Teatro Carcano: prossimi eventi e spettacoli a Milano
Scopri le produzioni del Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano di Milano. Biglietti per i prossimi spettacoli, come arrivare e telefono.
Il corso di Porta Romana a Milano, per lunghi secoli centro dell’eleganza cittadina, luogo prescelto per cerimonie trionfali e liete feste, alla fine del ‘700 vide diminuita la sua importanza, perché in altra zona della città a Porta Orientale, fiorivano nuovi quartieri prescelti per la residenza e i convegni dei nobili.
Tuttavia il Piermarini, ancora negli ultimi anni del secolo, incaricato di sistemare il corso, provvide a restaurare le case, intervenne sulle decorazioni architettoniche con gusto personale, ordinò il miglioramento del suolo stradale, che venne selciato a nuovo e listato di trottatoi di granito sui quali sfrecciavano (si diceva a quel tempo) i cocchi spesso spinti a velocità smodate.
In questa cornice, tanto diversa da quella attuale, nel 1801 la Società teatrale della Casa Carcano decise di trovar spazio per un nuovo grande teatro.
L’area era quella dell’ex convento di San Lazzaro, acquistata da Giuseppe Carcano – discendente di una nobile famiglia e amante delle arti – che già nel 1797 nel proprio palazzo (situato nell’odierna via Francesco Sforza) aveva aperto un teatrino privato, uno spazio resosi presto insufficiente ad accogliere il folto pubblico che lo frequentava.
Dal 1991 il Teatro Carcano ospita al suo interno una prestigiosa scuola di danza, il Centro Studi Coreografici, fondato e diretto dal Maestro Aldo Masella e da Renata Bestetti.

Sommario di questo articolo
- Indirizzo e come arrivare coi mezzi pubblici o in bici
- Dove parcheggiare l’auto
- Telefono biglietteria e altri contatti
- Programma dei prossimi eventi e spettacoli
Indirizzo e come arrivare coi mezzi pubblici o in bici
Il Teatro Carcano si trova in Corso di Porta Romana 63 a Milano ed è facilmente raggiungibile muovendosi in città con i mezzi pubblici:
- In metropolitana: MM3 (gialla) – fermata Crocetta
- In autobus: linee 65 e 94
- In tram: linee 16 e 24
Se vuoi arrivare in Teatro utilizzando la bicicletta, queste sono le stazioni di Bike Sharing più vicine:
- Largo Crocetta, 1
- Piazza Erculea angolo Via Rugabella
- Via Bertarelli, 65
- Piazza Velasca, 8
Dove parcheggiare l’auto: tariffa parcheggio convenzionato
Arrivi in auto? Utilizza il parcheggio convenzionato, in Via Calderon De La Barca, 2.
Tutti gli spettatori del Carcano Milano possono usufruire della tariffa speciale di €4,50 per 6 ore di sosta.
E’ sufficiente ritirare il ticket al parcheggio, timbrarlo nell’apposita obliteratrice grigia presente presso il botteghino del teatro e obliterarlo nuovamente al garage al ritiro della propria vettura.
Per altre informazioni: telefono 02 58307211
Telefono biglietteria e altri contatti
Botteghino del Teatro Carcano:
- Telefono: + 39 02 55181362
- Email: info@teatrocarcano.com
- Orari: da lunedì a domenica dalle ore 12.30 alle ore 18.30 e in concomitanza degli spettacoli
Valuta cosa fare oggi a Milano, sfogliando la nostra agenda eventi. Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend in città e dintorni.
Prossimi eventi e spettacoli in programma
Nella sezione seguente è mostrata la programmazione del Teatro Carcano di Milano. Per altre informazioni visita il sito ufficiale del Teatro.