 892.101 (il servizio è a pagamento).
Prevendite online: l’unico sito autorizzato è Ticketone. Rimborsi: i biglietti acquistati tramite il sistema di vendita TAM non saranno rimborsati a meno che uno spettacolo non venga cancellato.
Per molti eventi in programma, sono previsti sconti per gruppi di dieci o più persone. Un team dedicato ai gruppi è disponibile all’indirizzo gruppi@teatroarcimboldi.it
Indirizzo del Teatro Arcimboldi: come arrivare con i mezzi pubblici
Il TAM Teatro degli Arcimboldi di Milano si trova in Viale dell’Innovazione 20, a pochi passi da numerose stazioni della metropolitana, del passante ferroviario e delle linee di tram e autobus. Ci sono diversi parcheggi attorno a TAM e puoi prenotare il tuo posto in anticipo.
Metropolitana: il teatro è a pochi passi da una serie di stazioni della metropolitana di Milano, le più vicine sono le fermate:
- BICOCCA M5: 8 min a piedi;
- PONALE M5: 8 minuti a piedi.
- PRECOTTO M1: tram 7 direzione Messina (Arcimboldi-Ateneo Nuovo)
- ZARA M3: tram 7 direzione Precotto (Arcimboldi-Ateneo Nuovo)
Pianifica il tuo viaggio e trova informazioni di viaggio aggiornate sul sito web di ATM
Arrivi in auto? Dritte per il parcheggio
Per chi arriva in macchina, è utile sapere che il Teatro degli Arcimboldi dispone di 3 parcheggi per auto a pagamento:
- P7 (200m): 750 posti in Via Vizzola;
- P8 (450m): 400 posti in Via Padre Gerardo Beccaro
- P1 (600m – scoperto): 200 posti in Via Piero e Alberto Pirelli
TAM si trova all’interno dell’area B del Comune di Milano: una zona a traffico limitato con divieto di accesso e circolazione per i veicoli più inquinanti e per quelli con lunghezza superiore ai 12 metri che trasportano merci.
Area B è attiva dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 19:30, festivi esclusi. L’accesso, ove consentito, non è soggetto a pagamento.
Puoi verificare se il tuo veicolo può accedere in Area B sul sito del Comune di Milano, al link www.comune.milano.it/aree-tematiche/mobilita/area-b
Prossimi eventi e concerti in programma
Nella sezione seguente è mostrato l’elenco dei prossimi eventi e dei concerti presso il Teatro degli Arcimboldi di Milano. Prevendite biglietti sul circuito Ticketone.
Programmazione TAM Teatro – 2023
- CHECCO ZALONE – AMORE + IVA FINO AL 20 GENNAIO 2023
- TAM KIDS -> LA REGINA DEI GHIACCI 6 GENNAIO 2023
- ENRICO BRIGNANO – MA… DIAMOCI DEL TU! 21 E 22 GENNAIO 2023
- VAN GOGH CAFE’ 26 GENNAIO 2023
- LEGALLY BLONDE LA RIVINCITA DELLE BIONDE DALL’1 AL 5 FEBBRAIO 2023
- THE IMPERIAL ICE STARS – IL LAGO DEI CIGNI ON ICE DAL 9 AL 12 FEBBRAIO 2023
- GALA IN ONORE DI RUDOLF NUREYEV – IL PREZZO DELLA LIBERTÀ 19 FEBBRAIO 2023
- ALESSANDRO SIANI – EXTRA LIBERTA’ LIVE TOUR 2023 “NEW EDITION” 20 FEBBRAIO 2023
- ANTONIO ALBANESE – PERSONAGGI DAL 23 AL 26 FEBBRAIO 2023
- Priscilla la regina del deserto (dall’1 al 26 marzo 2023)
- TAM KIDS -> GERONIMO STILTON 12 e 19 MARZO 2023
- TAM KIDS -> MIRACULOUS LADYBUG THE MUSICAL SHOW 25 E 26 MARZO 2023
- ACCADEMIA UCRAINA DI BALLETTO – LA BAYADERE 1 e 2 APRILE 2023
- ALESSANDRO CATTELAN – SALUTAVA SEMPRE 3 APRILE 2023
- ANGELO DURO – SONO CAMBIATO 12 e 20 APRILE 2023
- LES BALLETS TROCKADERO DE MONTE CARLO 15 E 16 APRILE 2023
- Jim Jefferies – “Give ‘Em What They Want” 19 aprile 2023
- I SOLITI IDIOTI – IL RITORNO 21 APRILE 2023
- SHEN YUN – LA CINA PRIMA DEL COMUNISMO DAL 24 AL 30 APRILE 2023
- FRAN LEBOWITZ – LIVE 5 MAGGIO 2023
- ROBERTO BOLLE e BÈJART BALLET LAUSANNE – TRITTICO DAL 10 AL 17 MAGGIO 2023
- DEMONI URBANI – AMORI TOSSICI 18 MAGGIO 2023
Programmazione TAM Concerti – 2023
- JACK SAVORETTI – EUROPIANA LIVE 12 GENNAIO 2023
- DISNEY IN CONCERT – HOLLYWOOD SYMPHONY ORCHESTRA 18 GENNAIO 2023
- ACHILLE LAURO – UNPLUGGED 24 e 25 GENNAIO e 14 FEBBRAIO 2023
- MARVEL DC – SUPEREROI DEL CINEMA IN CONCERT – HOLLYWOOD SYMPHONY ORCHESTRA 6 FEBBRAIO 2023
- ABBA SYMPHONIC 13 FEBBRAIO 2023
- JETHRO TULL 15 FEBBRAIO 2023
- CLAUDIO BAGLIONI – DODICI NOTE SOLO BIS 18 FEBBRAIO 2023
- QUEEN AT THE OPERA 21 FEBBRAIO 2023
- NINO D’ANGELO – IL POETA CHE NON SA PARLARE 6 MARZO 2023
- MODA’ & ORCHESTRA – 20 ANNI DI GRANDI SUCCESSI, 10 ANNI DI GIOIA 29 MARZO, 5, 6 e 11 APRILE 2023
- FABRIZIO MORO – LIVE 2023 RACCONTI UNPLUGGED 7 APRILE 2023
- TORI AMOS – OCEAN TO OCEAN TOUR 13 APRILE 2023
- QUEEN MANIA RHAPSODY 17 APRILE 2023
- NICCOLO’ FABI – MENO PER MENO TOUR 2023 18 APRILE 2023
- DIANA KRALL – 3 MAGGIO 2023
- RAF – LA MIA CASA TOUR 15 MAGGIO 2023
- Paolo Conte – 20 maggio 2023
- MORRICONE FILM HISTORY 22 MAGGIO 2023
- JANNACCIAMI! 3 GIUGNO 2023