Armani Silos, Milano

Caricamento Eventi
Speciale Turismo: Armani Silos, Milano

Armani Silos: mostre di fotografia ed eventi nel laboratorio di Re Giorgio

Il 30 aprile 2015 Giorgio Armani ha aperto Armani/Silos a Milano, in Via Bergognone 40, per celebrare i suoi 40 anni di carriera. Lo spazio è nato dalla ristrutturazione di un magazzino per la conservazione dei cereali, risalente al 1950, e oggi si estende su quattro livelli, per circa 4500 metri quadrati complessivi. Prenota la tua visita su Vivaticket.

Armani/Silos è a nostro parere uno degli spazi espositivi più interessanti della città (ne abbiamo parlato in un articolo dedicato a questo museo di Milano).

‟Ho scelto di chiamarlo Silos perché lì venivano conservate le granaglie, materiale per vivere. E così, come il cibo, anche il vestire serve per vivere”, ha spiegato Giorgio Armani (per tutti re Giorgio).

In occasione di Milano MuseoCity 2023 sono state programmate visite guidate gratuite alla collezione permanente, con prenotazione obbligatoria sul sito www.museocity.it.

Le visite, in lingua italiana, si sono tenute:

  • sabato 4 marzo 2023 alle ore 12 e alle 15
  • domenica 5 marzo 2023 alle ore 12 e alle 15
Cosa vedere a Milano: spazio espositivo Armani Silos
Cosa vedere a Milano: spazio espositivo Armani/Silos in via Bergognone

Sommario di questo articolo: tutto sul Museo della Moda Armani/Silos

  1. Armani/Silos: giorni e orari di apertura al pubblico
  2. Prezzi e tipologie dei biglietti: riduzioni previste sui ticket
  3. Aperture 2023: come entrare gratis con #domenicalmuseo
  4. Telefono e contatti
  5. Indirizzo e come arrivare coi mezzi pubblici
  6. Percorso espositivo del silos di Armani
  7. Sala Cinema: programmazione film e rassegne cinematografiche
  8. Il caffè aperto ai visitatori
  9. Programma dei prossimi eventi, mostre fotografiche e aperitivi

Giorni e orari di apertura al pubblico

Lo spazio espositivo Armani/Silos è aperto al pubblico nei giorni e orari seguenti:

  • Dal mercoledì alla domenica, ore 11.00-19.00 (ultimo accesso ore 18)
  • Chiuso lunedì e martedì

Festività natalizie: chiusura straordinaria il 24, 25 e 31 dicembre 2022 e l’1 gennaio 2023.

In occasione della Fashion Week 2022, Armani/Silos resterà aperto al pubblico anche martedì 22 febbraio e lunedì 28 febbraio, dalle 11:00 alle 19:00.

Pausa estiva 2023: il silos di Armani resterà chiuso al pubblico da lunedì 7 agosto a martedì 22 agosto 2023. Chiusura il giorno di ferragosto (15 agosto).

È consentito l’accesso ad un massimo di 40 persone ogni mezz’ora, per un massimo di 160 persone all’interno del museo. Sono ammessi gruppi di massimo 15 persone

Visite ad Armani/Silos in via Bergognone a Milano
Armani/Silos: colori, linee, tagli e tessuti che rimandano anche a culture esotiche. Foto ©Paolo Vanadia per Eventi@Milano.it

Prezzi e tipologie dei biglietti: riduzioni previste sui ticket

Il biglietto di ingresso è solitamente valido sia per l’esposizione permanente sia per la mostra temporanea in corso.

  • Biglietto intero € 12 (non include l’audioguida, che ha un costo di 3€)
  • Biglietto ridotto € 8,40*: under 26 (dai 16 ai 25 anni compiuti, non studenti), disabili, insegnanti, militari e forze dell’ordine, Milano Card, giornalisti, gruppi di minimo 15 persone
  • Ridotto € 6*: studenti (elementari, medie, licei o istituti, università), over65 (tutti i giorni di apertura, escluso il giovedì)
  • Ingresso gratuito*: under6, over65 (il giovedì), accompagnatore di persona disabile, Abbonamento Musei Lombardia Valle d’Aosta, Icom
  • Gratuità gruppi scuole*: scolaresche di elementari, medie e superiori. La visita è organizzata dalla scuola che presenterà all’ingresso elenco dei partecipanti su carta intestata. Sono inclusi nella gratuità due docenti per gruppo classe

*Tutte le riduzioni e gratuità vanno comprovate tramite documento di riconoscimento/tessera esibito all’ingresso. Non è applicato alcun costo di prenotazione.

I biglietti di ingresso sono acquistabili nelle modalità seguenti:

  • direttamente in biglietteria, fino ad esaurimento dei posti disponibili
  • online su Vivaticket
  • online tramite il sito web armanisilos.com
  • tramite call center +39 02 91630010 (numero attivo da lunedì a sabato, ore 9:00-18:30)

Aperture nel 2023: come entrare gratis con #domenicalmuseo

Come accedere gratuitamente ad Armani/Silos? Lo spazio espositivo aderisce alla iniziativa #domenicalmuseo del MIBACT, che prevede l’ingresso gratuito – ogni prima domenica del mese – con prenotazione obbligatoria tramite call center +390291630010.

Il call center +39 02 91630010, in occasione della apertura gratuita di domenica 1 ottobre 2023, resterà attivo da lunedì 25 settembre a domenica 1 ottobre compresi, dalle ore 11.00 alle 18.00. Per eventuali variazioni nel periodo estivo, visita il sito web di Armani/Silos.

Di seguito elenchiamo le date nel 2023 in cui è previsto ingresso gratuito (con prenotazione obbligatoria) per tutti i visitatori:

  • domenica 8 gennaio
  • domenica 5 febbraio
  • domenica 5 marzo
  • domenica 2 aprile
  • domenica 7 maggio
  • domenica 4 giugno
  • domenica 2 luglio
  • domenica 6 agosto
  • domenica 3 settembre
  • domenica 1 ottobre
  • domenica 5 novembre
  • domenica 3 dicembre

Prepara la tua visita: contatta info@armanisilos.com per verificare se è confermata l’adesione a #domenicalmuseo o ci sono variazioni dell’ultimo minuto.

Visite Guidate Virtuali al Silos di Armani nel weekend 5-7 marzo
Visite Guidate Virtuali al Silos di Armani nel weekend 5-7 marzo

Telefono, sito ufficiale e contatti

Per informazioni aggiornate su mostre, orari di apertura, giornate ad ingresso gratuito, contatta Armani/Silos tramite infotel +39 02 91630010 (numero attivo da lunedì a sabato, dalle 9:00 alle 18:30) o inviando una email a info@armanisilos.com

Il sito web ufficiale è online al link www.armanisilos.com.

Indirizzo dello spazio espositivo e come arrivare coi mezzi pubblici

Lo spazio espositivo Armani/Silos si trova in Via Bergognone 40 a Milano ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.

  • MM2, fermata Porta Genova
  • Tram 14, fermata Piazza del Rosario
  • Linea 68, fermata Bergognone a 100 m
  • Bike Sharing: stallo BikeMI in Largo delle Culture

Percorso espositivo del silos di Armani

Il viaggio nella storia dell’alta moda parte al piano terra, con la sezione Daywear dell’esposizione: abiti e accessori sono suddivisi non secondo un criterio cronologico, ma seguendo le tematiche che hanno ispirato il lavoro creativo di Re Giorgio.

Nella sezione iniziale sono esposti alcuni abiti indossati da star del cinema, come il completo indossato da Richard Gere nel celebre film American Gigolo (1980).

Perfino i manichini sono animati da uno soffio di creatività! ognuno è stato pensato per l’abito a cui si accompagna, e abbiamo notato un manichino con delle costole scolpite in evidenza.

Al primo piano ci si allontana dal gusto e dell’estetica occidentale, grazie alla sezione Esotismi: magie floreali, trasparenze, tocchi di rosa, blu e verde mescolati con sapienza ai neri e ai beige disegnati su lunghe tuniche, vestiti di foggia simile a caffetani africani, gonne drappeggiate.

Al secondo piano la sezione forse più emozionante, quella dei cromatismi: potrebbe sembrare paradossale, considerando che Armani è noto per il greige, tonalità in bilico tra il grigio e il sabbia terroso.

In questa sezione sono protagonisti i rossi, in abbinamento al nero, i blu delle lane tuareg, il bianco dei disegni geometrici, il nero degli smoking maschili e femminili. A esaltare il legame tra Armani e il grande cinema, altri abiti indossati da star: Katie Holmes, Jodie Foster, Sharon Stone.

Il percorso espositivo si conclude, al terzo piano, con una sezione tematica dedicata alla Luce: qui predomina la sensazione di essere circondati da veri e propri gioielli, vincono le tinte tenui e le trasparenze.

A questo piano è visitabile anche l’Archivio Digitale, che raccoglie i bozzetti degli abiti e le foto delle sfilate e delle campagne pubblicitarie iconiche, oltre a video di sfilata e di backstage.

Una sala cinema viene utilizzata periodicamente per proiezioni di lungometraggi che hanno tra gli altri protagonisti proprio gli abiti del Maestro!

All’interno di Armani/Silos sono presenti anche un gift shop e una caffetteria, entrambi al piano terra.

Sala Cinema: programmazione film e rassegne cinematografiche

La sala cinema ospita periodicamente rassegne ed eventi speciali. Dal 28 ottobre al 2 dicembre 2021 organizzata una rassegna cinematografica in collaborazione con il festival musicale JAZZMI, con la proiezione ogni giovedì sera di un film classico del cinema e del jazz.

Dal 22 maggio al 26 giugno 2019 organizzata la rassegna cinematografica FILM SERIES: THE CHALLENGE, con la proiezione di sei titoli – scelti personalmente da Tadao Ando – che mettono in risalto i risvolti inaspettati di passione e ambizione.

Solitamente le proiezioni dei film avvengono in lingua originale con sottotitoli in inglese o italiano.

Il caffè aperto ai visitatori

Il Caffè è aperto esclusivamente ai visitatori dello spazio espositivo Armani/Silos. Situato al piano terra, il caffè è dotato di una sala interna e di uno spazio all’aperto.

Prenotazioni via email, scrivendo a reservations.restaurants@giorgioarmani.it, o tramite infotel +39 0283106161

Prossimi eventi, aperitivi, mostre fotografiche e proiezioni cinematografiche in programma

Dal 24 febbraio al 19 Novembre 2023 è visitabile una mostra dedicata a Guy Bourdin che approfondisce, attraverso la lente del fotografo, il sorprendente impatto della sua visione come storyteller.

Il suo obiettivo non era quello di scioccare, ma piuttosto di incoraggiare gli spettatori a interagire con le immagini, a porsi domande, a giocare.

Come iniziativa parallela alla mostra temporanea, inizia la nuova rassegna cinematografica gratuita Armani/Silos Film Series – Guy Bordin Storyteller.

La dodicesima Armani/Silos Film Series presenta cinque film in lingua originale con sottotitoli in italiano selezionati insieme a The Guy Bourdin Estate e in collaborazione con Cineteca Milano.

Ingresso libero fino a esaurimento posti, prenotazione obbligatoria al numero: +39 02 91630010 (a partire dal giovedì precedente a ciascuna proiezione). Di seguito il programma delle proiezioni:

  • Mercoledì 6 settembre – ore 20 – Ninotchka (1939)
  • Mercoledì 13 settembre – ore 20 – Cet Obscur Objet Du Désir (1977)
  • Venerdì 22 settembre – ore 20 – Vertigo (1958)
  • Mercoledì 27 settembre – ore 20 – Psycho (1960)
  • Mercoledì 4 ottobre – ore 20 – Persona (1966)

Nella sezione seguente è mostrato l’elenco delle prossime mostre fotografiche e degli eventi presso lo spazio espositivo Armani/Silos di Milano.

Indirizzo Armani Silos, Milano

Armani Silos, Milano

via Bergognone, 40 Milano, 20144 Italia

Telefono

02 91630010

Prossimi Eventi