Alla scoperta della GAM: visite guidate alla Galleria d’Arte Moderna di Milano
La Galleria di Arte Moderna di Milano ha organizzato, per il 25 aprile, la giornata “ALLA SCOPERTA DELLA GAM”, a cura dei volontari del Servizio Civile Nazionale.
La Galleria di Arte Moderna di Milano ha organizzato, per il 25 aprile, la giornata “ALLA SCOPERTA DELLA GAM”, a cura dei volontari del Servizio Civile Nazionale.
Open Idee Food design e Social pic nic@Triennale Milano Quando>> Domenica 22 Aprile 2012 Dove>> Triennale di Milano, Viale Alemagna, 6, Milano Costi>> N.D. (verificare sul posto) Visto su>> Segnalazione al blog da Francesca Gerardi Info>> http://vfopen.vodafone.it/evento/620, http://www.triennale.it/it/calendario/calendario-eventi-list/1035-open-idee-food-design-and-social-picnic Dopolavoro Bicocca e Gammo.com, due progetti gastronomici tra arte, ristorazione, materie prime lombarde e social network. Domenica 22 aprile a OPEN per […]
Notte bianca dell’arte Iniziative espositive, eventi e party@Luoghi vari Quando>> Venerdì 13 Aprile 2012, fino alle 22.00 Dove>> PAC, Hangar Bicocca, Triennale Design Museum, Spazio Oberdan e altri luoghi Costi>> L’ingresso nei musei e’ a pagamento, verificare sul posto Info>> +39 024997.1, miart@fieramilano.it Milano è Arte. Arte moderna e arte contemporanea, come descritto nel post relativo al MiArt. Nella […]
Lunedì 20 febbraio alle ore 18,30 inaugura alla Triennale di Milano, “Da ZERO a CENTO, le nuove età della vita”, mostra d’arte e di scienza ideata e prodotta da Fondazione Marino Golinelli in partnership con La Triennale di Milano, a cura di Giovanni Carrada e Cristiana Perrella con la collaborazione di Silvia Evangelisti (www.dazeroacentolamostra.it).
Si tiene a Milano, presso lo Spazio Oberdan della Provincia di Milano, in Viale Vittorio Veneto 2, dal 4 febbraio al 6 maggio 2012 la mostra “Gustav Klimt. Disegni intorno al fregio di Beethoven” promossa dalla Provincia di Milano, prodotta e organizzata da Alef cultural project management. La mostra è a cura di Annette Vogel, per la sezione disegni, di Lorenza Tonani, per la sezione sulla grafica secessionista, di Maria Porro, per la riproduzione scenografica del Fregio di Beethoven.
Alla Fabbrica del Vapore di Milano, lunedì 23 gennaio alle 16.30, una conversazione intorno alla monumentale opera Dirty Corner dell’artista anglo-indiano Anish Kapoor.
Martedì 26 luglio, dalle 19.00 alle 23.00, aprono gratuitamente i principali Musei statali. Il Ministero per i beni e le attività culturali, visto il grande successo registrato nello scorso autunno ripropone i “Martedì in Arte”.
Nexus plays nexus Spettacolo di suoni e immagini@Teatro No’hma Teresa Pomodoro Quando>> Mercoledì 18 e Giovedì 19 Maggio 2011, dalle 21.00 Dove>> Spazio Teatro NO’HMA Teresa Pomodoro – Via Andrea Orcagna, 2, Milano Info>> 02.454.850.85, premiointernazionale@nohma.it Costi>> ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti. E’ consigliabile prenotare tramite telefono o via mail musiche dal vivo Nexus idea e regia Charlie […]
Fino a domenica 17 aprile si tiene la Settimana della Cultura, un appuntamento – giunto quest’anno alla tredicesima edizione – organizzato dal Ministero dei Beni Culturali che ha come obiettivo la (ri)scoperta dei monumenti e alle bellezze del nostro paese.
8 marzo, “Cosa sarebbe l’arte senza le donne?” Ingresso gratuito per tutte le donne nei siti culturali statali.
HappyTech Macchine dal volto umano@Triennale Bovisa Quando>> Fino al 31 marzo 2011 Orari>> Mar, Mer e Ven, Sab e Dom 11.00 – 21.00 Dove>> Triennale Bovisa, Viale Raffaele Lambruschini, 31, Milano Info>> http://www.triennale.org/, prenotazioni visite guidate su lascienzainpiazza@golinellifondazione.org (tel: 051.6489877 – 051/310681) Costi>> Ingresso libero Visto su>> http://www.lascienzainpiazza.it//happy/index.php?sede=milano HAPPY TECH, MACCHINE DAL VOLTO UMANO è una grande mostra di arte e scienza […]
In un mondo migliore Serata Cinema@Bloom di Mezzago Quando>> Domenica 27 Febbraio 2011, dalle 21.30 Dove>> via Curiel, 39, Mezzago (MI) Info>> Tel: 039 623853, vedi qui per altri indirizzi Costi>> Intero 4,50€, ridotto 3,50€; Trama Tra i giovani Elias e Christian c’è un’amicizia forte e straordinaria. La solitudine, la fragilità e il dolore, però, sono in agguato e […]