Auditorium San Fedele, Milano

Caricamento Eventi
Auditorium San Fedele di Milano: foto della sala per concerti e conferenze

Auditorium San Fedele di Milano: concerti e serate, prevendite biglietti e parcheggio vicino

L’Auditorium San Fedele ospita e produce eventi culturali, concerti, spettacoli, proiezioni cinematografiche, convegni e conferenze. Dispone di 450 posti ed è situato in pieno centro di Milano, in via Ulrico Hoepli 3/b. Scopri i concerti di oggi ed i prossimi eventi in programma e acquista i biglietti.

La sala, collocata a pochi passi dal Duomo e dal Teatro alla Scala, è nota per le attività culturali promosse dai gesuiti del San Fedele: rappresentazioni teatrali, cineforum, concerti di musica elettronica sperimentale (rassegna INNER_SPACES) e conferenze.

Sommario di questo articolo

  1. Un po’ di storia: il San Fedele e il suo Acusmonium
  2. Prezzi delle serate: come acquistare i biglietti (e quanto costano)
  3. Telefono, sito web ed e-mail per altre informazioni
  4. Indirizzo e come arrivare coi mezzi pubblici
  5. Dove parcheggiare la tua auto
  6. San Fedele sui social: Facebook, Instagram, Twitter
  7. INNER_SPACES e altri concerti in programma: calendario 2025
  8. Programma 2025/2026: prossimi eventi e serate in Auditorium
Auditorium San Fedele di Milano: foto della sala per concerti e conferenze
L’Auditorium San Fedele, con 450 posti, è uno spazio prestigioso e tecnologicamente all’avanguardia. Foto ©sanfedele.net

Un po’ di storia: il San Fedele e il suo Acusmonium

A seguito di una riqualifica acustica, su progetto dell’Ingegnere Sandro Macchi, realizzato dall’Architetto Mario Broggi, sono stati introdotti, in zona scena, una conchiglia acustica e una quinta laterale in legno, entrambe mobili su ruote, dei pannelli in legno nelle cinque campate del soffitto e delle pareti in legno di separazione nei corridoi di accesso alle balconate e nei vani periferici.

L’Auditorium è anche attrezzato per la diffusione di musica elettronica e i concerti che prevedono l’uso di recenti tecnologie e del ‘live electronics’.

Seguendo il progetto dell’Ingegnere Alvise Vidolin, è stato installato un impianto audio di spazializzazione rarissimo in Italia (l’Acusmonium) con una serie di altoparlanti e un subwoofer della Nexo e un mixer digitale Yamaha.

Le connessioni audio e di segnale sono state agevolate da una vasta canalizzazione che congiunge la regia, il centro sala e il palcoscenico.

La sala dispone di un pianoforte gran coda Steinway D274 della ditta Griffa & Figli.

Dal 2012 vengono realizzati eventi musicali sintonizzati sui fermenti musicali più recenti dalla galassia IDM, Dubstep, soundscape, ambient.

Si sono esibiti artisti di fama internazionale come Robert Henke, Stephan Mathieu, Tim Hecker, Giuseppe Ielasi gruppi e collettivi come Otolab, Optical Machines, Emptyset, Francisco Lopez, Bellows, Robert Lippok, Valerio Tricoli, Oren Ambarchi e Thomas Brinkmann.

[Altre info: www.centrosanfedele.net]

Prezzi delle serate: come acquistare i biglietti (e quanto costano)

Data la grande varietà di eventi ospitati in questa sede, i prezzi riportati di seguito sono puramente indicativi, in quanto il costo del biglietto varia con l’evento. Ad esempio per il concerto INNER_SPACES Kode9, Fabio Machiavelli (15 settembre 2025) i biglietti hanno un costo di 19 euro. La serata INNER_SPACES Cinacusmonium Orson Welles (6 ottobre 2025) ha un costo di 8 euro.

Quanto costa il guardaroba? All’interno della struttura non è al momento disponibile un guardaroba.

Utilizza sempre le prevendite autorizzate per acquistare il tuo biglietto (vedi indicazioni di seguito).

Telefono, sito web ed e-mail per altre informazioni

Per altre informazioni sulla programmazione degli eventi di Fondazione Culturale San Fedele a Milano, utilizza i contatti di seguito:

  • Centralino: +39 02 863521
  • E-mail San Fedele Musica: musicasanfedele@gmail.com
  • E-mail San Fedele Cinema: cinema@sanfedele.net
  • E-mail San Fedele Arte: sanfedelearte@sanfedele.it
  • Sito web: www.sanfedele.net

La struttura dispone di accesso disabili? Si. Contatta il servizio clienti di Fever, per i concerti Candlelight, poiché il luogo può ospitare soltanto una carrozzina alla volta.

Indirizzo e come arrivare coi mezzi pubblici

Auditorium San Fedele si trova a Milano in via Ulrico Hoepli al civico 3/b.

  • Metro M1/M3 (rossa/gialla) fermata Duomo
  • Autobus 50, 60, 65 e 73
  • Tram 14, 15 e 24

Come raggiungere la location dalle stazioni ferroviarie:

  • Dalla Stazione Centrale FS: prendi la Metro M3 (direzione San Donato) e scendi alla fermata Duomo
  • Dalla Stazione Cadorna FN: prendi la Metro M1 (direzione Sesto San Giovanni) e scendi alla fermata Duomo.
  • Dalla Stazione Porta Garibaldi FS: prendi la Metro M2, cambia a Cadorna per la linea rossa (M1) e scendi alla fermata Duomo

Dove parcheggiare la tua auto

L’ Auditorium si trova nel centro di Milano, all’interno della zona a traffico limitato “Area C”, con accesso a pagamento.

Se raggiungi il San Fedele in automobile, puoi parcheggiare nei pressi: l’Autosilo San Fedele è in Via Adalberto Catena 2 (circa 2 min a piedi).

Orari di apertura autosilo: lun-sab dalle 7.30 a mezzanotte, domenica dalle 9.00 a mezzanotte

Per altre informazioni, contatta Autosilo San Fedele: telefono +39 02 72003228

San Fedele sui social: Facebook, Instagram, Twitter

Segui Fondazione Culturale San Fedele sui social media per restare aggiornato su eventi e serate da non perdere in via Ulrico Hoepli 3/b:

  • Facebook: @FondazioneCulturaleSanFedele
  • Twitter: @sanfedeleMI
  • Instagram: @sanfedelemilano
  • Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCUc1nh9YqqA-mLQWhWQCKuQ
La producer russa Dasha Rush in Auditorium San Fedele a Milano
La producer russa Dasha Rush, in foto, presenta a Milano un nuovo live set ambient. Foto cortesia di Gaetano Scippa

INNER_SPACES e altri concerti in programma: calendario 2025

Grande varietà di concerti ed altri eventi in programma nel 2025 all’Auditorium San Fedele di Milano. San Fedele Musica ha di recente annunciato l’edizione autunnale di INNER_SPACES, la rassegna di musica elettronica e arti audiovisive punto di riferimento per la sperimentazione e la ricerca interdisciplinare.

Intitolata Itinerari insoliti, la stagione prevede nove appuntamenti all’Auditorium San Fedele e nella Chiesa di San Fedele di Milano, dal 15 settembre al 15 dicembre 2025 con la presenza di alcune personalità tra le più rappresentative dell’elettronica sperimentale.

In coproduzione con il Festival Linecheck, il 17 novembre un evento con la violoncellista e compositrice Lucy Railton, che per l’occasione propone un set sperimentale tra musica contemporanea ed elettronica, anticipata da una special guest che sarà annunciata successivamente.

Un ultimo assaggio di itinerari insoliti ci viene proposto l’1 dicembre dall’artista multidisciplinare Polygonia, con il suo ultimo lavoro audiovisivo Dream Horizons, e dalla figura storica della sound art britannica Scanner (Robin Rimbaud).

Programma 2025/2026: prossimi eventi e serate in Auditorium

Nella sezione seguente è mostrato l’elenco dei prossimi eventi, concerti e spettacoli in programma presso l’ Auditorium San Fedele di Milano (calendario 2025/2026).

Data Location Orario di inizio Artista e descrizione della serata
domenica 06/07 Auditorium San Fedele 19:30 Candlelight: Ennio Morricone e colonne sonore
venerdì 11/07 Auditorium San Fedele 19:30 e 21:30 The Jazz Room: un viaggio nel cuore di New Orleans
sabato 13/09 Auditorium San Fedele 19:30 e 21:30 The Jazz Room: un viaggio nel cuore di New Orleans
lunedì 15/09 Auditorium San Fedele 20:30 FABIO MACHIAVELLI, ALBERTO ARNHAUS
KODE9 pres. Escapology live a/v
domenica 21/09 Auditorium San Fedele 19:30 Candlelight: Ennio Morricone e colonne sonore
lunedì 22/09 Chiesa di San Fedele 20:30 NICOLÁS JAAR, live electronics
con ARS DISCANTICA
lunedì 06/10 Auditorium San Fedele 20:30 CINACUSMONIUM
TOUCH OF EVIL di ORSON WELLES
venerdì 10/10 Auditorium San Fedele 19:30 e 21:30 The Jazz Room: un viaggio nel cuore di New Orleans
lunedì 13/10 Auditorium San Fedele 20:30 In collaborazione con Syntax Ensemble e Institut français Milano
TERRY RILEY – A Rainbow in Curved Air
SYNTAX ENSEMBLE
MADJID KHALADJ (Solo percussioni, musica classica persiana)
sabato 25/10 Auditorium San Fedele 19:30 e 21.30 We call it Flamenco
lunedì 27/10 Auditorium San Fedele 20:30 In collaborazione con il Forum Austriaco di Cultura a Milano
ROBERT SCHWARZ – Stridulations 1-14 per sistema immercoledìsivo multicanale
DASHA RUSH live
mercoledì 05/11 Auditorium San Fedele 20:30 In collaborazione con Syntax Ensemble e Institut français Milan
ERIK SATIE – MAN RAY
ENSEMBLE DISSONANZEN
FOREST SWORDS (Deconstructed)
venerdì 14/11 Auditorium San Fedele 19:30 e 21:30 The Jazz Room: un viaggio nel cuore di New Orleans
lunedì 17/11 Auditorium San Fedele 20:30 In coproduzione con Linecheck Music Meeting and Festival
LUCY RAILTON – Portal, nuova opera commissionata da INNER_SPACES e Linecheck
SPECIAL GUEST (TBA)
lunedì 01/12 Auditorium San Fedele 20:30 In collaborazione con Goethe-Institut Mailand
POLYGONIA – Dream Horizons live
SCANNER live
sabato 13/12 Auditorium San Fedele 19:30 e 21:30 The Jazz Room: un viaggio nel cuore di New Orleans
lunedì 15/12 Auditorium San Fedele 20:30 In collaborazione con Goethe-Institut Mailand
LORENZO MICHELI (chitarra barocca)
WOLFGANG VOIGT – Rückverzauberung live
Tabella: concerti San Fedele 2025 e serate in programma

Per altre informazioni visita il sito ufficiale della location: la pagina con gli eventi di musica in calendario è online al link www.centrosanfedele.net/musica

Indirizzo Auditorium San Fedele, Milano

Auditorium San Fedele, Milano

Auditorium San Fedele, Via Ulrico Hoepli, 3/b Milano, 20121 Italia

+ Google Maps

Telefono

02-86352231

Link

Prossimi Eventi

sabato 13 Set 2025

The Jazz Room: un viaggio nel cuore di New Orleans

Auditorium San Fedele, Milano
13 Settembre - 13 Dicembre
domenica 21 Set 2025

Candlelight a Milano: Ennio Morricone e colonne sonore

Auditorium San Fedele, Milano
19:30 - 20:30
+ Esporta eventi