Biglietti Van Gogh: The Immersive Experience a Milano

Caricamento Eventi

Biglietti Van Gogh: The Immersive Experience a Milano - Altre info

Van Gogh: The Immersive Experience: a Milano Lampo Scalo Farini la mostra immersiva a 360°

Van Gogh: The Immersive Experience: a Milano la mostra immersiva a 360°. Costo biglietti e orari di apertura location

A Milano apre “Van Gogh: The Immersive Experience”, mostra immersiva di oltre 1000 mq con proiezioni di 350 capolavori di Van Gogh visibili a 360°. Prezzi biglietti su Fever, data apertura, opere presenti e durata visita.

Dal 18 maggio 2023 al 14 gennaio 2024 arriva a Milano, negli spazi di Lampo Scalo Farini, la mostra Van Gogh: The Immersive Experience.

Un viaggio sorprendente tra le pennellate di uno dei più grandi geni artistici del XIX° secolo, tra campi di girasoli e mandorli in fiore.

Van Gogh: The Immersive Experience: fino a quando resterà aperta la mostra? Per otto mesi circa, dal 18 maggio 2023 al 14 gennaio 2024. La mostra è stata recentemente prorogata di altre due settimane, con apertura anche il primo Gennaio e il 6 Gennaio 2024.

Exhibition Hub e Fever hanno comunicato la data di apertura ufficiale e tutti i dettagli di questa nuova produzione, una pluripremiata esperienza digitale che consente di “entrare” nei capolavori del pittore olandese.

A partire dal 18 maggio potrai visitare l’esposizione, per la prima volta in Italia completamente rinnovata nella proposta tecnologica, che combina arte digitale, contenuti educativi e nuove esperienze di realtà virtuale per offrire una avventura immersiva attraverso la proiezione di 350 capolavori di Van Gogh visibili a 360°.

Stavi cercando informazioni sulla Van Gogh Experience a Stupinigi? Clicca qui per saperne di più.

Potrebbe interessarti anche la mostra “Vincent van Gogh. Pittore colto”, con i capolavori di Van Gogh dal Museo Kröller-Müller di Otterlo, Paesi Bassi.

Mostra Van Gogh The Immersive Experience a Milano Lampo Scalo Farini
A Milano apre la mostra Van Gogh: The Immersive Experience: immergiti nei capolavori di Van Gogh

Sommario di questo articolo: tutto sulla Van Gogh Experience

  1. Cosa troverai a “Van Gogh: The Immersive Experience”
  2. Indirizzo della location e data di apertura della mostra
  3. Orari di apertura
  4. Prezzi biglietti, modalità di acquisto e info 18app
  5. Prenotazioni gruppi di colleghi, compagni o amici
  6. Come arrivare e dove parcheggiare l’auto
  7. Come arrivare con i mezzi pubblici (fermata più vicina)
  8. Sito web per altre informazioni
  9. Informazioni su Exhibition Hub, Fever ed altri eventi organizzati

Cosa troverai a “Van Gogh: The Immersive Experience”

Entra in una spettacolare mostra di oltre 1000 m2 di luci e suoni con proiezioni su due piani delle opere più interessanti dell’artista.

Vivi una esperienza in VR! Potrai camminare al fianco di Van Gogh in un viaggio ricco di immagini che ti permetterà di scoprire l’ispirazione di 8 delle sue opere iconiche, tra cui La camera da letto di Vincent ad Arles e la Notte stellata sul Rodano.

Van Gogh: L’esperienza immersiva reinventa il concetto di museo. Scopri l’artista e la sua arte come mai prima d’ora con l’aiuto di una narrazione raffinata e di una tecnologia all’avanguardia.

Crea i tuoi quadri con questa mostra interattiva! Scopri come ci si sente a vestire i panni di Van Gogh per un giorno. Crea i tuoi dipinti e guardali proiettati sulle pareti, per un’esperienza amata da grandi e piccini.

Quanto dura l’esperienza? La visita a Van Gogh: The Immersive Experience dura all’incirca 60 minuti, sei libero comunque di restare finché vuoi.

“Van Gogh: The Immersive Experience” è un evento coprodotto da Exhibition Hub, produttore e distributore di grandi mostre in tutto il mondo, e da Fever, la principale piattaforma di intrattenimento globale, e debutterà in Italia nella vibrante Milano, dopo il grande successo con oltre 5.000.000 di visitatori in tutto il mondo.

Ti ricordiamo che a Parco Sempione, fino al 31 dicembre 2023, ti aspetta Inside Monet VR Experience, prima grande mostra en plein air su Claude Monet per entrare nei quadri del padre dell’Impressionismo.

Van Gogh The Immersive Experience: a Milano Lampo Scalo Farini la mostra immersiva a 360°
A Milano apre Van Gogh: The Immersive Experience, mostra immersiva a 360° con i capolavori di Van Gogh

Eventiatmilano.it non è l’organizzatore dell’evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Verifica sempre il sito web di riferimento per informazioni aggiornate sull’evento.

Indirizzo della location e data di apertura ufficiale

Location della mostra: Lampo Scalo Farini, Via Valtellina 5, Milano – Apertura da giovedì 18 maggio 2023.

Quanto dura la mostra immersiva di Van Gogh? A partire dal 18 maggio 2023, restando aperta indicativamente per otto mesi, “Van Gogh: The Immersive Experience” condurrà i visitatori in un viaggio affascinante tra campi di girasoli e mandorli in fiore.

Sul sito web ufficiale, vangoghexpo.com/milano, la Van Gogh Experience risulta accessibile al pubblico fino al 14 gennaio 2024.

Da oggi è possibile prenotare su Fever biglietti per singoli e per gruppi (min. 8 persone), per i mesi di dicembre 2023 e gennaio 2024.

Orari di apertura della mostra immersiva a 360°

La mostra è aperta tutti i giorni della settimana, tranne il martedì, negli orari seguenti:

  • Lunedì, mercoledì e giovedì ore 10.00 – 20.00 (ultimo ingresso alle 19.00)
  • Apertura straordinaria martedì 5 settembre per le sessioni di Mindful Glow
  • Venerdì, sabato e domenica ore 10.00 – 21.00 (ultima entrata alle 20.00)
  • Apertura straordinaria lunedì 25 dicembre (Natale) ore 10.00 – 20.00 (ultimo ingresso alle 19.00)
  • Speciale Yoga at Van Gogh: domenica 1 ottobre ore 8.00 – 9.00 (scopri di più sul corso di yoga)

Prezzi biglietti, modalità di acquisto e info 18app

L’esperienza è adatta a tutti. I biglietti hanno costi a partire da 17€ per gli adulti e 13€ per i bambini. Sono disponibili anche biglietti VIP e pass per gruppi e famiglie.

Gli organizzatori invitano a comprare i biglietti in anticipo, sul sito feverup.com o sull’app di Fever.

L’acquisto in loco, possibile con carta o contanti, sarà soggetto a capacità e disponibilità. Al momento in cui scriviamo non è possibile prenotare in occasione dell’apertura straordinaria in programma a Natale (25 dicembre). Prenotazioni aperte, invece, per la vigilia di Capodanno (31 dicembre) e per il 6 gennaio 2024 (Epifania).

Di seguito sono elencate tipologie e costi dei biglietti, secondo quanto riportato sul sito ufficiale della mostra immersiva.

  • biglietto intero per adulti: 19€
  • biglietto ridotto per studenti (15-26 anni) e over 65: 16€
  • biglietto ridotto persone con disabilità: 16€
  • biglietto gratuito per bambini sotto a 4 anni
  • ticket ridotto per bambini da 4 anni in su: 15€
  • pass famiglia x4 (2 adulti + 2 bambini): 14€ a persona
  • ridotto convenzioni: 10€
  • open ticket 14€

Nota bene: il biglietto VIP include ingresso all’esperienza, accesso salta fila all’esperienza VR e un poster della “Notte Stellata.

La Realtà Virtuale (VR) ha un costo di 2 euro, a parte (ossia da aggiungere) rispetto al prezzo del biglietto.

Le persone con disabilità, come stabilito dalla legge 104, acquistano il biglietto a prezzo ridotto, mentre l’accompagnatore entra gratuitamente.

Come chiarito dagli organizzatori, non è possibile acquistare il biglietto per ragazzi con 18app. I bambini sotto i 4 anni entrano gratis e non è necessario acquistare un biglietto.

Come acquistare i ticket in sconto? Alla data di ultimo aggiornamento di questo articolo, non risultano a disposizione sconti di alcun tipo sui ticket per assistere a questa mostra.

Prova a controllare la disponibilità di ticket acquistati e venduti da fan a fan, sul sito web www.fansale.it

Se sei riuscito ad acquistare biglietti scontati, puoi condividere la tua esperienza di acquisto con la community di Eventi@Milano, inviando una email alla nostra redazione: aggiorneremo il nostro articolo appena possibile!

Prenotazioni gruppi di colleghi, compagni o amici

Vuoi prenotare una sessione privata? Visita Van Gogh: L’esperienza Immersiva con un gruppo di colleghi, compagni o amici.

Prenota i servizi che più si adattano alle esigenze del tuo gruppo compilando il form online.

Gli organizzatori ti aiuteranno a trovare la soluzione migliore e le date disponibili per la tua visita di gruppo.

Servizi (su richiesta):

  • Visite guidate
  • Fotografo
  • Catering
  • Merchandising
  • Attività in famiglia
  • Altre su richiesta

Nel gruppo ci sono disabili? La struttura è facilmente accessibile con passeggino e/o sedia a rotelle attraverso una rampa.

Mostra Van Gogh a Milano: visita la mostra immersiva di Fever
A Milano apre Van Gogh: The Immersive Experience, con i capolavori di Van Gogh visibili a 360°

Dove si trova Lampo Scalo Farini, come arrivare e dove parcheggiare l’auto

La Van Gogh Experience ti aspetta al Lampo Scalo Farini: la location è a 7 minuti a piedi dall’entrata principale, di fronte a Siggy Cafè, in Via Valtellina.

Una volta entrato allo Scalo Farini, dovrai mantenere la sinistra.

All’interno dello Scalo Farini, accanto all’ingresso del locale, c’è un piccolo parcheggio gratuito riservato ai possessori di biglietti disabili: verifica su Google Maps utilizzando Street View.

Arrivi in auto? La struttura non dispone di un grande parcheggio privato: sono presenti, tuttavia, parcheggi a 7-10 minuti a piedi dalla struttura. In caso di problemi di accessibilità, contatta hello@feverup.com

Come arrivare con i mezzi pubblici (fermata più vicina)

Lampo Scalo Farini, in Via Valtellina a Milano, è facilmente raggiungibile in metro:

  • Fermata MM5 Cenisio o Monumentale
  • Fermata MM3 Maciachini
  • Fermata MM2/MM5 Garibaldi

La location è in zona Farini (Municipio 9 di Milano). Se arrivi in treno, col passante Milano Lancetti, la fermata dista circa 19 min a piedi.

Se arrivi in tram, puoi scendere alla fermata Via Farini-via Ferrari delle linee 2, 4, 10 e 33.

Utilizzi il bike sharing? A poca distanza dalla location, in via Valtellina 36, è posizionato uno stallo Bike MI.

Sito web e form online per altre informazioni

Sito web ufficiale: https://vangoghexpo.com/milano/

Hai altre domande su Van Gogh: L’esperienza Immersiva? in caso di dubbi o per ulteriori informazioni, contatta gli organizzatori tramite form online.

Vivi l’esperienza Immersiva in Italia! La mostra è aperta anche a Napoli. Per altre informazioni: https://vangoghexpo.com/napoli/

Informazioni su Exhibition Hub, Fever ed altri eventi organizzati

Informazioni su Exhibition Hub

Exhibition Hub è un produttore e distributore di grandi mostre in tutto il mondo, dal Brasile alla Cina, da Parigi a Mosca.

Offre esperienze di edutainment a un vasto pubblico e adattano le loro produzioni alle ‘location’, creando ogni volta un’esperienza originale, dai musei, ai centri espositivi, dalle gallerie ai centri commerciali, dalle chiese antiche agli edifici storici e ad altri luoghi dal carattere unico.

Oggi Exhibition Hub concentra la propria attività sempre più nel genere immersivo. Offre esperienze spettacolari di video, luci e musica a 360° con integrazioni di realtà virtuale uniche per qualità creativa e tecnologica.

Nel campo della grande Arte internazionale, è leader nella creazione di esperienze immersive e gallerie didattiche che consentono al visitatore di conoscere in modo approfondito la vita di un grande maestro prima di sperimentarne le suggestioni artistiche grazie a spettacolari proiezioni immersive a grandezza naturale e sincronizzate con musiche originali.

Informazioni su Fever ed altri eventi organizzati

Fever è la principale piattaforma intrattenimento dal vivo che aiuta milioni di persone a scoprire le migliori esperienze nelle loro città dal 2014.

Con la missione di democratizzare l’accesso alla cultura e all’intrattenimento nella vita reale attraverso la sua piattaforma, Fever ispira gli utenti con esperienze ed eventi locali unici, come mostre coinvolgenti, esperienze teatrali interattive, festival a pop-up con cocktail molecolari, fornendo al contempo ai creatori dati e tecnologia per creare ed espandere esperienze in tutto il mondo.

Tra gli eventi imperdibili a Milano, da segnalare i concerti Candlelight, suggestivi appuntamenti – alla luce confortante delle candele – che reinterpretano autori e brani che hanno fatto la storia della musica.

Valuta cosa fare oggi a Milano, sfogliando la nostra agenda eventi. Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend in città e dintorni.

Dettagli

Dal 27 Ottobre @ 10:00
Al 14 Gennaio 2024 @ 21:00
Costo 12EUR
Categorie: ,
Etichette

Luogo dell'evento

Ex Scalo Farini

Via Valtellina, 7
Milano, 20159 Italia

Organizzatore

Fever
Sito web Link