Fino a domenica 30 marzo Giovanna d’Arco al Teatro Sala Fontana di Milano
Fino a domenica 30 marzo Giovanna d’Arco al Teatro Sala Fontana di Milano - Altre info
Elisabetta Pozzi, una delle più grandi interpreti della scena teatrale italiana, calcherà dal 27 al 30 marzo il palco del Teatro Sala Fontana di Milano nel ruolo di Giovanna d’Arco – testo della poetessa Maria Luisa Spaziani e regia di Andrea Chiodi.
Elisabetta Pozzi approda al Sala Fontana di Milano con la Giovanna d’Arco di Maria Luisa Spaziani
Sei canti in ottave di endecasillabi senza rima e un epilogo. Un poema che ai giorni nostri racconta quanto – nei secoli – tessitori, miniatori, letterati, poeti, musicisti, drammaturghi, storici, registi e attori tentarono di interpretare: la storia della Pulzella d’Orléans. Uno spettacolo poetico di immagini semplici e musica.
Il poemetto narra le gesta di Giovanna d’Arco attraverso fatti storici, battaglie ed episodi della vita della giovane eroina di Francia filtrati dalla fantasia della poetessa. Una storia raccontata in prima persona dalla stessa protagonista, tanto che pare d’esserle seduti accanto ad ascoltare.
Elisabetta Pozzi, David di Donatello 1992 per il film Maledetto il giorno che t’ho incontrato,
in scena al Teatro Sala Fontana di Milano fino a domenica 30 marzo
Giovanna d’Arco, uno spettacolo poetico di immagini semplici e musica.
Biglietti in sconto per i lettori di Eventiatmilano.it!
Maria Luisa Spaziani, musa di Eugenio Montale tanto apprezzata dal premio Nobel e dall’intera critica contemporanea, attraverso la vicenda esemplare di Giovanna d’Arco suggerisce che “forse un angelo parla a tutti, eppure / in quel supremo momento pochi ascoltano”.
Giovanna d’Arco al Sala Fontana di Milano dal 27 al 30 marzo. Biglietti in sconto per i lettori di Eventiatmilano.it!
Approfittate della promozione valida per i lettori di eventi@milano! i primi 50 che scriveranno a eventiatmilano.promo@gmail.com potranno usufruire di uno sconto, acquistando il biglietto valido per lo spettacolo a 11€.
Lo spettacolo è inserito all’interno di Invito a Teatro, la formula di abbonamento trasversale ai teatri di produzione milanese che nella stagione appena conclusa ha consentito di assistere ad 8 spettacoli a scelta tra oltre 80 proposte di 17 teatri, oltre a sconti del 30% e promozioni presso i teatri aderenti (elenco disponibile qui), facilitazioni per le proiezioni allo Spazio Oberdan della Fondazione Cineteca Italiana e per gli spettacoli di ScenAperta – Circuito Teatrale dell’Altomilanese.
Nuova promozione per i lettori di Eventiatmilano.it: biglietti
per Giovanna d’Arco in sconto a 11€
[ Testo: Paolo Vanadia – Fotografie: materiale stampa del Teatro Sala Fontana ]
DOVE | QUANDO
Teatro Sala Fontana, Via Gian Antonio Boltraffio, 21, Milano (vicinanze MM3 Zara)
Da giovedì 27 a domenica 30 marzo 2014
Orari: giovedì-sabato ore 20.30, domenica ore 16.00
COSTI
Riduzione per i lettori di eventi@milano: 11€ (invece di 16€)
Intero 16€, convenzionati 12€, under 14 e over 60 8€