Foro Romano, Milano

Caricamento Eventi
Foro Romano di Milano - visite gratuite martedì 22 novembre

Antico Foro Romano: cosa vedere, storia e date prossime visite guidate

Vi sarà capitato, passeggiando per Milano, di notare “Leonardo Icon”, l’opera – posta in piazza Pio XI, proprio di fronte la Pinacoteca Ambrosiana – con cui l’Architetto Daniel Libeskind ha reso omaggio al genio di Leonardo da Vinci.

Il basamento dell’opera riproduce la mappa di Milano disegnata da Leonardo, che colloca il centro della città nell’esatta posizione dell’Ambrosiana, in passato nodo nevralgico dell’antica Mediolanum.

Sotto la Pinacoteca Ambrosiana, infatti, sorge l’antico Foro Romano (si veda il nostro speciale turismo), la piazza principale della città, intorno il quale sorgevano gli edifici più importanti, la Curia, i Templi, le botteghe e dove si svolgeva la vita sociale e religiosa.

Foro Romano di Milano: visite gratuite
Antico Foro Romano di Mediolanum: foto ©Eventiatmilano.it

Foro Romano di Mediolanum: cosa vedere sotto la Pinacoteca Ambrosiana

E’ possibile ammirare, grazie ad un sapiente restauro, una parte della pavimentazione costituita da lastre di pietra bianca, detta «di Verona», usata a partire dal primo secolo dopo Cristo.

Nella porzione di scavi oggi visitabile, si possono individuare i resti di una canaletta che permetteva lo scolo delle acque provenienti dai portici posti sui lati lunghi della piazza, che doveva misurare circa 55 x 166 metri.

Per altre informazioni sul Foro Romano di Mediolanum, visita il sito web https://ambrosiana.it/chi-siamo/gli-altri-volti-dellambrosiana/foro-romano/

Calendario visite guidate a cura di Milanoguida: date 2025

Prossime date in programma, da Marzo 2025 in poi, per il tour guidato al Foro Romano (elenco di seguito):

  • Domenica 23 marzo ore 11.00
  • Domenica 18 maggio ore 14.45

Verifica costi e modalità di prenotazione nella sezione seguente del nostro articolo.

Punto di ritrovo: 15 minuti prima, davanti all’ingresso del Museo Archeologico (Corso Magenta, 15).

Quanto dura la visita guidata? Due ore circa. Il percorso termina in corso di Porta Ticinese davanti alle Colonne di San Lorenzo, a circa 900m dal punto di ritrovo.

Quanto costa partecipare e modalità di prenotazione

Quota di partecipazione al tour guidato, con prenotazione e pagamento sul sito di Milanoguida:

  • Tariffa intera: € 19
  • Ridotto over 65 anni: € 17
  • Ridotto 18-25 anni: € 17
  • Ridotto under 18 anni: € 14
  • Ridotto Abbonamento Musei Lombardia: € 14
  • Persona con disabilità: € 14
  • Accompagnatore di persona con disabilità: € 14

Nota bene: puoi cancellare gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita.

Per altre informazioni sulle visite guidate o per assistenza in fase di prenotazione, contatta Milanoguida ai recapiti seguenti:

  • E-mail: info@milanoguida.com
  • Infotel: 02 3598 1535 (numero attivo dal lunedì al venerdì ore 9.00-12.30 e 14.30-18.00 e nel weekend ore 9.00-17.00)
Sotterranei del Foro Romano di Mediolanum: visite gratuite
Sotterranei del Foro Romano di Mediolanum: uno dei luoghi da scoprire a Milano

Indirizzo e come arrivare coi mezzi pubblici

Il Foro Romano di Mediolanum si trova in Piazza Pio XI ed è facilmente raggiungibile utilizzando i mezzi pubblici:

  • Metro: M1 Cordusio/Duomo, M3 Duomo
  • Bus: Linea 12-14-16 fermata Orefici/Cantù, Linea 2-3 Fermata Duomo

Prossimi eventi in programma al Foro Romano

Nella sezione seguente è mostrato l’elenco delle prossime visite guidate e degli altri eventi in programma al Foro Romano di Milano.

Indirizzo Foro Romano, Milano

Foro Romano, Milano

Via dell'Ambrosiana, 4 Milano, 20123 Italia

+ Google Maps

Telefono

3404085729

Prossimi Eventi