The Jazz Room: nuove date all’Auditorium San Fedele di Milano
Dopo la serata inaugurale di marzo “The Jazz Room: un viaggio nel cuore di New Orleans” torna all’Auditorium San Fedele di Milano con nuove date. I biglietti per i prossimi appuntamenti possono essere acquistati sul sito web di Fever, con prezzi a partire da 29 euro.
Il prossimo 13 settembre, e poi venerdì 10 ottobre, un coinvolgente spettacolo musicale ideato e prodotto da Fever inviterà il pubblico nell’appassionante mondo del jazz: per un viaggio alla scoperta di un genere che ha rivoluzionato la storia della musica con i suoi poliritmi e un utilizzo emotivo dell’improvvisazione.
Dal palco – allestito con tende rosse e lampioni per evocare l’atmosfera dei clubs dove il jazz è nato “in segreto” – l’energia delle melodie avvolgerà gli spettatori in un’atmosfera intima e autentica.
Sommario di questo articolo
- The Jazz Room: una serata tra jazz e smooth groove
- Indirizzo venue, date e orari dei concerti The Jazz Room
- Tipologie dei biglietti, costi e modalità di prenotazione su Fever
- L’origine del jazz
- Sito web e telefono organizzatore (Fever) per altre informazioni
- Come arrivare con i mezzi pubblici
- Dove parcheggiare la tua auto

The Jazz Room: una serata tra jazz e smooth groove
Durante lo spettacolo, il pubblico vivrà infatti un viaggio attraverso la storia del jazz, dalle sue radici nei quartieri di New Orleans alla sua trasformazione in un fenomeno musicale globale. Musicisti di spicco saranno al centro della scena fondendo arrangiamenti strutturati e improvvisazione per porre l’accento sui valori fondamentali del jazz, come la libertà e lo spirito di squadra, rendendo ogni performance un’esperienza unica.
In linea con la mission di Fever di rendere la cultura accessibile a tutti, We Call It Jazz offre un’opportunità unica di vivere la magia del jazz ricreando un’atmosfera autentica, così come gli spettacoli Candlelight di Fever, che hanno affascinato il pubblico di tutto il mondo. Questa esperienza celebra l’eredità del jazz rendendola per tutti.
I biglietti per i prossimi concerti “WE CALL IT JAZZ” possono essere acquistati tramite l’app o il sito web di Fever.
Eventiatmilano.it non è l’organizzatore dell’evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Verifica sempre il sito web di riferimento, per avere informazioni aggiornate sull’evento.
Indirizzo venue, date e orari dei concerti
Auditorium San Fedele – via Ulrico Hoepli, 3/b, Milano
Date e orari dei prossimi concerti in programma:
Giovedì 19 giugno 2025 alle ore 19:30 e alle ore 21:30Venerdì 11 luglio 2025 alle ore 19:30 e alle ore 21:30- Sabato 13 settembre 2025 alle ore 19:30 e alle ore 21:30
- Venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 19:30 e alle ore 21:30
- Venerdì 14 novembre 2025 alle 19:30 e alle 21:30
- Sabato 13 dicembre 2025 alle 19:30 e alle 21:30
Durata: ogni concerto dura circa 60 minuti
Tipologie dei biglietti, costi e modalità di prenotazione su Fever
Prezzo ticket: a partire da 29 euro. Al momento in cui scriviamo, i biglietti sono disponibili sulla piattaforma Fever.
Gli spettatori possono assistere al concerto acquistando il ticket in uno dei tre settori (vedi elenco e mappa in basso): da A, più vicino al palco (visibilità ottima), a C, più lontano dal palco e meno costoso.
- Settore C – Zona C: 29 euro
- Settore B – Zona B: 34 euro
- Settore A – Zona A: 39 euro

Posso acquistare i biglietti in loco? No. Tutti i biglietti devono essere acquistati tramite l’app o il sito web (www.feverup.com) prima di arrivare all’evento.
I posti a sedere sono assegnati in base all’ordine di arrivo all’interno di ogni zona. Età richiesta: da 8 anni in su. I bambini sotto i 16 anni devono essere accompagnati da un adulto.
L’origine del jazz
Il Jazz in Louisiana nasce tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo nel sud degli Stati Uniti, in particolare a New Orleans, come risultato dell’incontro tra le tradizioni musicali africane e quelle europee.
Gli ex schiavi afroamericani portarono con sé ritmi tribali, spiritual e blues, che si fusero con la struttura armonica della musica occidentale e le bande militari bianche.
Questo miscuglio diede vita a uno stile musicale nuovo, basato sull’improvvisazione, il ritmo sincopato e l’interazione tra musicisti.
Con il tempo, il Jazz si è evoluto in molteplici forme, attraversando diverse epoche: dallo swing degli anni ’30 al bebop degli anni ’40, fino al cool jazz, al free jazz e alle contaminazioni con il rock e il funk.
Sito web e telefono organizzatore (Fever) per altre informazioni
Per altre informazioni contatta Fever tramite form online. Riceverai una risposta via email il prima possibile.
Puoi contattare Fever telefonicamente attraverso l’App, cliccando su Profilo > Aiuto > Chiamaci.
Come arrivare con i mezzi pubblici
La location dei concerti è in pieno centro a Milano, a 4 minuti a piedi dal Duomo, ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici:
- Metro M1/M3 (rossa/gialla) fermata Duomo
- Autobus 50, 60, 65 e 73
- Tram 14, 15 e 24
Come raggiungere la location dalle stazioni ferroviarie:
- Dalla Stazione Centrale FS: prendi la Metro M3 (direzione San Donato) e scendi alla fermata Duomo
- Dalla Stazione Cadorna FN: prendi la Metro M1 (direzione Sesto San Giovanni) e scendi alla fermata Duomo.
- Dalla Stazione Porta Garibaldi FS: prendi la Metro M2, cambia a Cadorna per la linea rossa (M1) e scendi alla fermata Duomo
Dove parcheggiare la tua auto
Auditorium San Fedele si trova nel centro di Milano, all’interno della zona a traffico limitato “Area C”, con accesso a pagamento.
Se raggiungi il San Fedele in automobile, puoi parcheggiare nei pressi: l’Autosilo San Fedele è in Via Adalberto Catena 2 (circa 2 min a piedi).
Orari di apertura autosilo: lun-sab dalle 7.30 a mezzanotte, domenica dalle 9.00 a mezzanotte.
Per altre informazioni, contatta Autosilo San Fedele: telefono +39 02 72003228.
Valuta cosa fare oggi a Milano, sfogliando la nostra agenda eventi. Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend in città e dintorni.