Concerti Candlelight a Milano: Ennio Morricone e colonne sonore al San Fedele. Date e costi biglietti
Domenica 21 settembre in Auditorium San Fedele a Milano un nuovo evento live a lume di candela, sulle note delle colonne sonore più famose. I concerti Candlelight portano la magia di un’esperienza musicale dal vivo e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato. Acquista online i tuoi biglietti su Fever.
I concerti Candlelight, intimi e suggestivi appuntamenti che reinterpretano autori e brani che hanno fatto e fanno la storia della musica, proseguono nel 2025 nella città di Milano, con un fitto calendario di nuovi incontri.
La prossima data confermata è per domenica 21 settembre 2025 nel centralissimo Auditorium San Fedele (Via Ulrico Hoepli, 3/b) e sono in arrivo nuovi imperdibili concerti, nei mesi successivi, alla luce confortante delle candele.
Ciascuno dei concerti prevede un ricco programma musicale, che spazia dalle colonne sonore di Ennio Morricone e Hans Zimmer alle melodie di Astor Piazzolla, passando per brani di Bach, Boccherini ed Haendel solo per citarne alcuni.

Sommario di questo articolo
- Ennio Morricone e colonne sonore: programma del concerto Candlelight
- Vivi un’esperienza musicale dal vivo a lume di candela
- Indirizzo venue, date e orari concerti
- Tipologie dei biglietti, costi e modalità di prenotazione su Fever
- Sito web e telefono organizzatore (Fever) per altre informazioni
- Come arrivare con i mezzi pubblici
- Dove parcheggiare la tua auto
Ennio Morricone e colonne sonore: programma del concerto Candlelight
Prevista l’esecuzione dei seguenti brani, nel concerto in programma domenica 21 settembre alle 19.30, col Quartetto d’archi We.Ensemble:
- Rabbia e Tarantella (Inglorious Bastards) – Ennio Morricone
- Totò e Alfredo (Cinema Paradiso) – Ennio Morricone
- Love Theme (Cinema Paradiso) – Ennio Morricone
- La Vita è Bella (La Vita è Bella) – Nicola Piovani
- Amapola (Once Upon a Time in America) – Ennio Morricone
- Suite The Untouchables (The Untouchables) – Ennio Morricone
- Once Upon a Time in the West Main Theme (C’Era Una Volta il West) – Ennio Morricone
- La Califfa (La Califfa) – Ennio Morricone
- Gabriel’s Oboe (The Mission) – Ennio Morricone
- Amarcord Theme (Amarcord) – Nino Rota (don’t play this one if the set it’s too long)
- La Dolce Vita Theme (La Dolce Vita) – Nino Rota
- Les Beatitudes (La Grande Bellezza) – Vladimir Martynov
- Il Padrino (Il Padrino) – Nino Rota
- L’Ultima Diligenza di Red Rock (The Hateful 8) – Ennio Morricone
…e tanti altri!
Gli altri musicisti protagonisti in ogni data:
- 29 giugno e 6 luglio: Quartetto d’archi Arceus
- 21 settembre: Quartetto d’archi We.Ensemble
Vivi un’esperienza musicale dal vivo a lume di candela
Candlelight porta la magia di un’esperienza musicale dal vivo e multi-sensoriale, in luoghi mozzafiato mai utilizzati a questo scopo a Milano.
Il progetto vuole democratizzare l’accesso alla musica classica, permettendo a persone di tutto il mondo di godere delle opere di grandi compositori come Vivaldi, Chopin e Beethoven.
I concerti sono eseguiti da talentuosi musicisti locali, in splendide location che fanno parte del patrimonio culturale di ogni città.
Oltre a Milano, i concerti vengono eseguiti in più di 100 città in tutto il mondo, con oltre 3 milioni di partecipanti. Fever Original porta la musica classica a un pubblico completamente nuovo, con il 70% dei partecipanti di età inferiore ai 40 anni.
Eventiatmilano.it non è l’organizzatore dell’evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Verifica sempre il sito web di riferimento, per avere informazioni aggiornate sull’evento.
Indirizzo venue, date e orari concerti
Tutti i concerti elencati in questo articolo si svolgeranno in Auditorium San Fedele, Via Ulrico Hoepli 3/b, Milano.
Queste le date e gli orari dei concerti in programma:
Domenica 29 giugno 2025 ore 21.30Domenica 6 luglio 2025 ore 19.30- Domenica 21 settembre 2025 ore 19.30
Durata del concerto: 65 minuti circa. Le porte aprono 30 minuti prima dell’inizio del concerto. Non saranno consentiti ritardi.
Seguendo il progetto dell’Ingegnere Alvise Vidolin, è stato installato in Auditorium San Fedele un impianto audio di spazializzazione rarissimo in Italia (l’Acusmonium) con una serie di altoparlanti e un subwoofer della Nexo e un mixer digitale Yamaha.
Tipologie dei biglietti, costi e modalità di prenotazione su Fever
Quali sono i costi delle diverse tipologie di biglietto disponibili?
Il prezzo dei biglietti in prevendita su Fever parte da 28 euro a persona. Gli spettatori possono assistere al concerto acquistando il ticket in uno dei tre settori (vedi elenco e mappa in basso): da A, più vicino al palco, a C, più lontano dal palco e meno costoso.
- Settore C – Zona C: 28 euro
- Settore B – Zona B: 32 euro
- Settore A – Zona A: 37 euro

Posso acquistare i biglietti in loco?
I biglietti non sono acquistabili in loco. Tutti i biglietti devono essere acquistati tramite l’app o il sito web (www.feverup.com) prima di arrivare all’evento.
I posti sono assegnati all’arrivo, in base al tipo di biglietto acquistato online.
Sito web e telefono organizzatore (Fever) per altre informazioni
Per altre informazioni contatta Fever tramite form online. Riceverai una risposta via email il prima possibile.
Puoi contattare Fever telefonicamente attraverso l’App, cliccando su Profilo > Aiuto > Chiamaci.
Disponibile anche la live chat: apri una chat attraverso l’App, clicca su Profilo > Aiuto > Puoi contattarci > Live Chat.
Accessibilità: la location di questo evento dispone di un accesso disabili.
Requisiti di età: da 8 anni in su. I minori di 16 anni devono essere accompagnati da un adulto.
Come arrivare con i mezzi pubblici
La location dei concerti è in pieno centro a Milano, a 4 minuti a piedi dal Duomo, ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici:
- Metro M1/M3 (rossa/gialla) fermata Duomo
- Autobus 50, 60, 65 e 73
- Tram 14, 15 e 24
Come raggiungere la location dalle stazioni ferroviarie:
- Dalla Stazione Centrale FS: prendi la Metro M3 (direzione San Donato) e scendi alla fermata Duomo
- Dalla Stazione Cadorna FN: prendi la Metro M1 (direzione Sesto San Giovanni) e scendi alla fermata Duomo
- Dalla Stazione Porta Garibaldi FS: prendi la Metro M2, cambia a Cadorna per la linea rossa (M1) e scendi alla fermata Duomo
Dove parcheggiare la tua auto
La location si trova nel centro di Milano, all’interno della zona a traffico limitato “Area C”, con accesso a pagamento.
Se raggiungi il San Fedele in automobile, puoi parcheggiare nei pressi: l’Autosilo San Fedele è in Via Adalberto Catena 2 (circa 2 min a piedi).
Info costi parcheggio tramite infotel +39 02 72003228.
Valuta cosa fare oggi a Milano, sfogliando la nostra agenda eventi. Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend in città e dintorni.