Mistura Pura @ Arco della Pace
Mistura Pura live all’Arco della Pace di Milano: giovedì 22 Luglio dalle ore 19.30 djset di musica jazz, bossa, funk, latin rhytms.
Mistura Pura live all’Arco della Pace di Milano: giovedì 22 Luglio dalle ore 19.30 djset di musica jazz, bossa, funk, latin rhytms.
Sabato 17 luglio a Villa Reale (Palestro) la rassegna musicale Notturni. Chopin 2010 propone dieci concerti per festeggiare i duecento anni dalla nascita del compositore.
AIDA di G. Verdi – venerdì 23, sabato 24, domenica 25 Luglio 2010 – ore 20.30 – La Compagnia del Bel Canto Onlus
Dopo la mostra del 2008 dedicata al progetto Giudizio sul Giudizio, Adriano Altamira (1947) torna ad esporre alla Fondazione Marconi una selezione di opere che ripercorre la sua attività fotografica.
Nell’ambito dell’iniziativa, promossa dal Comune di Milano Settore Tempo Libero “Estate alle Colonne 2010”, Arsenale – lab animerà lo spazio antistante la Basilica di San Lorenzo con spettacoli di acrobati, mimi, clown, narratori con maschera e molto altro.
“All’improvviso” (αιφνιδίως) – “Efnidios”. Si intitola così, come il loro ultimo disco, lo spettacolo di musica sperimentale basato sull’improvvisazione e le percussioni del duo Nikos Touliatos e Simone Mongelli. Strumenti tradizionali e moderni, nonché oggetti comuni usati come strumenti a percussione saranno i protagonisti.
“Orecchie Unite” è il titolo di una partitura scritta da Ferdinando Faraò ed eseguita per il decennale di Ah Um Jazz Festival da l’ Artchipel Orkestra, una big band composta da alcuni tra più interessanti e attivi musicisti del panorama nazionale e internazionale.
Giovedì 8 luglio appuntamento con “Note sotto l’arco”, rassegna di musica jazz. Andrea Pozza/Mattia Cicalini quartet in concerto.
Cibelle, spettacolo multimediale. Concerto “Las Vênus Resort Palace Hotel” (30’) dell’artista cubana Cibelle, in collaborazione con Atm e MITO Settembremusica
Martedì 6 luglio 2010 per la Milanesiana serata “Falene e i paradossi della notte” in Sala Buzzati a Milano
Festival Zoostation, promosso dall’Assessorato al Tempo Libero del Comune di Milano e organizzato da Arci Milano. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di far vivere il quartiere Bicocca, oltre i tradizionali orari scanditi dalla vita universitaria e professionale, trasformarlo in una piazza vitale.
Il Gioco dello spagnolo è un gioco di parole crociate nel quale si combinano: la casualità del lancio dei dadi con le lettere, l’abilità di comporre parole e la conoscenza dei vocaboli spagnoli.