Etichetta: Teatro

Martedi 8 gennaio 2013: spettacolo di teatro cabaret ad ingresso libero TingelTangel, il repertorio di Karl Valentin al CheersPub di Milano

Monaco di Baviera, anni ’20: l’attore teatrale e produttore cinematografico Karl Valentin si esibisce nei TingelTangel, locali dove ci si ritrovava per assistere a spettacoli comici di teatro cabaret. Martedì 8 gennaio, al CheersPub di Milano, l’Associazione Tangiro ricorda la figura di Valentin con la performance di teatro-cabaret TingelTangel: una raccolta di monologhi, dialoghi e atti unici tratti da un repertorio sospeso tra Dadaismo […]

Mercoledi 12 dicembre: spettacolo teatrale ad ingresso gratuito Settanta volte Sette sugli anni di piombo

In occasione del 43° anniversario della strage di Piazza Fontana, l’Associazione teatrale amatoriale Ad Maiora presenta lo spettacolo teatrale Settanta volte sette. La tematica di fondo dell’opera teatrale del regista Giorgio Cozzi è il perdono legato alle vicende degli anni di piombo. Gli interpreti sono una giornalista, Paola (Tecla Revera), e un detenuto ex brigatista, […]

Ponte di Sant’Ambrogio a Milano e dintorni

Un bel weekend lungo, che parte con Sant’Ambrogio e continua sabato 8 e domenica 9 novembre. Tante possibilità per queste tre giornate, con qualche fiocco di neve a dare un tocco natalizio in più alla città! Salone del Libro usato a Fieramilanocity Da venerdì 7 a domenica 9 dicembre, il Padiglione 1 di Fieramilanocity in viale […]

28 novembre, Museo Leonardo da Vinci di Milano: ingresso gratuito a Cicatrici, spettacolo teatrale contro la violenza sulle donne

L’Associazione Culturale Expresso Teatro in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne sono lieti di presentare lo spettacolo teatrale Cicatrici, diretto da Pietro Sparacino. Lo spettacolo, ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, costringe ad aprire gli occhi e a non ignorare i drammi che quotidianamente vivono molte donne in quella che definiamo una […]

Sabato 24 e Domenica 25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Dal 1999, in seguito ad una risoluzione ONU, il 25 novembre è stato designato Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne  Da quell’anno,ogni anno, diverse e numerose sono le attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema. Anche quest’anno diverse saranno le iniziative per sabato 24 e domenica 25 dedicate alla giornata mondiale contro la […]

Film, teatro, dibattiti. No alla violenza sulle donne

In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, vi segnaliamo alcuni appuntamenti in programma a Milano, volti alla sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne attraverso convegni, drammatizzazioni, proiezioni e dibattiti.

Cosa fare nel weekend, sabato 10 e domenica 11 novembre: eventi a Milano e dintorni

Cosa fare in questo week end piovoso? Vi proponiamo alcune idee a Milano e non solo! Eventi ad ingresso gratuito per  Mostra Internazionale di video e cinema,  una kermesse che offe il meglio della produzione contemporanea legata alla video arte e alla sperimentazione. Sabato, per un gita fuori porta, si può raggiungere Polesine Parmense dove prosegue la staffetta culinaria […]

Invito a Teatro 2012/2013: a breve al via la vendita dei carnet di abbonamento, per i teatri di produzione di Milano e provincia

Se volete conoscere a prezzi più che abbordabili le principali realtà teatrali di Milano e provincia è quasi arrivato il vostro momento! Dalla seconda metà di ottobre, infatti, verranno messi in vendita i carnet di abbonamento per la stagione 2012/2013 di Invito a Teatro, l’iniziativa promossa da Provincia di Milano e Assessorato alla cultura grazie […]

ADOLESCENZE A REGOLA D’ARTE. I ragazzi di oggi raccontati tra teoria, arte e cultura

L’Ordine degli Psicologi della Lombardia ha organizzato la rassegna ADOLESCENZE A REGOLA D’ARTE. I ragazzi di oggi raccontati tra teoria, arte e cultura che prende avvio Lunedì 3 settembre 2012 al Cinema Apollo di Milano. Si tratta di un ciclo di quattro incontri, tutti i lunedì di settembre alle 21.30, aperto ai colleghi e al grande pubblico […]

Incontri al Teatro di Verdura – Letture, poesie e concerti a ingresso gratuito

Incontri al Teatro di Verdura – Letture, poesie e concerti a ingresso gratuito

Il Teatro di Verdura, attivo dal 1998 e allestito nel giardino della Fondazione Biblioteca di Via Senato, ospita la rassegna Incontri al Teatro di Verdura – Libri in scena 2012, dedicata a letture su tematiche storiche e alle poesie sull’arte, con concerti e interludi musicali. Di seguito l’elenco degli spettacoli ancora in programma: Giovedì 6 settembre il […]

L’ultima luna d’estate – festival del Teatro popolare di ricerca

L’ultima luna d’estate – festival del Teatro popolare di ricerca

Leccatevi i baffi, micetti, c’è una opportunità succulenta fuori Milano. Miagolate alla luna, l’ultima luna d’estate. E’ questo il titolo del Festival del Teatro popolare di ricerca, giunto alla 15° edizione, dedicato quest’anno alla letizia: gli artisti coinvolti quest’anno sono  Marco Baliani, Daniele Timpano, Andrea Cosentino, i veneti Aida e Barabao, Alberto Patrucco, David Riondino e […]