Festival San Maurizio in Musica 2025: a Milano il concerto dei paesi del Gruppo V4
Mercoledì 4 giugno 2025 un nuovo concerto per la rassegna SAN MAURIZIO IN MUSICA 2025: un percorso tra suoni ed arte che avrà come luogo incantevole la Chiesa San Maurizio al Monastero Maggiore in Corso Magenta, la “Cappella Sistina di Milano”.
Sette appuntamenti in programma tra il 16 aprile e il 18 giugno, sei dei quali cadono di mercoledì, con grandi artisti internazionali e programmi di alto spessore artistico. Direzione artistica: Roberto Porroni.
Il quinto concerto della rassegna vedrà protagonisti quattro straordinari talenti dall’Est europeo.
- JULIE SVĚCENÁ (Cechia) – violino
- MIKLÓS PAPP (Ungheria) – violino
- ZOSIA GROBLEWSKA (Polonia) – viola
- SOŇA ŽIGMUNDOVÁ (Slovacchia) – violoncello
Torna quindi a Milano il tradizionale concerto dedicato ai paesi V4, ossia Ungheria, Polonia, Cechia e Slovacchia.
E’ possibile acquistare i biglietti inviando una e-mail a biglietteria@amduomo.it.

Programma del concerto dei paesi del Gruppo V4
A Milano quattro musicisti selezionati per le loro grandi individualità musicali che presentano un fascinoso programma comprendente musiche di Haydn, Bach, Bartòk, Cirri, Penderecki e in chiusura una composizione di Roberto Porroni scritta proprio per questa occasione.
Ci attende un affascinante viaggio musicale nell’Europa centro-orientale: quattro concertisti di talento si ritrovano per “fare musica” insieme, con repertori tratti anche dai rispettivi paesi appartenenti al Gruppo V4, nato nel 1991 tra queste quattro nazioni.
Eventiatmilano.it non è l’organizzatore dell’evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Verifica sempre il sito web di riferimento, per avere informazioni aggiornate sull’evento.
INDIRIZZO LOCATION | DATA E ORARI
Chiesa S. Maurizio al Monastero Maggiore, Corso Magenta 15, Milano – Mercoledì 4 giugno 2025 dalle ore 20.30
La chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore è considerata la Cappella Sistina di Milano, per la sua struttura architettonica e l’altissima qualità del ciclo decorativo di scuola leonardesca.
La storia della chiesa nella quale si terrà il concerto è strettamente connessa a quella del Monastero Maggiore, cui era annessa. Il Monastero, un cenobio femminile benedettino, è documentato a partire dall’VIII-IX secolo.
Prezzi biglietti/abbonamenti e modalità di prenotazione
Ingresso unico: 17€ + 1€ prevendita
NdR (28 maggio 2025): sono rimasti gli ultimissimi posti.
Sito web, telefono ed e-mail per altre informazioni
- E-mail: biglietteria@amduomo.it
- Sito web
- Pagina Instagram: @roberto_porroni
Valuta cosa fare oggi a Milano, sfogliando la nostra agenda eventi. Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend in città e dintorni.