Planetario Milano: programma aggiornato dei prossimi eventi e prezzi dei biglietti online
Il Civico Planetario “Ulrico Hoepli” è stato donato nel 1929 alla città di Milano dall’editore omonimo. In questa pagina trovi il calendario aggiornato, con la programmazione degli eventi di questo mese, ed altre informazioni utili.
Inaugurato nel 1930, svolge da allora un’attività importante nel campo didattico e divulgativo dell’astronomia e delle scienze inerenti, ospitando circa 130.000 visitatori l’anno.
È tuttora il maggior Planetario italiano, con la sua cupola di 19,6 metri di diametro e una capienza di oltre 300 posti.
La macchina “planetario” serve a riprodurre l’aspetto del cielo stellato e i suoi movimenti; quella in uso attualmente, installata nel 1968, è della casa tedesca Zeiss.
Il Planetario di Milano si trova in Corso Venezia 57 ed è facilmente raggiungibile coi mezzi pubblici utilizzando il tram 9, la metropolitana M1 (fermate Palestro e Porta Venezia) o il Passante Ferroviario (fermata Porta Venezia).
Planetario di Milano: elenco prossimi eventi (programma aggiornato Aprile 2023)
- Sabato 1 Aprile ore 11.00 – 14.30 – 16.30 – 18.00 Speciale Pasqua Staff LOfficina AVVENTURA TRA LE STELLE ALLA RICERCA DEL CONIGLIO PASQUALE
- Domenica 2 Aprile ore 14.30 – 16.30 – 18.00 Davide Cenadelli Osservatorio Astronomico della Valle d’Aosta DAL CANE ALL’UNICORNO: ALLA SCOPERTA DELLA STRAVAGANTE FAUNA CELESTE
- Martedì 4 Aprile ore 17.30 Staff LOfficina UNA NOTTE SOTTO LE STELLE
- Martedì 4 Aprile ore 21.00 In occasione di RAINBOW, mostra presso il MUDEC Fabio Peri I SEGRETI DELLA LUCE Una ricerca, un limite, una nuova fisica! Ingresso con biglietto gratuito da ritirare in Planetario oppure on-line sul sito www.booking.lofficina.eu fino ad esaurimento dei 375 posti disponibili
- Giovedì 6 Aprile ore 11.00 – 14.30 Staff LOfficina CLUB DEI GIOVANI ASTRONOMI SIAMO IN ORBITA: esploriamo il sistema solare
- Giovedì 6 Aprile ore 18.30 Staff LOfficina SIPARIO SULL’UNIVERSO
- Venerdì 7 Aprile ore 11.00 – 14.30 Staff LOfficina CLUB DEI GIOVANI ASTRONOMI VITA DA STAR
- Venerdì 7 Aprile ore 21.00 Monica Aimone C’ERA UNA VOLTA… STELLATA! Storie e leggende del cielo
- Sabato 8 Aprile ore 14.30 – 16.30 – 18.00 Staff LOfficina IL CIELO DI PRIMAVERA
- Domenica 9 Aprile ore 16.30 – 18.00 Speciale Pasqua Staff LOfficina AVVENTURA TRA LE STELLE ALLA RICERCA DEL CONIGLIO PASQUALE
- Martedì 11 Aprile ore 17.30 Staff LOfficina UNA NOTTE SOTTO LE STELLE
- Martedì 11 Aprile ore 21.00 Luca Perri INAF (Istituto Nazionale di AstroFisica) E MO SO’ RAZZI. Dal ritorno alla Luna, a Marte, passando per asteroidi e turismo spaziale
- Giovedì 13 Aprile ore 18.30 Staff LOfficina COM’È PROFONDO IL CIELO
- Giovedì 13 Aprile ore 21.00 Massimo Polidoro DIVINITÀ, STELLE E… AGNELLI VEGETALI La lunga strada di Homo Sapiens per dare un senso alla realtà
- Venerdì 14 Aprile ore 21.00 STELLE E MUSICA IL CIELO STELLATO: CHE SPETTACOLO! con il Conservatorio di Milano Testi e Narrazione astronomica: Riccardo Vittorietti e Stefania Ferroni Staff LOfficina Accompagnamento musicale: Adami Clarinet Quartet Conservatorio di Milano Fagone Lorenzo, Frizzele Luca e Prati Claudia Clarinetto Sib e Fassini Alessandro Clarinetto Basso/Clarinetto Sib Introduzione all’ascolto: Alberto Serrapiglio Conservatorio di Milano
- Sabato 15 Aprile ore 11.00 – 14.30 – 16.30 – 18.00 Staff LOfficina CLUB DEGLI ESPLORATORI COSMICI L’UNIVERSO… CHE STORIA!
- Domenica 16 Aprile ore 14.30 – 16.30 – 18.00 Staff LOfficina SIPARIO SULL’UNIVERSO
- Martedì 18 Aprile ore 17:30 Staff LOfficina UNA NOTTE SOTTO LE STELLE
- Giovedì 20 Aprile ore 18.30 Staff LOfficina IN VIAGGIO TRA LE STELLE
- Giovedì 20 Aprile ore 21.00 Gabriele Ghisellini INAF (Istituto Nazionale di AstroFisica) FORMIDABILI QUEGLI ANNI ‘60: QUASAR E GAMMA RAY BURST
- Venerdì 21 Aprile ore 21.00 STORIE D’ALTRI MONDI Racconti sotto un cielo di stelle LA DISTANZA DELLA LUNA I SognAttori Mariarosa Franchini: voce narrante Eleonora Calamita: voce narrante Gianni Uda: chitarra Fabio Mazzotti e Chiara Baragioli: voce Giacomo Zamponi: violino Daniele Mennella e Gianni Uda: chitarre Lorenzo Scendrate: contrabbasso
- Sabato 22 Aprile ore 14.30 – 16.30 – 18.00 Monica Aimone IL FANTASTICO MONDO DELLE NEBULOSE
- Domenica 23 Aprile ore 11.00 – 14.30 – 16.30 – 18.00 Staff LOfficina TERRA: UN PIANETA DAVVERO SPECIALE
- Martedì 25 Aprile ore 14.30 – 16.30 – 18.00 Staff LOfficina UNA NOTTE SOTTO LE STELLE
- Giovedì 27 Aprile ore 18.30 Staff LOfficina LE STORIE DEL CIELO: MITI E COSTELLAZIONI
- Giovedì 27 Aprile ore 21.00 Massimo Dotti Università degli Studi di Milano Bicocca GUARDANDO A LUNGO NELL’ABISSO: A CACCIA DI BUCHI NERI
- Venerdì 28 Aprile ore 21.00 Astronomia e Filosofia Federica Cislaghi BRUNO E COPERNICO A CONFRONTO: LA CENA DELLE CENERI
- Sabato 29 Aprile ore 11.00 – 14.30 – 16.30 – 18.00 Staff LOfficina ALLA CONQUISTA DELLO SPAZIO
- Domenica 30 Aprile ore 14.30 – 16.30 – 18.00 Lorenzo Caccianiga DALLE SUPERNOVE AI BUCHI NERI: VIAGGIO NELL’UNIVERSO ESTREMO

Eventiatmilano.it non è l’organizzatore dell’evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Verifica sempre il sito web di riferimento per informazioni aggiornate sull’evento.

Foto ©Paolo Vanadia per Eventiatmilano.it
Prezzi biglietti e modalità acquisto online/in biglietteria
Prezzi del biglietto d’ingresso:
- Biglietto intero: 5€
- Ticket ridotto: 3€
- Ingresso gratuito per persone con disabilità (prenota scrivendo a segreteria@lofficina.eu)
I biglietti si possono acquistare in prevendita on-line sul sito www.booking.lofficina.eu, oppure in cassa (se disponibili).
Nota bene: la cassa in biglietteria apre 30 minuti prima dell’orario di inizio spettacolo.
Sito web, email e telefono per info/prenotazioni
Per domande sugli eventi al Planetario, o per iniziative che coinvolgono bambini e scuole, contatta il numero di telefono 02-88463340 attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 14:00.
Per altre informazioni, invia una e-mail a info@lofficina.eu o visita il sito web https://lofficina.eu/spettacoli-eventi-planetario/
Valuta cosa fare oggi a Milano, sfogliando la nostra agenda eventi. Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend in città e dintorni.