Una giornata tra giardini e lago: Villa Taranto e Ascona

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Una giornata tra giardini e lago: Villa Taranto e Ascona - Altre info

Villa Taranto a Verbania sul Lago Maggiore


Una giornata fuori porta tra giardini e lago: Villa Taranto e Ascona (partenza pullman da Milano)

Un itinerario tra Natura e Bellezza, domenica 22 giugno, con l’Associazione Culturale Clessidra: una giornata tra i colori della natura e il fascino del Lago Maggiore, esplorando due luoghi di straordinaria bellezza.

Il viaggio inizia tra i viali fioriti dei giardini di Villa Taranto, con le sue oltre ventimila essenze botaniche, dove la natura si esprime in tutta la sua magnificenza. Visite a cura di Federica Mingozzi.

Le aiuole perfettamente curate, le fontane e le piante rare provenienti da ogni angolo del mondo creano un’atmosfera magica, quasi fiabesca. I profumi e i colori cambiano con le stagioni, regalando scenari sempre nuovi e affascinanti.

Villa Taranto a Verbania sul Lago Maggiore
Villa Taranto (Verbania-Pallanza). Garden terraces. Foto di Wolfgang Sauber, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Dopo questa immersione nella natura, il viaggio prosegue verso la pittoresca cittadina di Ascona in Svizzera, un vero paradiso fatto di lago, palme, un’inconfondibile atmosfera mediterranea e clima mite.

Caratterizzata da un ricco patrimonio storico, artistico e culturale, oggi è una rinomata meta di villeggiatura. Il suo caratteristico lungolago fa di questa piccola città un vero gioiello. Le tipiche case dalle facciate tinte a colori vivaci fanno di quello che una volta era un villaggio di pescatori una cittadina elegante dall’atmosfera mediterranea.

Le strette vie del centro storico custodiscono botteghe artigiane, gallerie d’arte e angoli pittoreschi, mentre il silenzio e la tranquillità del luogo ne esaltano il fascino. La parrocchiale di Ascona conserva, tra l’altro, l’ultimo dipinto di Giovanni Serodine, uno dei massimi artisti del Seicento europeo, morto a trent’anni, del quale sono sopravvissuti soltanto una quindicina di dipinti.

Eventiatmilano.it non è l’organizzatore dell’evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Verifica sempre il sito web di riferimento, per avere informazioni aggiornate sull’evento.

Punto di partenza della gita, data e orari

Info pratiche: partenza domenica 22 giugno 2025 alle ore 8.00. Pranzo libero a Intra (Verbania).

Ritrovo: parcheggio di via Mario Pagano (fermata M1 Pagano della metropolitana).

Quanto costa partecipare?

Quota di iscrizione: 85 euro (pullman, visite guidate, biglietto giardini di Villa Taranto, offerte chiese, radiocuffie, assicurazione).

Disdette senza penali entro 15 giorni; oltre tale data limite, la quota dovrà essere interamente corrisposta.

Per partecipare è necessario iscriversi all’Associazione Culturale Clessidra.

Contatti per informazioni e iscrizioni al tour guidato

Per informazioni ed iscrizioni, contatta Associazione Culturale Clessidra, Milano:

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1117032306884040/

Valuta cosa fare oggi a Milano, sfogliando la nostra agenda eventi. Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend in città e dintorni.

Dettagli

Data 22 Giugno
Costo 85EUR
Categorie:
Etichette,

Luogo dell'evento

Luoghi vari, Milano

Piazza Duomo
Milano, 20123 Italia

Organizzatore

Altro organizzatore