PETER PAN – Il Musical a Milano: date e prezzi biglietti

Caricamento Eventi

PETER PAN – Il Musical a Milano: date e prezzi biglietti - Altre info

PETER PAN – Il Musical a Milano: date tour 2023/2024 e prezzi biglietti

PETER PAN – Il Musical al Teatro Arcimboldi: biglietti, cast e durata spettacolo

Milano si prepara a tornare sull’Isola che non c’è! PETER PAN – Il Musical andrà in scena dal 21 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024 al Teatro Arcimboldi. Prevendite biglietti attive su Ticketone. Il costo dei biglietti varia tra 28€ (II Galleria) e 75€ (Platea VIP).

Annunciato il ritorno di uno dei musical più amati e longevi del panorama teatrale italiano: PETER PAN – Il Musical tornerà al TAM Teatro Arcimboldi dal 21 dicembre al 14 gennaio 2024 e poi in tour nei principali teatri italiani.

Nel ruolo di Capitan Uncino un interprete dal carisma straordinario e dalla voce potente come Giò Di Tonno che si calerà nei panni del temibile e perfido nemico di Peter Pan.

Presentato da Alveare Produzioni, PETER PAN – Il Musical è un sorprendente successo lungo 17 anni. Dal 2006, quando debuttò per la prima volta, lo spettacolo ha già affascinato oltre un milione di spettatori con più di 950 repliche ed è stato insignito di prestigiosi premi come il Premio Gassman e tre Biglietti d’Oro Agis.

PETER PAN Il Musical a Milano: date tour 2023/2024
Il capoluogo lombardo si prepara a tornare sull’Isola che non c’è con PETER PAN – Il Musical

Lo show, con la regia di Maurizio Colombi, vanta le musiche indimenticabili di Edoardo Bennato che trasportano gli spettatori in un viaggio emozionante e coinvolgente, in cui la fantasia si mescola con la realtà, regalando momenti di pura meraviglia.

Cuore pulsante dello spettacolo è proprio la colonna sonora: uno straordinario viaggio in musica nel mondo fantastico di Peter Pan, con alcune tra le più famose canzoni di Edoardo Bennato tratte dal mitico album del 1978 Sono solo canzonette e con altri brani come “Il rock di Capitan Uncino”, “La fata”, “Viva la mamma” e molte altre, fino alla celeberrima “L’isola che non c’è”.

I brani sono stati riarrangiati dallo stesso cantautore per lo spettacolo teatrale, oltre all’inserimento dell’inedito “Che paura che fa Capitan Uncino”.

Giò Di Tonno è Capitan Uncino in Peter Pan Musical
Nel ruolo di Capitan Uncino ci sarà Giò Di Tonno. Foto cortesia Cristina Atzori

La storia (in breve)

Tratto dal romanzo di James Matthew Barrie che ha conquistato generazioni di ragazzi e non, PETER PAN – Il Musical è un’esperienza teatrale unica e coinvolgente da condividere con tutta la famiglia: un viaggio verso “l’isola che non c’è”, per vivere tante emozioni con i protagonisti dello spettacolo.

Il musical debuttò a Broadway il 20 ottobre 1954 al Winter Garden Theatre, con la regia e le coreografie di Jerome Robbins.

L’azione si svolge nella stanza dei bambini nella residenza della famiglia Darling, a Neverland (l’Isola che non c’è), alla Marooner’s Rock, nella Casa Sotterranea e sulla nave dei pirati.

Il musical racconta la storia di Peter, un bambino volante che proviene dalla terra incantata di Neverland (in italiano l’Isola che Non C’è) dove i bambini non crescono mai.

In scena dal 2006, quando debuttò per la prima volta al Teatro Augusteo di Napoli e poi agli Arcimboldi di Milano, PETER PAN – Il Musical è stato riallestito negli anni molte volte fino all’ultima produzione del 2019.

A dimostrare la sua eterna fama sono le centinaia di repliche, lo sconfinato entusiasmo del pubblico e i prestigiosi premi ricevuti che hanno contribuito a espandere la sua popolarità anche all’estero fino a portarlo nel 2018 alla Royal Opera House Muscat in Oman.

PETER PAN – Il Musical in Italia è andato in scena nei maggiori teatri: dal Teatro Arcimboldi di Milano all’Arena di Verona, dal Teatro Sistina di Roma al Teatro Antico di Taormina e ora si prepara a volare nuovamente sul suolo italiano per un nuovo tour 2023-2024.

Peter Pan Il musical in tour 2023/2024: date in programma

Rivelate le prime date del Tour 2023-2024 per ‘Peter Pan il Musical’.

PETER PAN – Il Musical tornerà a volare al TAM Teatro Arcimboldi dal 21 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024 e poi in tour nei principali teatri.

Stay tuned per altri aggiornamenti!

  • Mercoledì 6 dicembre – Teatro Regio, Parma
  • Dal 21 dicembre al 14 gennaio – Teatro degli Arcimboldi, Milano
  • Sabato 24 febbraio 2024 – Gran Teatro Geox, Padova
  • Sabato 2 marzo 2024 – Gran Teatro Morato, Brescia

Il musical in breve: cast, regia, durata e altre informazioni

Altro punto di forza dello spettacolo sono i 21 artisti in scena, diretti da Maurizio Colombi, che animano un mondo magico arricchito di effetti speciali come il volo di Peter.

Sullo sfondo, la fatina Trilli, gli immancabili duelli con Capitan Uncino e i suoi pirati, il simpatico Spugna, la vivace compagnia dei Bimbi Sperduti, Giglio Tigrato e il sinistro ticchettio dell’astuto Coccodrillo che terrorizza Uncino.

Il cast completo, capeggiato da Giò Di Tonno nuovamente in un ruolo da protagonista dopo il tour, ovunque sold out, del ventennale di Notre Dame de Paris, sarà annunciato nelle prossime settimane.

  • Maurizio Colombi – regia
  • Edoardo Bennato – musiche

Quando assistere al musical Peter Pan: date e orari spettacoli al TAM

Il Teatro degli Arcimboldi di Milano ospiterà lo spettacolo ‘PETER PAN – Il Musical’ da giovedì 21 dicembre 2023 a domenica 14 gennaio 2024.

Gli spettacoli vanno in scena da martedì a giovedì alle 20.30, sabato alle 16.00 e alle 20.20, domenica alle ore 16.00 (vedi elenco di seguito).

  • Giovedì 21 dicembre, h 20.30
  • Venerdì 22 dicembre, h 20.30
  • Sabato 23 dicembre, h 16 e 20.30
  • Domenica 24 dicembre, h 16
  • Lunedì 25 dicembre, h 18
  • Martedì 26 dicembre, h 16
  • Giovedì 28 dicembre, h 20.30
  • Venerdì 29 dicembre, h 20.30
  • Sabato 30 dicembre, h 16 e h 20.30
  • Domenica 31 dicembre, h 16
  • Lunedì 1 gennaio, h 16
  • Mercoledì 3 gennaio, h 20.30
  • Giovedì 4 gennaio, h 20.30
  • Venerdì 5 gennaio, h 20.30
  • Sabato 6 gennaio, h 16 e h 20.30
  • Domenica 7 gennaio, h 16
  • Martedì 9 gennaio, h 20.30
  • Mercoledì 10 gennaio, h 20.30
  • Giovedì 11 gennaio, h 20.30
  • Venerdì 12 gennaio, h 20.30
  • Sabato 13 gennaio, h 16 e h 20.30
  • Domenica 14 gennaio, h 16

Eventiatmilano.it non è l’organizzatore dell’evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Verifica sempre il sito web di riferimento per informazioni aggiornate sull’evento.

Indirizzo Teatro degli Arcimboldi

Il TAM – TEATRO ARCIMBOLDI MILANO si trova in Viale dell’Innovazione 20 a Milano.

Quanto costano i biglietti e link prevendite Ticketone

Biglietti in prevendita a partire da 26,40€ (+ commissioni di servizio) sul circuito Ticketone

Prezzi – prevendita esclusa – per gli spettacoli del mercoledì, giovedì e venerdì:

  • PLATEA VIP € 65,00
  • PLATEA BASSA GOLD € 58,00
  • PLATEA BASSA € 52,00
  • PLATEA ALTA € 44,00
  • PRIMA GALLERIA € 35,00
  • SECONDA GALLERIA € 28,00

Prezzi – prevendita esclusa – per gli spettacoli del weekend (sabato e domenica):

  • PLATEA VIP € 75,00
  • PLATEA BASSA GOLD € 69,00
  • PLATEA BASSA € 59,00
  • PLATEA ALTA € 49,00
  • PRIMA GALLERIA € 40,00
  • SECONDA GALLERIA € 33,00

Sconto sui biglietti: Ai possessori della Tam Together è dedicato uno sconto del 25% su tutti i settori ad esclusione della Platea Vip.

Dedicato alle famiglie: selezionando il Pacchetto Family ottieni uno sconto del 20% acquistando un minimo di 3 biglietti con un massimo di 4!

Come acquistare i ticket in sconto? Alla data di ultimo aggiornamento di questo articolo, non risultano a disposizione sconti di alcun tipo sui ticket per assistere a questo spettacolo.

Prova a controllare la disponibilità di ticket acquistati e venduti da fan a fan, sul sito web www.fansale.it

Se sei riuscito ad acquistare biglietti scontati, puoi condividere la tua esperienza di acquisto con la community di Eventi@Milano, inviando una email alla nostra redazione: aggiorneremo il nostro articolo appena possibile!

Telefono ed e-mail per altre informazioni

Per informazioni, invia una e-mail a boxoffice@teatroarcimboldi.it

Orari biglietteria TAM: da lunedì a venerdì ore 11 – 19

Per prenotazione gruppi (10+ persone), scrivere a gruppi@teatroarcimboldi.it

Contattare l’ufficio gruppi autorizzato Grattacielo: prenotazioni@grattacielo.net, telefono 329.7869658 / 329.0945756

Hai trovato utile questo articolo? Iscriviti alla newsletter con tutte le ultime news e gli sconti validi per i lettori di Eventiatmilano.it

Dettagli

Dal 21 Dicembre @ 20:30
Al 14 Gennaio 2024 @ 22:30
Costo 26.40EUR
Categorie:
Etichette

Luogo dell'evento

Teatro degli Arcimboldi, Milano

Viale dell'Innovazione, 20
milano, 20126 Italia

Telefono

02 3032 9530

Organizzatore

Altro organizzatore