Shen Yun: la Cina al Teatro Arcimboldi di Milano

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Shen Yun: la Cina al Teatro Arcimboldi di Milano - Altre info

A Milano Shen Yun, la compagnia di danza che celebra il patrimonio culturale cinese: data e biglietti

A Milano Shen Yun, la compagnia di danza che celebra il patrimonio culturale cinese: data e biglietti

Al TAM Teatro Arcimboldi Milano torna, dal 25 al 30 aprile, la compagnia di danza Shen Yun che celebra il ricco patrimonio culturale cinese. Prezzi biglietti, info disabili e altre info utili.

Ogni spettacolo consiste di circa 20 atti, che passano rapidamente da una leggenda, da una regione o da una dinastia all’altra.

I temi spaziano dalla delicata eleganza delle dame di corte Tang all’eroismo sul campo di battaglia di valorosi generali, dalle opere filosofiche senza tempo di Laozi a spettacolari scene di regni magici.

Alcuni pezzi toccano anche il tema della Cina di oggi, facendo luce sull’oppressione che molti subiscono per il loro credo spirituale, come la Falun Dafa.

Questi racconti di coraggio sono spesso quelli che gli spettatori trovano più toccanti ed edificanti.

Attraverso danze e musica mozzafiato, gli artisti di Shen Yun raccontano di un tempo in cui gli esseri divini camminavano sulla terra, lasciando una cultura che ha ispirato generazioni.

L’antica saggezza cinese, infusa di spiritualità e di valori buddisti e taoisti, ha dato vita a ogni cosa, dalle conoscenze mediche alla danza, all’opera, all’architettura e persino alle arti marziali.

Dopo decenni di dominio comunista, tuttavia, gran parte di questa cultura ispirata dal divino è stata distrutta o dimenticata.

Le opere di Shen Yun trasmettono la straordinaria profondità e ampiezza dell’autentica cultura cinese e fanno rivivere sul palcoscenico la magnificenza di cinquemila anni di civiltà.

Il gong risuona, il sipario si apre e una scena paradisiaca appare davanti ai vostri occhi. Fanciulle celesti emergono da un mare di nuvole svolazzanti.

I mongoli cavalcano attraverso praterie vaste come il cielo. Storie classiche di amore e perdita, di umorismo e di gesta eroiche prendono vita.

Il pubblico sarà stupito da quanto vibrante, eccitante e profonda possa essere la cultura cinese classica.

“Un’esplosione di colori e suoni… La cultura cinese in piena fioritura”. (Charlotte Observer)

Durara dello spettacolo: 2 ore e 15 minuti compreso l’intervallo.

PRESENTATORE: Associazione culturale il Ponte.

È uno spettacolo adatto ai bambini? Le famiglie sono una parte importante del nostro pubblico e ogni anno tantissimi bambini assistono allo spettacolo, le danze preferite sono quelle del Re Scimmia e quelle dei piccoli monaci dispettosi.

La storia di SHEN YUN

Shen Yun Performing Arts è la prima compagnia al mondo di danza e musica classica cinese. Shen Yun è stata fondata a New York nel 2006, con la missione di riportare in vita il mondo perduto della cultura tradizionale cinese.

Oggi Shen Yun ha sei compagnie di uguali dimensioni che girano in tour simultaneamente, esibendosi in oltre 180 città di tutto il mondo.

A Milano Shen Yun, la compagnia di danza che celebra il patrimonio culturale cinese: data e biglietti
A Milano Shen Yun, la compagnia di danza che celebra il ricco patrimonio culturale cinese

Dall’Imperatore Giallo dell’antichità allo splendore della dinastia Tang fino alla squisita eleganza dei Qing, il lignaggio della civiltà cinese attraversa cinque millenni.

È una storia piena di eroi reali e immaginari e la loro eredità è preservata nei racconti di coraggio e sacrificio, integrità e lealtà, compassione e virtù.

L’antico nome della Cina, “La Terra del Divino”, racconta di un mondo dove divinità e mortali camminavano insieme sulla Terra.

Si diceva che la musica, la medicina, la calligrafia, l’abbigliamento, il linguaggio e molto altro ancora fossero stati trasmessi dall’alto.

Le discipline buddiste, taoiste e altre ancora erano al centro della società. Gli imperatori cercavano la Via del Cielo e la vita quotidiana era piena di rituali che mettevano in connessione l’umano e il divino.

Sfortunatamente negli ultimi decenni, il regime comunista cinese ha considerato le virtù tradizionali come una minaccia al proprio dominio assoluto.

Attraverso campagne come la Rivoluzione culturale, ha sistematicamente sradicato le credenze tradizionali e distrutto antichi tesori, portando 5000 anni di civiltà sull’orlo dell’estinzione.

Nel 2006, un gruppo di artisti classici cinesi si è riunito a New York con una missione: far rivivere la cultura tradizionale d’ispirazione divina della Cina e condividerla con il mondo. Così hanno creato Shen Yun.

Al centro di ogni spettacolo di Shen Yun c’è un’incredibile forma d’arte conosciuta come danza classica cinese. Combina un atletismo esplosivo con un’eleganza fluente, ed è una delle forme d’arte più espressive che ci siano al mondo.

Questa danza risale a millenni fa e, dinastia dopo dinastia, è stata continuamente arricchita, diventando uno dei sistemi di danza più completi del mondo.

Shen Yun è la prima compagnia di danza classica cinese al mondo. In Cina, questa forma d’arte è abitualmente mescolata con stili di danza militari o moderni, al punto che il pubblico non sa a cosa stia assistendo esattamente. Solo Shen Yun presenta la danza classica cinese nella sua forma più pura, preservandone l’estetica tradizionale, così come è stata originariamente tramandata.

Eventiatmilano.it non è l’organizzatore dell’evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Verifica sempre il sito web di riferimento per informazioni aggiornate sull’evento.

INDIRIZZO TAM | DATA E ORARI

Teatro Arcimboldi, Viale dell’Innovazione 20, Milano – Dal 25 al 30 aprile 2023

Orari degli spettacoli:

  • DA MARTEDÌ A VENERDÌ ORE 20.30
  • SABATO ORE 15.30 E ORE 20.30
  • DOMENICA ORE 15.30

Orari biglietteria: dal lunedì al venerdì dalle ore 14 alle 18

Prezzi biglietti e link prevendite Ticketone

Biglietti disponibili su www.ticketone.it (acquista il ticket cliccando qui), TAM TICKETS (ticket.teatroarcimboldi.it) e al link it.shenyun.com/italia

  • PLATEA BASSA GOLD € 143,00 + PREVENDITA
  • PLATEA BASSA € 116,00 + PREVENDITA
  • PLATEA ALTA € 83,00 + PREVENDITA
  • PRIMA GALLERIA € 80,00 + PREVENDITA
  • SECONDA GALLERIA € 77,00 + PREVENDITA

TicketOne non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa della distribuzione dei biglietti per conto dell’organizzatore.

Sia la tipologia di posti messi in vendita di tempo in tempo per il tramite di TicketOne, sia le procedure e l’entità del rimborso dei titoli d’ingresso in caso di annullamento dell’evento, dipendono solo da scelte dell’organizzatore, senza alcun intervento e responsabilità di TicketOne.

In caso di annullamento dell’evento, il mancato rispetto delle procedure che saranno indicate dall’organizzatore per il rimborso dei titoli d’ingresso può determinare decadenza dal diritto di ottenere tale rimborso.

E’ facoltà dell’Organizzatore di non procedere al rimborso della componente del prezzo del titolo d’ingresso rappresentata dal diritto di prevendita.

In nessun caso saranno rimborsabili le commissioni di servizio applicate da TicketOne.

Sito web per altre informazioni

  • E-mail: boxoffice@teatroarcimboldi.it
  • Website: www.teatroarcimboldi.it
  • Pagina Facebook: www.facebook.com/teatroarcimboldimilano
  • Pagina Instagram: www.instagram.com/teatroarcimboldimilano

Se hai difficoltà di deambulazione scopri i servizi dedicati al link www.teatroarcimboldi.it/accessibilita/ e informa la biglietteria e il personale del Teatro degli Arcimboldi.

Valuta cosa fare oggi a Milano, sfogliando la nostra agenda eventi. Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend in città e dintorni.

Dettagli

Dal 25 Aprile @ 20:30
Al 30 Aprile @ 22:00
Costo 83.20EUR
Categorie:

Luogo dell'evento

Teatro degli Arcimboldi, Milano

Viale dell'Innovazione, 20
milano, 20126 Italia

Telefono

02 3032 9530

Organizzatore

Show Bees Eventi
Telefono 02 3032 9529
Email