Tulipani Italiani riapre alle porte di Milano: costo dei biglietti, data e orari di apertura, come arrivare
Apertura dal 18 marzo 2023 per Tulipani Italiani, il primo e più grande U-PICK GARDEN in Italia. La raccolta al campo di tulipani vicino a Milano è prevista dal 18 marzo al 17 aprile. La fioritura ha una durata imprevedibile, pertanto la data esatta di chiusura del giardino di tulipani dipenderà dalla natura!
Anche quest’anno sul sito https://www.tulipani-italiani.it/raccolta-al-campo/arese è possibile acquistare i buoni di ingresso open, al costo di 4 euro a persona, utilizzabili per un solo ingresso durante qualsiasi giorno della manifestazione 2023. Non lontano da Milano, puoi visitare anche Tulipania, che quest’anno diventa Tulipania in wonderland, campo di tulipani you-pick a tema!
Questa primavera sarà possibile passeggiare fra Tulipani coloratissimi e di specie sempre nuove, come se si fosse proiettati in un’altra dimensione, lontani per un attimo dalla vita frenetica, dal traffico, per riscoprire la bellezza delle cose semplici che la natura ci dona.

Sommario di questo articolo
- Tulipani Italiani: come arrivare in auto, bicicletta e con i mezzi pubblici
- Tulipani Italiani: data e orari di apertura del campo
- Costi dei biglietti e informazioni pratiche
- Gruppi e scuole: come prenotare la visita
- Sito web, pagina Facebook e contatti per altre informazioni
- Alle porte di Torino il secondo campo di Tulipani Italiani
Tulipani Italiani: come arrivare in auto, bicicletta e con i mezzi pubblici
Un giardino alle porte di Milano in cui trascorrere momenti gioiosi con i propri affetti.
Dopo due anni di permanenza a Cornaredo, nel 2019 Tulipani Italiani si è trasferito ad Arese in Via Luraghi, all’interno del Parco delle Groane, nella zona conosciuta come La Valera, nei campi di fronte a Il Centro.
Il campo è quindi a nord-ovest di Milano, ad una decina di minuti in auto da Rho-fiera M1. La ricerca di terreno adatto alla coltura dei tulipani è stata lunga ed impegnativa.
Cambiare terreno, spostandosi da Cornaredo ad Arese, è stato necessario per seguire la rotazione agricola e avere sempre terreni freschi.
L’idea è di una coppia di olandesi, Edwin Koeman e la sua compagna Nitsuhe Wolanios, che si sono mossi con l’animo di portare in Italia una tradizione botanica, quella dei campi “u-pick” molto diffusa nel loro Paese d’origine.
Edwin e Nitsuhe lavorano nel totale rispetto della natura, senza diserbanti, insetticidi e fungicidi, seguendo il corso delle stagioni e affidandosi al lavoro degli insetti e delle api.
Sarà più facile raggiungere il campo di Tulipani Italiani: si potrà arrivare in macchina, con i mezzi pubblici con le navette de Il Centro ed anche in bicicletta con la pista ciclabile della Valera.
Inoltre, il grande ponte pedonale de Il Centro permetterà di raggiungere il campo a piedi dagli ampi parcheggi.
Dove parcheggiare l’auto? A sud di Via Luraghi c’è un grande parcheggio di oltre 400 posti, anch’essi gratuiti. L’ingresso al campo sarà accanto alla pista ciclabile della Valera.

Tulipani Italiani: data e orari di apertura del campo
La data dell’apertura di Tulipani Italiani è ufficiale! dipende dalla fioritura dei Tulipani: in un post pubblicato di recente sulla fanpage Instagram, Edwin e Nitsuhe hanno fatto sapere che “Con queste bellissime foto vi annunciamo l’apertura del campo da Sabato 18 Marzo!”.
La fioritura durerà al massimo un mese, ma dipende dalla natura e dall’affluenza del pubblico. Una volta iniziata la fioritura, il campo di Tulipani Italiani sarà aperto dal Lunedì al Venerdì, con orario continuato, dalle ore 9.00 fino alle 19.00.
Anche il Sabato e la Domenica prevista apertura dalle 8:30 alle 19:00, con ultimo ingresso giornaliero alle ore 19:00.
Il campo di Tulipani Italiani resta aperto anche in caso di pioggia: i buoni acquistati non sono rimborsabili né può essere cambiata la data di utilizzo e non possono essere riutilizzati.
La chiusura del campo è prevista solo nel caso di mal tempo pericoloso per i visitatori.
Aperture straordinarie 2023: Edwin e Nitsuhe vi aspettano per festeggiare la Pasqua passeggiando e raccogliendo splendidi tulipani.
Costi dei biglietti e informazioni pratiche
Buono ingresso open a Tulipani Italiani: 4 euro a persona.
I Buoni di Ingresso comprendono la raccolta di 2 tulipani e saranno acquistabili on-line sul sito www.tulipani-italiani.it e direttamente sul campo.
Il costo del buono di ingresso è di 4€ per acquisti online: in caso di acquisto direttamente sul campo, il costo a persona è di 5€. In ogni caso, l’ingresso è gratuito per i bambini accompagnati sotto i 4 anni.
L’entrata per i Buoni di Ingresso online sarà gestita in modo veloce per evitare code. Per i bambini sotto i 4 anni non è necessaria la prenotazione: entrano gratuitamente.
Si consiglia di controllare la disponibilità degli accessi prima di raggiungere il campo. In caso di sold out, non verranno venduti sul campo Buoni di ingresso.
Il buono dovrà essere conservato e presentato al momento del confezionamento del mazzo. I visitatori saranno liberi di raccogliere quanti tulipani aggiuntivi vorranno, al costo di 1,50 € cadauno, rispettando la natura e i fiori.
Quanto costa raccogliere tulipani aggiuntivi?
- 1,50€ nel periodo di fioritura dei tulipani tardivi (8-25 aprile)
- 1€ (in sconto) all’inizio e alla fine della stagione
Tutti i visitatori potranno ascoltare una spiegazione dettagliata su come muoversi all’interno del campo, su come raccogliere i fiori che vanno fotografati, raccolti, ammirati, ma non danneggiati inutilmente.
Vi saranno dati cesti e secchi per raccogliere i tulipani, una cisterna di acqua non potabile per rinfrescare i fiori raccolti, e dei bagni temporanei per offrire ai nostri clienti delle piccole comodità.
Forse non tutti sanno cosa significa U-PICK, ossia “cogli tu”: i tulipani vengono raccolti direttamente dalle persone, sfilandolo dalla terra, al termine della raccolta i tulipani verranno avvolti nella semplice carta di giornale, pronti per essere portati nelle case dei visitatori.
Si potrà passeggiare fra i tulipani per tutto il tempo che vorrete, seguendo delle semplici regole, che hanno lo scopo di garantire libertà e tranquillità per tutti.
I filari tipici delle colture olandesi cattureranno lo sguardo con l’alternarsi di sfumature del medesimo colore a veri e propri arcobaleni dati dai Tulipani misti. Nello Show Garden, potrete conoscere i nomi delle diverse varietà e divertirvi a ritrovarli e raccoglierli nei filari!
Consegna a domicilio dei tulipani: per chi non potesse effettuare una visita in presenza, è prevista la possibilità di farsi spedire a casa un mazzo di tulipani. Il prezzo è di 15 euro più costi di consegna.

Gruppi e scuole: come prenotare la visita
La prenotazione è consigliata per gruppi maggiori di dieci persone, soprattutto durante il fine settimana.
Per scuole materne, elementari, medie inferiori e superiori, è necessaria la prenotazione tramite mail all’indirizzo pr@tulipani-italiani.it.
Sito web, telefono, pagina Facebook e contatti per altre informazioni
- Email: info@tulipani-italiani.it
- Telefono: 339 122 7321
- Sito web: www.tulipani-italiani.it
- Fanpage Instagram: www.instagram.com/tulipani_italiani
- Fanpage Facebook: www.facebook.com/Tulipani.Italiani
Sai che ci sono altri campi di tulipani fioriti vicino a Milano? Ha riaperto a Terno d’Isola Tulipania, con un grande labirinto fiorito di tulipani da percorrere come in una favola e un’area per bambini attrezzata con una piscina di paglia e giochi di una volta. Ingresso gratuito.
Ingresso con i cani: è possibile, utilizzando il guinzaglio. Durante la settimana i nostri amici pelosi potranno stare con noi in maggiore serenità rispetto al sabato e domenica, giornate tipicamente molto affollate.
Non è presente un’area dedicata ai cani e non è disponibile acqua potabile; porta i tuoi sacchettini e l’acqua per loro.
Alle porte di Torino il secondo campo di Tulipani Italiani
Una grande novità attende i visitatori per la Primavera 2023. Al campo di Arese vicino a Milano, in cui sono stati coltivati 600.000 bellissimi e coloratissimi Tulipani, si aggiunge quest’anno il nuovo campo di Grugliasco alle porte di Torino, con 475.000 incantevoli fiori.
Il campo di Grugliasco alle porte di Torino è sulla Strada del Portone 197, presso l’Agriturismo Cascina Duc: la cittadina di Grugliasco vanta origini antiche e conserva parti dello storico borgo medioevale.
Oggi Grugliasco è un comune molto attivo nella politica di gestione del territorio volta alla sostenibilità ambientale e sociale. E’ una cittadina universitaria sede delle facoltà di Agraria e di Veterinaria dell’Università di Torino.
Il Sindaco e la Giunta Comunale sono molto attivi nella promozione del loro territorio e con questa nuova apertura Edwin e Nitsuhe si augurano di offrire agli abitanti un motivo in più per apprezzare la cittadina.
Valuta cosa fare oggi a Milano, sfogliando la nostra agenda eventi. Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend in città e dintorni.
Eventi in programma
Nella sezione seguente è mostrato l’elenco completo delle aperture speciali e degli eventi presso il tulip u-pick field Tulipani Italiani.