Concerti e serate al mare culturale urbano, prevendite biglietti e parcheggio vicino
Mare Culturale Urbano è uno dei luoghi più vivaci e innovativi del panorama culturale milanese. Situato nel quartiere di San Siro, questo centro è molto più di una semplice venue: è uno spazio di aggregazione, un punto di incontro tra arte, musica, cultura e comunità. Scopri i concerti di oggi e i prossimi eventi in programma.
Fondato con l’obiettivo di promuovere la partecipazione culturale e sociale, mare culturale urbano offre un ricco programma che spazia da concerti a spettacoli teatrali, passando per workshop, laboratori e iniziative dedicate ai più piccoli.
Uno degli aspetti più interessanti dello spazio aggregativo è la sua attenzione verso la sostenibilità e l’inclusione. Gli spazi di mare culturale urbano sono stati progettati per essere accessibili a tutti e promuovere pratiche ecologiche in tutte le attività programmate. L’ambiente è accogliente e dinamico, perfetto per chi cerca un luogo dove vivere esperienze culturali di qualità senza rinunciare a un’atmosfera rilassata e informale.
Il centro è anche un hub di innovazione sociale. Ospita progetti di co-working, spazi per start-up creative e collaborazioni con artisti emergenti: la capienza è di 400 persone in piedi (250 seduti), considerando il solo cortile. La capienza del cortile per pubblico spettacolo è invece di 280 persone in piedi (140 seduti), il che consente di programmare un calendario di concerti fitto e prestigioso.
Sommario di questo articolo
- Prezzi delle serate: come acquistare i biglietti e quanto costano
- Sito web, telefono ed e-mail per altre informazioni
- Indirizzo e come arrivare coi mezzi pubblici
- Arrivare in auto: le dritte per il parcheggio
- Concerti in programma: calendario 2025
- mare culturale urbano sui social: Facebook, Instagram, Twitter
- Programma 2025/2026: prossimi eventi e serate al Biko Milano
Prezzi delle serate: come acquistare i biglietti e quanto costano
Il Mare Culturale Urbano offre eventi e serate a prezzi accessibili, con l’intento di rendere la cultura fruibile a tutti. I costi dei biglietti variano in base al tipo di evento: i concerti e gli spettacoli teatrali hanno solitamente un prezzo che oscilla tra i 10 e i 25 euro, mentre le proiezioni cinematografiche e i laboratori possono essere gratuiti o richiedere un contributo simbolico.
I biglietti possono essere acquistati direttamente sul sito ufficiale del Mare Culturale Urbano, dove è presente una sezione dedicata alla prenotazione online. In alternativa, è possibile acquistare i biglietti in loco, presso la biglietteria, il giorno dell’evento. Per chi desidera essere sempre aggiornato sulle promozioni e le offerte speciali, è consigliabile iscriversi alla newsletter o seguire i canali social ufficiali.
Sito web, telefono ed e-mail per altre informazioni
Vuoi trascorrere una bella serata o usufruire dei servizi del Mare Culturale Urbano a Milano? Per altre informazioni, contatta l’Associazione Culturale Biko inviando una e-mail a info@maremilano.org
Per altre informazioni: telefono 02 4507 1825 (attivo dal martedì al venerdì 15:00 – 22:00, sabato e domenica 10:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00)
Il sito web ufficiale del Mare Culturale Urbano è online al link maremilano.org
Se sei un privato, e vuoi organizzare un evento in questa location, invia una email a eventiprivati@maremilano.org. Per altre idee su dove festeggiare una laurea o un compleanno, rimani su questo sito!
Indirizzo e come arrivare coi mezzi pubblici
Il Mare Culturale Urbano si trova in Via Gabetti 15, nel quartiere di San Siro a Milano.
La location è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici grazie alla capillare rete di trasporti della città.
Di seguito indicazioni su come arrivare utilizzando i mezzi pubblici (metropolitana ed autobus).
- In metropolitana: linea MM5 (lilla), scendi al capolinea San Siro Stadio (direzione San Siro Stadio) e prendi il bus 80 o 64 in direzione De Angeli, fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi
- In metropolitana: linea MM1 (rossa), scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) e prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano, fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi
- In autobus: linea 90/91, prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi
Per chi utilizza la metropolitana, la fermata più vicina è San Siro Stadio (Linea M5 – Lilla), situata a circa 10 minuti a piedi dalla venue.
In alternativa, si possono utilizzare i tram delle linee 16 e 49, che fermano a breve distanza. Anche gli autobus 78 e 80 rappresentano opzioni comode per raggiungere la destinazione.
Si consiglia di consultare il sito web ufficiale di ATM Milano o Google Maps per pianificare il viaggio in base agli orari aggiornati e alle eventuali modifiche del servizio.
Se arrivi in auto: parcheggi nei dintorni del locale
Per chi preferisce arrivare in auto, è importante sapere che la zona di San Siro è spesso trafficata, specialmente durante i frequenti eventi sportivi o culturali.
Se arrivi in auto, verifica la posizione di mare culturale urbano rispetto all’Area B e all’Area C di Milano. Le aree ZTL possono cambiare nel tempo e potrebbero esserci restrizioni temporanee o specifiche per certi orari o giorni.
Il locale non dispone di parcheggio privato, ma se desideri parcheggiare nei dintorni, segui questi suggerimenti: verifica la disponibilità di parcheggio in via Domokos, distante circa 50 metri.
Una delle opzioni più comode è il parcheggio di Piazzale Lotto, situato a circa 15 minuti a piedi dalla venue. Da lì potrai potrai proseguire con una breve camminata o utilizzare i mezzi pubblici.
Se vuoi risparmiare tempo, ti suggeriamo di arrivare con un certo anticipo o valutare l’utilizzo di servizi di car sharing che operano nella zona.
Concerti in programma: calendario 2025
Il 2025 si preannuncia un anno entusiasmante per gli amanti della musica al Mare Culturale Urbano. La venue ospiterà un ricco calendario di concerti che spazieranno tra diversi generi musicali, dal jazz all’indie, dal pop alla musica elettronica.
Tra gli artisti già confermati figurano grandi nomi della scena italiana e internazionale, oltre a giovani talenti emergenti. I concerti si svolgeranno sia all’interno che nel suggestivo spazio all’aperto, offrendo un’esperienza unica al pubblico.
Per il programma dettagliato, è possibile consultare il sito ufficiale o seguire gli aggiornamenti sui canali social. Gli eventi più attesi includono:
- 23 gennaio 2025: Missin Red dj set + ape
- 25 Gennaio 2025: Mary Berg – Storia di una ragazza a Varsavia
- 28 gennaio 2025: Slide Pistons in concerto, a cura di Novara Jazz
- 1 febbraio 2025: Karmadrome Indie-Disco dalle 23.00
mare culturale urbano sui social media: Facebook, Instagram, Twitter
Segui mare culturale urbano sui social media per restare aggiornato su eventi e serate da non perdere in Via Ettore Ponti 40:
- Facebook: @mareculturaleurbano
- Instagram: @maremilano
- Twitter/X: @maremilano
La pagina ufficiale Facebook è uno spazio ricco di informazioni su eventi imminenti, foto e video delle serate passate, oltre a discussioni con la community.
Programma 2025/2026: prossimi eventi e serate
Nella sezione seguente sono elencati i prossimi concerti, serate ed altri eventi in programma al mare culturale urbano di Milano (calendario 2025/2026). Il calendario completo e dettagliato sarà pubblicato nei prossimi mesi. Per chi desidera partecipare, si consiglia di prenotare in anticipo, data la grande affluenza prevista.
Per altre informazioni visita il sito ufficiale del mare culturale urbano.