Stramilano 2022: costo iscrizioni e percorso half marathon
Il Comitato Organizzatore di Stramilano, in accordo con il Comune di Milano e con le Istituzioni coinvolte, ha deciso di rinviare la manifestazione: il nuovo appuntamento è fissato per domenica 15 Maggio 2022. Iscrizioni aperte alla Half Marathon, alla 10 Km e alla Stramilanina.
Ideata nel 1971, la Stramilano si articola con cadenza annuale in varie competizioni: quella agonistica sulla lunghezza della mezza maratona (21,09 km), quella non competitiva su un percorso lungo 10 km e quella per i più piccoli (Stramilanina) di 5 km.
Giorgia Rossi è stata la madrina della Stramilano 2020. Al momento in cui scriviamo, non è noto il nome della madrina per questa edizione.
Gli iscritti alla Stramilano e alla Stramilanina avranno la Sacca Stramilano, contenente il kit di partecipazione composto da:
- il pettorale numerato
- la T-Shirt Stramilano
- il magazine con informazioni utili e il programma della manifestazione
- gadget forniti dagli sponsor, snack, bevande

Sommario di questo articolo
- Quando si svolgerà la maratona?
- Modalità e costo di iscrizione e ritiro pettorali
- Percorso gara non competitiva 10 km
- Orari di partenza
- Modulo di iscrizione online
- Stramilano training: calendario allenamenti
- Sito ufficiale www.stramilano.it
Quando si svolgerà la maratona?
Visto il perdurare dell’ondata pandemica e la scelta del Governo di estendere lo stato di emergenza fino al 31 marzo 2022, il Comitato Organizzatore di Stramilano ha deciso di rinviare la manifestazione a domenica 15 Maggio 2022.
La Stramilano si svolgerà quindi con due mesi di ritardo rispetto alla data inizialmente prevista, ossia il 20 marzo 2022.
Modalità e costo di iscrizione e ritiro pettorali
Le iscrizioni alla Stramilano 2022 – 10Km, così come quelle per la Stramilanina 2022 – 5 Km, avvengono con le modalità seguenti:
- Iscrizioni ON-LINE, compilando la scheda di iscrizione con i dati richiesti
- Iscrizioni presso i Punti Ufficiali d’Iscrizione, da fine aprile fino al 14 maggio 2022
- Iscrizioni presso il Centro Stramilano, dal 11 al 15 maggio 2022
Quanto costa iscriversi? Le iscrizioni alla Stramilano 2022 – 10Km, così come quelle per la Stramilanina 2022 – 5 Km, prevedono una quota di iscrizione di 18€ a persona, non rimborsabile in nessun caso.
Importante: per le iscrizioni di gruppi scolastici e persone diversamente abili, si prega di scrivere a info@stramilano.it
Per la verifica iscrizione, visita il sito tds.sport/it/race/12086 e inserisci i dati necessari a controllare lo stato dell’iscrizione (ad es. nome e cognome, società o numero gara).
Dove si ritira la sacca con i pettorali? Il ritiro della sacca d’iscrizione avviene con modalità diverse, in base al fatto che l’iscrizione sia avvenuta online o meno.
- Per iscrizioni ON-LINE: ritirare la sacca esclusivamente presso Fior di Roccia, via Repubblica Cisalpina 3 (zona Arena Civica) oppure presso il Centro Stramilano in zona Piazza Duomo
- Per iscrizioni presso i Punti Ufficiali d’Iscrizione: consegna all’atto dell’iscrizione
- Per iscrizioni presso il Centro Stramilano: la sacca d’iscrizione verrà consegnata all’atto dell’iscrizione
Per chi si era già iscritto all’edizione 2020 della gara non competitiva (10 km o Stramilanina 5 km), restano valide le iscrizioni già effettuate e i partecipanti dovranno solo recarsi a ritirare pettorale e pacco gara presso il Centro Stramilano o presso Fior di Roccia, portando con sé la conferma di iscrizione ricevuta al momento della registrazione.

Percorso gara non competitiva 10 km
Di seguito le indicazioni sul percorso di gara previsto per la Stramilano 10 km:
PARTENZA della corsa: Piazza del Duomo Via G. Mengoni / Via Santa Margherita / Piazza della Scala / Via Case Rotte / Largo R. Mattioli / Via A. Catena / Piazza Meda / Corso G. Matteotti / Piazza San Babila / Corso Venezia / Piazza Oberdan / Viale L. Majno / Piazza del Tricolore / Viale Bianca Maria / Piazza V Giornate / Viale Regina Margherita / Viale E. Caldara / Piazza Medaglie d’Oro / Viale A. Filippetti / Viale B. d’Este / Piazzale Porta Lodovica / Viale Gian Galeazzo / Piazza XXIV Maggio / Viale G.d’Annunzio / Piazza A. Cantore / Viale Papiniano / Piazzale Aquileia / Viale di Porta Vercellina / Piazzale F. Baracca / Via E. Toti / Piazza Conciliazione / Via XX Settembre / Via M. Curie / Viale Moliere / Viale Alemagna / Parco Sempione Vialetti interni / ARRIVO della corsa: Parco Sempione – Viale Goethe/Malta
Orari di partenza
Di seguito gli orari di partenza previsti per le differenti gare in programma:
- Stramilano 2022 – 10 Km: partenza alle ore 9:00 da Piazza Duomo
- Stramilanina 2022 – 5 Km: partenza alle ore 10:00 da Piazza Duomo
- Stramilano Half Marathon 2022 – 21,097 Km: partenza alle ore 10:30 da Piazza Castello
Modulo di iscrizione online
Fino al 13 marzo è possibile iscriversi online alla Half Marathon 21,097 Km: visita il sito www.enternow.it/it/browse/49-stramilano-half-marathon%202022 e versa la quota di partecipazione.
Sia per la Stramilano 10 Km che per la Stramilanina 5 Km è possibile iscriversi online, al link www.cloud32.it/GES/pub/corsisel/190896?tipord=STR&settore=2, compilando la scheda di iscrizione con i dati richiesti e pagando:
- con carta di credito (circuito VISA o MasterCard), dall’apertura fino al 8 maggio 2022
- con PayPal, dall’apertura fino al 8 maggio 2022
- con bonifico dall’apertura fino al 2 maggio 2022
Stramilano training: calendario allenamenti
Al Parco delle Cave di Milano sono in programma allenamenti di preparazione alla corsa, a cura dello Staff Tecnico dello Stramilano Running Club.
Gli allenamenti, in programma nelle domeniche dal mese di novembre 2021 a marzo 2022, sono rivolti agli appassionati di corsa, sia adulti principianti sia atleti intermedi, che vogliono allenarsi su distanze dai 5 Km alla mezza maratona, con l’obiettivo di partecipare a gare podistiche e, in particolare, alla “Stramilano Half Marathon”.
Prossime date per gli allenamenti Stramilano training: domenica 6 – 13 – 20 – 27 marzo 2022.
Per informazioni su costi e modalità di allenamento e iscrizione, invia una email a training@stramilano.it
Sito ufficiale www.stramilano.it
Per informazioni aggiornate sulla chiusura strade lungo il percorso di gara, visita il sito ufficiale della Stramilano, www.stramilano.it, o contatta la segreteria inviando una email a info@stramilano.it
Eventiatmilano.it non è l’organizzatore dell’evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Verifica sempre il sito web di riferimento per informazioni aggiornate sull’evento.
Valuta cosa fare oggi a Milano, sfogliando la nostra agenda eventi. Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend in città e dintorni.