Etichetta: Letture

Mercoledì 11 settembre in Biblioteca Chiesa Rossa a Milano doppio appuntamento gratuito in occasione dei 40 anni dal golpe cileno

Torniamo a parlare del Festival della Letteratura di Milano, giunto a giugno di quest’anno alla seconda edizione con un programma notevole – 180 eventi in cinque giorni in 70 luoghi della città, dal centro alle periferie. Il Festival riapre i battenti mercoledì 11 settembre con un doppio appuntamento dedicato all’anniversario del golpe cileno. Biblioteca Chiesa […]

Lunedi 18 marzo, serata per la Melato al Teatro Grassi di Milano

Lunedì 18 marzo dalle 20.30 il Teatro Grassi di Milano (via Rovello 2), in collaborazione con il Comune di Milano, ospita una serata dedicata al ricordo dell’attrice Mariangela Melato. E’ possibile partecipare alla serata, ad ingresso gratuito, con ritiro del biglietto e assegnazione del posto. I biglietti possono essere ritirati presso la biglietteria del Piccolo Teatro Strehler in Largo […]

Galleria Arte Moderna: concerto e letture opere ad ingresso gratuito

Ancora una giornata da dedicare all’arte ed alla musica, mercoledì 13 marzo presso la Galleria d’Arte Moderna a Milano. Appuntamento con l’arte dalle 18 per la lettura delle opere Cleopatra e La signora di Monza dell’artista e pittore brianzolo Mosé Bianchi. A seguire, alle 18.30, concerto per violoncello con musiche di Bach e Kodaly (alle 11 […]

Venerdi 15 febbraio, ingresso gratuito al Museo Martinitt e Stelline di Milano: Canto della memoria ricorda le figure di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Venerdì 15 Febbraio 2013 dalle 20.00 al Museo Martinitt e Stelline si terrà il secondo appuntamento del ciclo di letture sceniche ad ingresso gratuito Teatro della Civiltà, dal titolo Canto della memoria. Scritto e diretto da Francesco Paolo Salvi, autore e regista teatrale napoletano, il testo racconta la Sicilia della mafia contro i magistrati Giovanni Falcone e […]

Sabato 29 dicembre, prosegue Biancoinverno con Dicembre in biblioteca, letture animate per bambini ad ingresso libero a Milano

All’interno dell’iniziativa Biancoinverno, organizzata dal Comune di Milano, è in programma la rassegna a ingresso gratuito Dicembre in Biblioteca, che propone letture animate, spettacoli, laboratori creativi e altre attività dedicate ai più piccoli. Sabato 29 dicembre, dalle 10.30 in poi, la Biblioteca Quarto Oggiaro ospita una lettura animata per bambine e bambini da 3 a 10 anni, liberamente ispirata a Flicts […]

Venerdì 16 novembre, eventi consigliati per Bookcity Milano al Castello Sforzesco e altrove: letture sceniche, improvvisazioni musicali, eventi speciali ad ingresso gratuito

Se avete assistito all’inaugurazione di Bookcity Milano o avete letto il post precedente dedicato alla manifestazione, saprete ormai che sono in programma tantissimi eventi gratuiti sia al Castello Sforzesco che in tanti luoghi della città: librerie, biblioteche, scuole, stazioni metropolitane e anche pasticcerie! L’elenco completo degli eventi in calendario è su http://www.bookcitymilano.eu/eventi/, mentre con questo […]

Incontri, presentazioni, letture, concerti Appuntamenti culturali@Galleria d’Arte Moderna

Incontri, presentazioni, letture, concerti Appuntamenti culturali@Galleria d’Arte Moderna

Incontri, presentazioni, letture, concerti Appuntamenti culturali@Galleria d’Arte Moderna Quando>> Mercoledì 9 Maggio 2012, dalle 18.30 in poi Dove>> Galleria d’Arte Moderna, Via Palestro 16, Milano Costi>> Ingresso libero su prenotazione tramite SMS allo +39 335 125 7347 o tramite e-mail a amicigalleriartemoderna@gmail.com Info>> http://www.gam-milano.com Volantino degli appuntamenti Apr-Giu>> Disponibile sul sito della GAM in formato pdf Incontri, presentazioni, letture, concerti […]

Reading d’Autore @ Colonne di San Lorenzo

Reading d’Autore @ Colonne di San Lorenzo

COSA: Reading di Adriano Barone e Matteo Di Giulio. QUANDO: Mercoledì 25 Agosto 2010, dalle 21.00 alle 23.00 DETTAGLI: Due giovani scrittori, leggono le loro opere creando un mosaico di stili, suggestioni e tematiche da approfondire con il pubblico, a cura dell’Associazione Culturale Officina. DOVE: Colonne di S.Lorenzo COSTI E INFO: accesso libero, 02.88464130.

La Milanesiana 2010: I paradossi delle passioni al Teatro Dal Verme di Milano

Il 13 luglio a Milano nono appuntamento della Milanesiana. Il programma di martedì 13 luglio inizia alle ore 18.00 con l’inaugurazione alle Cartiere Vannucci di due mostre che rimarranno aperte al pubblico fino alla fine della Milanesiana: la prima, La classe morta, consente di ammirare le sculture dell’artista siciliano Cesare Inzerillo, mentre la seconda propone gli scatti fotografici di Mario Dondero e si intitola Dello Sguardo, della Vita. Un film del Novecento.