Giornata della Memoria: proiezioni al Cinemino di Milano
In occasione della Giornata della Memoria, al Cinemino di Via Seneca 6 a Milano verrà proiettato il documentario sulla Shoah “Tre minuti”, diretto dalla regista Bianca Stigter.
In occasione della Giornata della Memoria, al Cinemino di Via Seneca 6 a Milano verrà proiettato il documentario sulla Shoah “Tre minuti”, diretto dalla regista Bianca Stigter.
Vicini di cinema: dal 25 luglio 2022 via alla rassegna estiva itinerante di film sotto le stelle nei quartieri milanesi. Proiezioni all’aperto e ad ingresso gratuito.
Cinema all’aperto: torna AriAnteo, la tradizionale rassegna di cinema all’aperto targata Anteo. Scopri le proiezioni in programma dal 15 giugno.
Prime proiezioni a metà giugno, nell’area Paddock Due dell’Autodromo di Monza, con pellicole sul motorsport in cartellone. Al cinema questa estate si andrà in autodromo, trasformato in un grande drive-in, restando seduti nella propria auto.
Ethan Hawke è il protagonista dell’assurda rapina realmente avvenuta in una banca di Stoccolma nel 1973. Tra dialoghi surreali, scene tragicomiche e risvolti assolutamente inaspettati, il nuovo film di Robert Budreau è al cinema dal 20 giugno.
Quest’anno torna l’Estate nei Chiostri della Società Umanitaria, la storica kermesse estiva di attività culturali nata trent’anni fa per animare gli splendidi chiostri rinascimentali nel pieno centro di Milano.
Diretto da Peter Farrelly, il film candidato agli Oscar come “Miglior Film” esce nelle sale italiane il 31 gennaio. Il lungo viaggio di un musicista, accompagnato dal suo autista buttafuori che lo segue in Tour per l’America, è l’inizio di un rapporto destinato a durare nel tempo. Leggi la recensione di Green Book a cura di Irma Silletti.
Il nuovo biopic di Adam McKay è dedicato alla vita dell’ex vice presidente degli Stati Uniti sotto l’amministrazione di George W. Bush. Con 6 nomination ai Golden Globe, esce al cinema dal 3 gennaio, distribuito da Eagle Pictures e Leone Film Group.
Basterà il coraggio di una madre a salvare suo figlio? Il film Ben is back racconta la storia di un ragazzo problematico e di sua madre, nonostante tutto sempre accanto a lui. Al cinema dal 20 dicembre 2018 distribuito da Notorious Pictures.
Da martedì 4 luglio il Politecnico di Milano propone quattro appuntamenti per vedere (o rivedere) film che hanno avuto grande successo di pubblico e di critica. Filo conduttore della proposta è la tematica scientifica dei film, che saranno introdotti da esperti del Politecnico.
Una conferenza stampa tenutasi il 15 dicembre presso lo Spazio Oberdan di Milano dà il via alle celebrazioni per i primi 70 anni della Cineteca Italiana, fondata nel 1947 da Luigi Comencini e Alberto Lattuada.
Neruda, dal 13 ottobre nelle sale italiane – e a dicembre negli Stati Uniti – non è un film catalogabile: lontano dai biopic, un po’ spy story ma molto originale, il nuovo lavoro del cileno Larraín stupisce e convince.