Dardust in concerto a Milano: date del Duality Tour 2023 e cambio location
Dardust porterà dal vivo nel 2023 anche a Milano il nuovo lavoro discografico, “Duality”: l’artista pioniere della musica classica alternativa si esibirà all’Auditorium il 13 e 14 marzo 2023 (tutte le date del tour). Prevendite biglietti su Ticketone.
Tutto esaurito per gli show dell’11 marzo all’Auditorium Parco della Musica di Roma e del 13 marzo all’Auditorium di Milano, dove l’artista raddoppia l’appuntamento, annunciando una nuova data martedì 14 marzo.
I biglietti per il nuovo show a Milano sono acquistabili sui circuiti Ticketmaster e Ticketone. L’annuncio arriva insieme alla pubblicazione del video di Dune (Space Suite), il nuovo singolo presentato per la prima volta dal vivo in occasione della sua partecipazione a “Danza con me” il primo gennaio su Rai1, in una emozionante performance in cui la sua musica si è fusa con i passi di Roberto Bolle dando vita ad uno spettacolare duetto.
Tutte le date del Dardust DUALITY TOUR 2023
Di seguito sono elencate le date del Dardust DUALITY TOUR 2023:
- 4 marzo 2023 – Ascoli Piceno – Teatro Ventidio Basso
- 7 marzo 2023 – Torino – Teatro Colosseo
- 8 marzo 2023 – Bologna – Teatro Celebrazioni
- 10 marzo 2023 – Prato – Teatro Politeama Pratese
- 11 marzo 2023 – Roma – Auditorium Parco della Musica * SOLD OUT
- 13 marzo 2023 – Auditorium di Milano – CAMBIO DATA/LOCATION * SOLD OUT
- 14 marzo 2023 – Auditorium di Milano * NUOVA DATA
- 26 marzo 2023 – Berlino – Frannz Club
- 29 marzo 2023 – Bruxelles – Ancienne Belgique – AB Club
- 30 marzo 2023 – Amsterdam – Melkweg
- 3 aprile 2023 – Londra – O2 Academy Islington
Pubblicato sul mercato internazionale da Sony Music Masterworks e Artist First il 28 ottobre 2022, “DUALITY” è il nuovo lavoro discografico di Dardust, pioniere della musica classica alternativa.
In occasione del suo Duality Tour, l’artista sarà il 4 marzo ad Ascoli Piceno, 3 il 7 a Torino, l’8 a Bologna, il 13 e 14 all’Auditorium di Milano, il 10 a Prato, l’11 a Roma.
Il 26 marzo il tour continuerà all’estero con lo show a Berlino, per poi proseguire il 29 con lo show a Bruxelles, il 30 ad Amsterdam, per concludersi il 3 aprile a Londra.
NdR: il 9 dicembre è stato annunciato il cambio di data e location per la tappa milanese del DUALITY TOUR 2023 di Dardust: lo spettacolo è spostato al 13 marzo 2023 all’Auditorium di Milano.
Il cambiamento di data e location è dovuto a problemi tecnici inerenti all’installazione della produzione dello spettacolo al Conservatorio.
Nel concerto in programma al Conservatorio di Milano il 13 e 14 marzo 2023, Dardust metterà in scena le sue due anime – piano solo ed elettronica – in un’esperienza live multidimensionale e unica, con effetti visivi spettacolari.

Dardust pubblica il video di Dune (Space Suite)
Il nuovo singolo di Dardust “Dune (Space Suite)”, pubblicato sul mercato internazionale da Sony Music Masterworks e Artist First il 16 dicembre, rappresenta una nuova e inedita versione di “Dune”, brano contenuto nel suo ultimo doppio album “DUALITY”.
Il concept del video, realizzato da Stefano Polli per Sugo, vede una sintesi di mondi apparentemente distanti che interagiscono tra di loro in una progressione che porta a creare un ambiente sempre meno terrestre e sempre più alieno.
Il setting è quello di un bosco terrestre disseminato di oggetti astratti che reagiscono con lo spazio generando luci e deformazioni irreali.
Il tema di “Dune” è stato suonato per la prima volta da Dardust nel deserto di AlUla (Arabia Saudita), durante un concerto svoltosi nello scenario unico di “Rainbow Rock” (Sito Patrimonio Unesco), dove l’assenza di inquinamento luminoso permetteva di vedere le stelle in maniera unica, vivida e incantata.
Il brano, che si ispira alle colonne sonore dei fantasy movie degli anni ’80, è un’ode alla solitudine del deserto, alle sue dune morbide e alle stelle che le illuminano.
La parte orchestrale del brano è stata registrata durante il live ad AlUla dall’Ensemble “Testori”.

Come ottenere il rimborso del prezzo del biglietto
I biglietti acquistati per la data del 9 marzo 2023 restano validi per assistere alla nuova data nella nuova location.
Nel caso in cui non fosse più possibile assistere al concerto nella nuova data, è possibile richiedere il rimborso del prezzo del biglietto, comprensivo di diritti di prevendita, entro e non oltre venerdì 23 dicembre 2022.
Per ottenere il rimborso è necessario essere in possesso di un titolo di accesso. Non verranno, inoltre, accettate richieste di rimborso per acquisti effettuati al di fuori dai canali ufficiali di vendita, ovvero Ticketone e Ticketmaster.
- Rimborsi attraverso Ticketone: visita il sito web www.rimborso.info
- Rimborsi attraverso Ticketmaster: visita il sito web help.ticketmaster.it/hc/it/articles/360007905958-Richiesta-di-rimborso-elenco-eventi
Hai acquistato uno o più biglietti per la data a Milano del 9 marzo 2023, e vuoi assistere al concerto in Auditorium del 13 marzo?
- I posti del settore Platea Bassa verranno ricollocati automaticamente nella nuova pianta dell’Auditorium nel settore Platea
- I posti del settore Platea Alta verranno ricollocati automaticamente nella nuova pianta dell’Auditorium nel settore Balconata
Le indicazioni sui nuovi posti riservati verranno fornite agli acquirenti direttamente dal circuito di biglietteria presso il quale è stato effettuato l’acquisto.
Nome completo di Dardust ed altre curiosità
Il nome completo di Dardust è Dario Faini. La musica del pianista italiano, tra i più ascoltati al mondo della nuova generazione, ha accompagnato eventi di richiamo internazionale come il Superbowl, l’NBA All Star Game, il Keynote Apple e il Flag Handover nella Cerimonia di Chiusura dei Giochi Olimpici di Beijing 2022, solo per citarne alcuni.
Autore e produttore d’eccezione ha firmato numerosi grandi successi italiani, vantando un palmarés di oltre 70 dischi di Platino e oltre 500 milioni di streams.
Come compositore, ha realizzato il primo progetto italiano di musica strumentale che ha attraversato l’asse geografico/musicale Berlino – Reykjavík: una trilogia discografica terminata con “S.A.D. Storm and Drugs” pubblicato sul mercato internazionale a gennaio 2020 da Sony Masterworks e Artist First.
Negli ultimi due anni ha collaborato con artisti internazionali tra i quali Benny Benassi e Sophie and The Giants che lo hanno accompagnato sul palco del Pala Olimpico di Torino in occasione della sua performance alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest.
“DUALITY”, il nuovo lavoro discografico di Dardust
Anticipato dall’uscita di #001 Coordinate, #002 Hymns, #003 Horizons (che contiene Horizon In Your Eyes, presentato in anteprima all’Eurovision Song Contest 2022) e #004 Fluidity, “DUALITY” è un doppio album contenente 20 tracce e verrà pubblicato sulle piattaforme digitali oltre che in formato doppio CD e doppio vinile disponibile in pre-order (https://dardust.lnk.to/Duality).
Mentre nei precedenti album Dardust ha sempre cercato di unire il minimalismo pianistico con l’elettronica, creando un crossover a cavallo tra neoclassica e pop, in questo lavoro i due suoi regni vengono scissi in due esperienze parallele e allo stesso tempo convergenti.
“La passione che coltivo per lo studio della psicologia umana mi ha aiutato a comprendere il dualismo da sempre presente nella mia espressione musicale.”, racconta Dardust.
“Negli album precedenti, il mondo emozionale del piano e il mondo più cognitivo dell’elettronica si sono sempre fusi creando nuove prospettive sonore e un crossover a cavallo tra neoclassica e pop con elementi magici che provengono dalle colonne sonore, da un certo mondo club, dai fantasy movie, dalla musica romantica. In questo step ho deciso invece di lavorare questi due aspetti come se fossero lavorati dai miei due emisferi separatamente. Bianco e Nero, Elettronica e Pianoforte. I due estremi del mio immaginario musicale e artistico come Dardust”.
Eventiatmilano.it non è l’organizzatore dell’evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Verifica sempre il sito web di riferimento per informazioni aggiornate sull’evento.
Indirizzo Auditorium, date e orari concerti a Milano
Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, Largo Gustav Mahler
- Lunedì 13 marzo 2023 dalle ore 21.00
- Martedì 14 marzo 2023 dalle ore 21.00
Quanto costano i biglietti in prevendita su Ticketone e TicketMaster
Biglietti in prevendita a 36,80 euro su Ticketone e su TicketMaster
- Platea: 49,45€
- Platea – Diversamente abili: 36,80
- Balconata: 36,80€
- Logge laterali: 36,80€
Sito web organizzatore, telefono ed e-mail per altre informazioni
Per ulteriori informazioni, visita il sito www.bpmconcerti.com o invia una e-mail a info@bpmconcerti.com
Telefono: +39 02 760851, +39 02 76085401
Info e prenotazioni per ingresso persone diversamente abili: invia una email a info@bpmconcerti.com
Valuta cosa fare oggi a Milano, sfogliando la nostra agenda eventi. Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend in città e dintorni.