Concerti rinviati a Milano: James Blunt nuova data per il live al Mediolanum Forum
Rinviato al 21 maggio 2022 il concerto di James Blunt al Mediolanum Forum di Assago. Prevendite biglietti aperte su Ticketone.
A causa della pandemia globale scaturita dal virus Covid-19, il tour di James Blunt è stato riprogrammato. Tutti i biglietti precedentemente acquistati restano validi per le nuove date.
Per maggiori informazioni sulla validità dei biglietti, vai su livenation.it/show-updates

Nuove date dei concerti di James Blunt a Milano (e in Italia)
Di seguito l’elenco delle nuove date per i live di James Blunt in Italia:
- 21 maggio 2022: Mediolanum Forum Milano
- 22 maggio 2022: Kioene Arena di Padova
- 27 giugno 2022: Anfiteatro del Vittoriale di Gardone Riviera (BS)*, festival Tener-a-mente
27 luglio 2020Posticipato a data da destinarsi nel 2022: Forte Arena di Pula
*Per ulteriori informazioni sulla data di Gardone Riviera (Bs) scrivere a segreteria@anfiteatrodelvittoriale.it
Regole relative ai biglietti già acquistati
I biglietti precedentemente acquistati resteranno validi per i rispettivi nuovi concerti e garantiranno l’accesso solo nella medesima città e location del concerto per cui era stato acquistato il biglietto.
I fan in possesso dei ticket per la data di Padova potranno accedere al concerto del 10 ottobre 2021, i fan in possesso dei biglietti per la data di Milano potranno assistere a quello dell’11 ottobre 2021.
Regole Ticketone per la richiesta di rimborso biglietti
Le richieste di rimborso per la data di Milano dovranno essere presentate entro e non oltre il 31 dicembre 2020, compilando il relativo modulo in base alla modalità di acquisto: altre info al link www.ticketone.it/event/james-blunt-mediolanum-forum-12247814
Dove acquistare i biglietti per le nuove date dei concerti
I biglietti per le nuove date sono disponibili per l’acquisto sulle piattaforme ufficiali di Ticketone, Ticketmaster Italia e in tutti i punti vendita autorizzati.
James Blunt – biografia
James Hillier Blunt nasce nell’ospedale militare di Tidworth, cittadina nei pressi di Salisbury in Inghilterra, il 22 febbraio 1974. La una famiglia serve le forze armate inglesi da generazioni e il piccolo James cresce in una casa che non possiede neppure un lettore CD.
La passione per la musica si manifesta in occasione della prima trasferta duratura, quando James si sposta alla Harrow School, appena fuori Londra, a sufficiente distanza dalla casa paterna. Lì impara a suonare il piano, poi partecipa ad un musical allestito dalla scuola.
Da quel giorno la musica inizia a fargli compagnia assiduamente: arrivano così le prime infatuazioni per i Queen e i Dire Straits. A 14 anni James prende in mano la chitarra di un amico e incomincia a suonarla ascoltando “Nevermind” dei Nirvana. Subito dopo scrive la sua prima canzone.
Dopo aver studiato Ingegneria Aerospaziale e Sociologia alla Bristol University, James entra nella Regia Accademia Militare di Sandhurst, dove diventa ufficiale dell’esercito inglese.
E proprio come primo ufficiale britannico entra a Pristina, in Kosovo, alla testa di una colonna di 30.000 soldati inviati con il solo scopo di mantenere la pace. “No bravery”, la canzone che chiude il suo album di debutto, “Back to Bedlam”, viene scritta nel 1999 proprio in un campo militare in Kosovo, dove James si trovava come ufficiale in avanscoperta per l’esercito britannico.
Di giorno, di pattuglia a Pristina, James tiene la chitarra agganciata all’esterno del suo carro armato. Di notte, se la porta nella sua camerata, dove scrive della sua vita di ventiduenne difensore della pace nel periodo immediatamente successivo ad una delle guerre civili più sanguinose del decennio.
Nel 2002 James lascia l’esercito per diventare un musicista a tempo pieno. Armato solo di alcuni “demo scadenti” inizia a fare ascoltare le sue cose, ottenendo sia un contratto di management sia di edizioni in pochi mesi.
Nel Settembre 2003 James vola in California per registrare il suo album, quello che poi è diventato “Back To Bedlam”, sotto la guida del produttore Tom Rothrock.
L’album riscuote un incredibile successo, permettendo a Blunt di trasferirsi a vivere a Ibiza e di concentrarsi sul suo successore: ALL THE LOST SOULS esce nel 2007, trainato da un altro singolo di discreto successo, “1973”. Il terzo, e più recente lavoro, SOME KIND OF TROUBLE, viene invece realizzato nel 2010.
Consulta il nostro articolo con l’elenco aggiornato dei concerti rinviati o annullati a Milano.
Eventiatmilano.it non è l’organizzatore dell’evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Verifica sempre il sito web di riferimento per informazioni aggiornate sull’evento.
INDIRIZZO | DATA E ORARI
Mediolanum Forum, Via Giuseppe di Vittorio, 6, Assago (Milano) – Sabato 21 maggio 2022 dalle ore 20:30 alle 22:30
COSTI | PREVENDITE BIGLIETTI
Biglietti in prevendita a 46€ sul circuito Ticketone. Di seguito l’elenco delle tipologie e costi dei ticket:
- Settore numerato 1 (intero): 74,75€
- Settore numerato 3 (intero): 51,75€
- Settore numerato 4 (intero): 46€
Valuta cosa fare oggi a Milano, sfogliando la nostra agenda eventi. Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend in città e dintorni.