Milano da Leggere 2020: Dal 15 aprile download gratuito, in formato e-book, di dieci opere di scrittrici milanesi, per nascita o elezione

Milano da Leggere 2020: download gratuito e-book

Dedicata ai talenti delle donne, Milano da Leggere 2020 pubblicherà ogni mercoledì, a partire dal 15 aprile, un nuovo libro di una scrittrice milanese, per nascita o elezione, che potrai scaricare e leggere fino al 30 giugno.

Weekend a Milano: cosa fare fino a domenica 18 novembre: bookcity-milano

Bookcity Milano edizione 2017: guida agli eventi da non perdere

Dal 16 al 19 novembre si terrà Bookcity Milano, manifestazione dedicata al libro e alla lettura che si svolge in più di 200 spazi della città metropolitana, da musei a teatri, scuole, università, biblioteche, palazzi storici, librerie, associazioni, negozi, spazi pubblici e privati e che fin dalla prima edizione registra una straordinaria partecipazione di pubblico.

Weekend a Milano: cosa fare fino a domenica 18 novembre: bookcity-milano

Bookcity Milano: incontri ed eventi dal 17 al 20 novembre

Dal 17 al 20 novembre 2016 torna BOOKCITY MILANO, manifestazione dedicata al libro e alla lettura – giunta alla quinta edizione – con eventi diffusi in tutta la città, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dall’Associazione BookCity Milano.

Festival della Letteratura a Mantova dal 7 all'11 settembre

Festival della Letteratura a Mantova

Torna a Mantova il Festival della Letteratura dal 7 all’ 11 settembre per l’edizione numero venti. Nella città capitale europea della cultura 2016, come ogni anno, si conteranno tantissimi appuntamenti fra incontri con autori, conferenza e grandi anteprime.

Cosa fare fuori Milano nel weekend. Dal 12 al 16 maggio: Salone Internazionale del libro di Torino

Dal 12 al 16 maggio: Salone Internazionale del libro di Torino

Dal 12 al 16 maggio riapre a Torino la più grande libreria d’Italia ospitata al Salone Internazionale del Libro a Lingotto Fiere. Un appuntamento ormai diventato un must dell’editoria e non solo e che, ogni anno, attira milioni di visitatori nei grandi padiglioni della fiera dove si susseguono conferenze, workshop e dove incontrare non solo i grandi dell’editoria, giovani editori emergenti, scrittori e poeti!