John Foxx chiude Piano City Milano 2025: concerto serale nel Giardino di Villa Reale
Domenica 25 maggio dopo il tramonto, sul palco principale della GAM, uno dei concerti serali da non perdere di Piano City Milano, con il grandissimo John Foxx, visionario fondatore degli Ultravox.
John Foxx, tra i membri più geniali della prima formazione del gruppo elettronico britannico Ultravox, è atteso questa sera nel parco della GAM – Galleria d’Arte Moderna, per il concerto di chiusura di Piano City Milano 2025.
John Foxx è un cantante, musicista, artista discografico, scrittore e graphic designer. Pioniere della musica elettronica nel Regno Unito, è stato il cantante originale degli Ultravox prima di intraprendere una lunga e fortunata carriera da solista.
Genere: musiche originali, elettronica. Tipologia: PIANO CENTER.

Bio – John Foxx
John Foxx, pioniere della musica elettronica prima che scrittore e graphic designer, ha militato negli Ultravox prima di intraprendere una lunga e fortunata carriera da solista.
Tra i suoi numerosi album si ricordano Metamatic (1980), The Garden (1981), Cathedral Oceans (1997), Tiny Colour Movies (2006) e The Arcades Project (2023), ispirato a Walter Benjamin.
Quest’ultimo è stato il suo primo album completamente per pianoforte solo, dopo una serie di collaborazioni con Harold Budd negli album Translucence, Drift Music (pubblicati insieme nel 2003) e Nighthawks (composto anche con Ruben Garcia) nel 2011.
Eventiatmilano.it non è l’organizzatore dell’evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Verifica sempre il sito web di riferimento, per avere informazioni aggiornate sull’evento.

INDIRIZZO LOCATION | DATA E ORARI
GAM – Galleria d’Arte Moderna, Via Palestro, 18, Milano – Domenica 25 maggio 2025 dalle ore 21.30
Ingresso consentito anche da Via Marina. Puoi raggiungere facilmente Villa Belgiojoso Bonaparte, nota come Villa Reale, utilizzando i mezzi pubblici.
- Metro MM1, fermata Palestro
- Metro MM3, fermata Repubblica-Turati
- Linee 94 o 61
Villa Reale Belgiojoso è un giardino all’inglese progettato da Pollack, allievo del Piermarini, il cui ingresso è riservato ai bambini e ai soli adulti che li accompagnano. Ha un’area giochi attrezzata per i più piccoli ed è possibile passeggiare lungo un percorso botanico fatto di sentieri che costeggiano un laghetto, attraversano ponticelli e lambiscono grotte.
Quanto costa assistere al concerto per Piano City Milano?
Evento ad ingresso libero, senza prenotazione, fino a esaurimento posti.
Sito web e canali social per altre informazioni
Sito web di Piano City Milano: https://pianocitymilano.it/concerto/5449/
Segui Piano City Milano sui social media:
- Facebook @PianoCityMilano
- Instagram @pianocitymilano
- Youtube @PianocitymilanoIt
Valuta cosa fare oggi a Milano, sfogliando la nostra agenda eventi. Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend in città e dintorni.