Milano, il Fuorisalone si avvicina. Mercoledì 13 e giovedì 14 aprile, in occasione del Fuorisalone, si terrà la decima edizione di Biciclette Ritrovate, iniziativa organizzata da Rossignoli per celebrare la grande bellezza della bici, estetica e simbolica. L’appuntamento, dedicato agli amanti delle bici e del design, sarà un’occasione per vedere da vicino le bici più belle del mondo, dai bicicli storici dell’Ottocento alle bici dei lavori (il gelataio, l’arrotino, il pompiere…) fino alle bici da corsa degli eroi Alfredo Binda, Fausto Coppi, Gino Bartali, Ercole Baldini.
Ma ancora: bici giganti e a due piani, bici pieghevoli, bici cargo, bici dispensatrici di birra, bici da pista a scatto fisso, bici con una, due o tre ruote, di legno e di ghisa, titanio e acciaio. E oltre alle bici ci sono foto, musica, quadri, filmati, cimeli e giochi.

Durante la due giorni in Corso Garibaldi 71 a Milano sarà visitabile una mostra di bici storiche e fotografie dedicata a Legnano, storico produttore italiano. Potremo rivivere, attraverso foto e cimeli, il Giro d’Italia del 1946, famoso come il “Giro della rinascita” dopo le miserie della guerra: in quell’edizione mitica, di cui ricorrono i 70 anni, esplose la rivalità tra Coppi e Bartali; ci fu una tappa memorabile a Trieste con agguato ai ciclisti (la città era in mano alleata dopo la sconfitta della guerra); lo sport unì una popolazione povera, divisa e con una gran voglia di futuro.
Sia mercoledì che giovedì, inoltre, ancora spazio alla fotografia con la mostra “Fatto a mano”, dedicata al fascino e alla fatica del mestiere della bicicletta, dalla costruzione alla riparazione, fino alla vendita. Tutte le info e gli appuntamenti di Biciclette Ritrovate su www.rossignoli.it/bicicletteritrovate
DOVE | QUANDO
Corso Garibaldi 71, Milano (cortili interni) – Mercoledì 13 e giovedì 14 aprile 2016, dalle 12 a mezzanotte (allestimento il 13 mattina)
COSTI
Ingresso libero