Ippodromo del Galoppo, Milano

Caricamento Eventi
Ippodromo del Galoppo di San Siro a Milano: Leonardo Horse

Ippodromo del Galoppo di Milano: eventi in programma e visite guidate

L’ippodromo Snai San Siro di Milano, unico impianto ippico al mondo ad essere stato dichiarato “monumento di interesse nazionale”, prende il nome dall’omonimo quartiere in cui si trova. Prenota un tour guidato a cura di Milanoguida.

Inaugurato negli anni venti per sostituire l’allora utilizzato Trotter di via Padova, costituisce insieme allo stadio Giuseppe Meazza ed al PalaLido la cittadella sportiva di Milano.

Sommario di questo articolo

  1. Un po’ di storia: l’Ippodromo ed Ernest Hemingway
  2. Quartiere San Siro: calendario visite guidate a cura di Milanoguida (date 2025)
  3. Cosa include il tour guidato
  4. Indirizzo e punto di ritrovo del tour guidato
  5. Quanto costa partecipare e modalità di prenotazione
  6. Ippodromo del Galoppo di Milano e Leonardo Horse Project
  7. Ippodromo SNAI San Siro: sito web e pagine social
  8. Programma dei prossimi eventi e visite guidate
Ippodromo del Galoppo di Milano San Siro: Leonardo Horse
Ippodromo del Galoppo San Siro. Foto di Ekin Sari via Instagram.com

Un po’ di storia: l’Ippodromo ed Ernest Hemingway

Forse non tutti sanno che l’Ippodromo fu frequentato dai grandi personaggi della Belle Epoque Milanese, compreso Ernest Hemingway.

Lo scrittore americano, arrivato giovanissimo alla Stazione Garibaldi di Milano, il 7 giugno del 1918, racconta – nel suo capolavoro “Addio alle Armi” – le serate nei caffè storici in Galleria Vittorio Emanuele II, le passeggiate in Duomo con l’amata Catherine e i pomeriggi di corse proprio all’Ippodromo.

L’area su cui si estende il comprensorio dell’ippodromo è di 1.399.912 m², di cui 45.000 m² sono destinati al pubblico, 447.610 m² alla pista da corsa, 663.350 m² alla pista di allenamento, 99.000 m² alle scuderie e 144.352 m² a varie destinazioni. La pista in rettilineo sviluppa una lunghezza superiore ai 1700 metri.

L’Ippodromo del Galoppo conta oltre 70 giornate di corse ogni anno, per più di 500 corse complessive. Tra gli eventi in calendario, vanno ricordati dieci Gran Premi oltre alle corse di Gruppo.

Milanoguida organizza visite guidate, nel week-end e durante la settimana, al Quartiere San Siro, tra prestigiosi palazzi, templi dello sport in città e sorprendenti complessi Liberty (le Ex scuderie de Montel).

Forse non tutti sanno che nel 1800 è ricordata una corsa in zona Loreto e successivamente, anni 1830-1831, in Piazza d’Armi dietro al Castello Sforzesco. Si correva ad anni alterni e nel 1872 fu persino scelta Casbeno (Varese) come ippodromo dei proprietari milanesi!

Quartiere San Siro: calendario visite guidate a cura di Milanoguida (date 2025)

Di seguito le prossime date in programma, da oggi in poi, per il tour guidato Il Quartiere San Siro e lo sport a Milano:

  • Sabato 6 settembre 2025 ore 17:00
  • Ottobre 2025: date e orari TBD
  • Novembre 2025: date e orari TBD

Durata del tour guidato: due ore circa.

Il quartiere di San Siro, noto per il grande stadio di Milano, è un’area densa di storia, di arte e di sorprese, che la visita guidata vi aiuterà a scoprire nei suoi angoli più nascosti.

Arrivando all’Ippodromo, troveremo il grande cavallo di Leonardo da Vinci – una copia di quello che Leonardo realizzò in onore di Francesco Sforza e che non venne mai compiuto – oltre che un’architettura unica e interessante che incarna la storia del luogo, ormai centenario, e il contesto storico in cui venne costruito.

La visita guidata al Quartiere di San Siro include una tappa alla “Scala del Calcio”, lo stadio Giuseppe Meazza, inaugurato nel 1926 con un derby amichevole tra Inter e Milan.

Il tour guidato consente di approfondire la storia di prestigiosi palazzi del quartiere Harar-Dessiè, realizzati architetti come Gio Ponti, Luigi Figini e Gino Pollini.

Ippodromo del Galoppo di Milano: prossimi eventi
All’Ippodromo si trova il grande cavallo di Leonardo da Vinci, una copia di quello realizzato in onore di Francesco Sforza

Cosa include il tour guidato

Cosa è incluso nella visita a cura di Milanoguida:

  • Visita guidata condotta da una guida laureata in storia dell’arte e in possesso di patentino abilitativo alla professione di guida turistica
  • Sistema di microfonaggio per una migliore fruizione della visita guidata (garantito al raggiungimento di 15 partecipanti)
  • Tessera e bollino Milanoguida, che permettono di accumulare bonus per ottenere una visita guidata gratuita a scelta

Indirizzo e punto di ritrovo del tour guidato

Punto di ritrovo: 15 minuti prima, all’ingresso del Lido in Piazzale Lorenzo Lotto, 15.

Dove termina il tour? La visita termina a circa 1.5km dal punto di ritrovo, in piazzale Angelo Moratti.

Quanto costa partecipare e modalità di prenotazione

Quota di partecipazione al tour, con prenotazione e pagamento sul sito di Milanoguida:

  • Tariffa intera: 14 euro
  • Ridotto Under 18: 10 euro

Per altre informazioni sulle visite guidate o per assistenza in fase di prenotazione, contatta Milanoguida ai recapiti seguenti:

  • E-mail: info@milanoguida.com
  • Infotel: 02 3598 1535 (numero attivo dal lunedì al venerdì ore 9.00-12.30 e 14.30-18.00 e nel weekend ore 9.00-17.00)

Ippodromo del Galoppo di Milano e Leonardo Horse Project

In occasione del Cinquecentenario dalla morte di Leonardo da Vinci, il Cavallo di Leonardo sarà protagonista di un grande progetto di valorizzazione.

Inserito nel palinsesto delle celebrazioni del Comune di Milano, #Leonardo500, il Leonardo Horse Project, ideato da Snaitech, con la curatela di Massimo Temporelli e Cristina Morozzi, vedrà la realizzazione di 13 riproduzioni in scala del Cavallo, personalizzate da artisti di fama nazionale e internazionale.

I Cavalli d’Artista saranno esposti all’Ippodromo Snai San Siro durante la Design Week e da maggio a novembre invaderanno la città in modo pacifico posizionandosi in diversi luoghi leonardeschi.

Il Grand Opening, in programma il 10 aprile, darà il via al progetto, svelando i Cavalli e lanciando un’APP di realtà aumentata che permetterà al pubblico di conoscere la storia del Cavallo di Leonardo e delle altre opere attraverso un’esperienze nuova e immersiva.

Lo stesso giorno, sempre all’Ippodromo Snai San Siro, verrà inaugurata una mostra multimediale sugli studi di Leonardo, in collaborazione con il Museo della Battaglia di Anghiari. Hashtag: #LeonardoHorseProject

Ippodromo SNAI San Siro: sito web e pagine social

Per altre informazioni, visita il sito web ufficiale: www.ippodromisnai.it

  • Pagina Facebook: @ippodromisnai
  • Pagina Instagram: @ippodromo_snai_san_siro

Prossimi eventi e visite guidate in programma

Nella sezione seguente è mostrato l’elenco completo dei prossimi eventi in programma all’ Ippodromo del Galoppo di Milano. Prevendite biglietti per concerti e spettacoli su Ticketone.

Indirizzo Ippodromo del Galoppo, Milano

Ippodromo del Galoppo, Milano

Piazzale dello Sport, 16 Milano, 20151 Italia

+ Google Maps

Prossimi Eventi