Mindful Glow tra i girasoli di Van Gogh: evento dedicato al benessere e al relax. Costo biglietti e durata Candlelit Sound Bath
Stress da rientro? Negli spazi della mostra milanese Van Gogh: The Immersive Experience puoi concederti un’esperienza meditativa e rilassante con la terapia del suono. Prezzi biglietti su Fever, orari di apertura e modalità di prenotazione.
Per tutti gli amanti di uno dei più grandi geni artistici del XIX secolo, Vincent Van Gogh, l’appuntamento è per martedì 5 settembre, quando la mostra sarà aperta per le due sessioni speciali di Mindful Glow: a Candlelit Sound Bath.
L’esperienza propone un viaggio immersivo all’insegna del benessere che permette di migliorare l’equilibrio psico-fisico attraverso le pratiche del bagno sonoro. Guidati da un istruttore professionista, sarà possibile sperimentare i benefici della terapia del suono che aiuta a ringiovanire e rinvigorire mente e corpo, circondati dalla luce calmante di candele.
Le onde sonore e le vibrazioni delle campane tibetane, dei tamburi e della voce guida, associate a tecniche di rilassamento, aiutano infatti a raggiungere uno stato di pace interiore e serenità.
Mindful Glow rende il benessere protagonista per migliorare le proprie tecniche mindfulness che nella routine quotidiana possono ridurre l’ansia e migliorare il sonno.
Le sessioni si terranno nella stanza immersiva della mostra Van Gogh: The Immersive Experience. Un’occasione unica per visitarla ed entrare nell’universo del genio olandese, per poi lasciarsi andare ai suoni di strumenti sonori e proiezioni a 360 gradi.
L’esperienza Mindful Glow: a Candlelit Sound Bath è un format che viene replicato in diverse location gestite dalla piattaforma Fever.

Sommario di questo articolo: tutto sulla Van Gogh Experience
- Orari di apertura e durata di ogni sessione Mindful Glow: a Candlelit Sound Bath
- Prezzi biglietti e modalità di acquisto/prenotazione
- Come arrivare e dove parcheggiare l’auto
- Come arrivare con i mezzi pubblici (fermata più vicina)
- Sito web per altre informazioni
- Informazioni su Exhibition Hub, Fever ed altri eventi organizzati
Orari di apertura e durata di ogni sessione Mindful Glow: a Candlelit Sound Bath
La Van Gogh Experience sarà straordinariamente aperta per le due sessioni speciali di Mindful Glow: a Candlelit Sound Bath, martedì 5 settembre dalle ore 18:15 alle 20:00 e dalle 19:45 alle 21:30.
La prima mezz’ora verrà dedicata all’esperienza immersiva di Van Gogh, mentre i restanti 50 minuti sono riservati a quella del Candlelit Sound Bath.
Complessivamente, quindi, ogni sessione ha una durata di 1 ora e 20 minuti circa. Musicista: Valentina Buroni.

Prezzi biglietti e modalità di acquisto/prenotazione
L’esperienza è adatta a tutti. Quanto costa ogni sessione speciale Mindful Glow: a Candlelit Sound Bath?
- Biglietto intero 24€ (include l’entrata alla sessione Mindful Glow con la visita all’esperienza immersiva di Van Gogh)
- Ticket intero + Yoga Mat 29€ (include anche il noleggio del tappetino per la sessione di Mindful Glow)
Acquista il tuo biglietto sul sito feverup.com: i primi 30 minuti saranno dedicati all’esperienza immersiva di Van Gogh e gli altri 50 minuti a quella del Candlelit Sound Bath.

Dove si trova Lampo Scalo Farini, come arrivare e dove parcheggiare l’auto
La Van Gogh Experience ti aspetta al Lampo Scalo Farini: la location è a 7 minuti a piedi dall’entrata principale, di fronte a Siggy Cafè, in Via Valtellina.
Una volta entrato allo Scalo Farini, dovrai mantenere la sinistra.
All’interno dello Scalo Farini, accanto all’ingresso del locale, c’è un piccolo parcheggio gratuito riservato ai possessori di biglietti disabili: verifica su Google Maps utilizzando Street View.
Arrivi in auto? La struttura non dispone di un grande parcheggio privato: sono presenti, tuttavia, parcheggi a 7-10 minuti a piedi dalla struttura. In caso di problemi di accessibilità, contatta hello@feverup.com
Come arrivare con i mezzi pubblici (fermata più vicina)
Lampo Scalo Farini si trova in Via Valtellina 5 a Milano, ed è facilmente raggiungibile in metropolitana:
- Fermata MM5 Cenisio o Monumentale
- Fermata MM3 Maciachini
- Fermata MM2/MM5 Garibaldi
La location è in zona Farini (Municipio 9 di Milano). Se arrivi in treno, col passante Milano Lancetti, la fermata dista circa 19 minuti a piedi.
Se arrivi in tram, puoi scendere alla fermata Via Farini-via Ferrari delle linee 2, 4, 10 e 33.
Se utilizzi il bike sharing, tieni conto che a poca distanza dalla location, in via Valtellina 36, è posizionato uno stallo Bike MI.
Eventiatmilano.it non è l’organizzatore dell’evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Verifica sempre il sito web di riferimento per informazioni aggiornate sull’evento.
Sito web e form online per altre informazioni
Sito web ufficiale: https://vangoghexpo.com/milano/
Hai altre domande su Van Gogh: L’esperienza Immersiva? in caso di dubbi o per ulteriori informazioni, contatta gli organizzatori tramite form online.
Vivi l’esperienza Immersiva in Italia! La mostra è aperta anche a Napoli. Per altre informazioni: https://vangoghexpo.com/napoli/
Informazioni su Exhibition Hub, Fever ed altri eventi organizzati
Informazioni su Exhibition Hub
Exhibition Hub è un produttore e distributore di grandi mostre in tutto il mondo, dal Brasile alla Cina, da Parigi a Mosca.
Offre esperienze di edutainment a un vasto pubblico e adattano le loro produzioni alle ‘location’, creando ogni volta un’esperienza originale, dai musei, ai centri espositivi, dalle gallerie ai centri commerciali, dalle chiese antiche agli edifici storici e ad altri luoghi dal carattere unico.
Oggi Exhibition Hub concentra la propria attività sempre più nel genere immersivo. Offre esperienze spettacolari di video, luci e musica a 360° con integrazioni di realtà virtuale uniche per qualità creativa e tecnologica.
Nel campo della grande Arte internazionale, è leader nella creazione di esperienze immersive e gallerie didattiche che consentono al visitatore di conoscere in modo approfondito la vita di un grande maestro prima di sperimentarne le suggestioni artistiche grazie a spettacolari proiezioni immersive a grandezza naturale e sincronizzate con musiche originali.
Informazioni su Fever ed altri eventi organizzati
Fever è la principale piattaforma intrattenimento dal vivo che aiuta milioni di persone a scoprire le migliori esperienze nelle loro città dal 2014.
Con la missione di democratizzare l’accesso alla cultura e all’intrattenimento nella vita reale attraverso la sua piattaforma, Fever ispira gli utenti con esperienze ed eventi locali unici, come mostre coinvolgenti, esperienze teatrali interattive, festival a pop-up con cocktail molecolari, fornendo al contempo ai creatori dati e tecnologia per creare ed espandere esperienze in tutto il mondo.
Tra gli eventi imperdibili a Milano, da segnalare i concerti Candlelight, suggestivi appuntamenti – alla luce confortante delle candele – che reinterpretano autori e brani che hanno fatto la storia della musica.
Quali sono i musei gratis a Milano, da visitare oggi, la prima domenica di ogni mese e tutto l’anno? Rimani su Eventiatmilano.it per saperne di più!