Claude Monet – the immersive experience

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Claude Monet – the immersive experience - Altre info

Claude Monet the immersive experience - Biglietti e orari apertura della mostra a Milano

Claude Monet the immersive experience – Biglietti e orari apertura della mostra a Milano

Mostre a Milano: l’esposizione multimediale “Claude Monet – The Immersive Experience” non riaprirà al pubblico. Scopri le modalità per la richiesta del rimborso, in caso avessi acquistato il biglietto senza poter visitare la mostra.

Dopo l’enorme successo riscosso in Corea, Belgio, Inghilterra e Spagna, arriva finalmente a Milano un’“esperienza” sublimata a un livello visuale mai provato prima: il piacere di scoprire un nuovo modo di osservare il mondo e la natura; l’immersione totale nel cuore pulsante dell’arte di Claude Monet.

La mostra multimediale rende omaggio al pittore che ha contribuito a cambiare la storia dell’arte attraverso un nuovo approccio verso l’esterno, cogliendo e rendendo eterno quell’attimo da cogliere che viene fissato nella sua interezza e nella sua bellezza.

CLAUDE MONET – The IMMERSIVE EXPERIENCE: come ottenere il rimborso del biglietto

A seguito della sospensione dovuta al DPCM diramato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in data 4/12/2020, la mostra “MONET – The Immersive Experience” non riaprirà al pubblico.

A chi avesse acquistato in prevendita il biglietto per la mostra, senza aver avuto la possibilità di visitarla, Ticketone offre una doppia opzione:

  • richiedere un voucher di pari importo e valido per 18 mesi per visitare un’altra mostra di produzione di Next Exhibition. Il voucher si può richiedere solo ed esclusivamente scrivendo all’indirizzo e-mail voucher@nextexhibition.it entro e non oltre il 15 febbraio 2021
  • richiedere il rimborso monetario direttamente al botteghino del Teatro Arcimboldi a partire dal 16 gennaio ed entro e non oltre il 15 febbraio 2021. I clienti dovranno presentarsi muniti del biglietto acquistato e di un documento d’identità valido.

Per qualsiasi informazione scrivere a voucher@nextexhibition.it

CLAUDE MONET – The IMMERSIVE EXPERIENCE interagisce con l’osservatore, lo prende per mano e lo invita ad entrare dentro ai capolavori di uno dei pittori più amati di tutti i tempi.

Il visitatore cammina all’interno dei quadri, grazie ad un innovativo sistema di proiezione 3D mapping. L’area espositiva sarà rivoluzionata con il montaggio di grandi schermi che renderanno possibile l’impossibile: le raffigurazioni dei quadri più conosciuti di Monet prenderanno vita coinvolgendo e abbracciando il pubblico.

Non mancherà l’area didattica ed interattiva dove grandi e piccini potranno cimentarsi con lo stile ed i colori di Monet.
Il percorso, della durata di un’ora, si conclude con l’area facoltativa della Virtual Reality Experience, dove grazie al supporto di visori ad altissima definizione, si potrà vivere un’esperienza del tutto realistica nell’arte di Monet, immergendosi negli scenari che hanno ispirato i suoi quadri.

CLAUDE MONET – The IMMERSIVE EXPERIENCE: giorni e orari di apertura della mostra a Milano

La mostra è aperta al pubblico dal 1° agosto al 13 dicembre (chiusura dal 10 settembre fino al 24 ottobre) nei seguenti giorni e orari:

  • da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 19.00
  • sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 20.00

Orario continuato. Nel rispetto delle norme in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, l’accesso agli spazi espositivi è contingentato con ingressi a ogni ora. Ultimo ingresso consentito in mostra un’ora prima dell’orario di chiusura.

L’organizzazione invita caldamente il pubblico a prenotare la propria visita onde evitare assembramenti in biglietteria. L’experience, prodotta dall’azienda belga Exhibition Hub e dall’azienda torinese Dimensione Eventi, è promossa a Milano da Next Exhibition, in collaborazione con Showbees e con il patrocinio della Città di Milano – Assessorato alla Cultura.

Martina Palvetti, responsabile di Next Exhibition: “La scelta di questa location non è stata casuale. Abbiamo puntato ad un’eccellenza per l’eccellenza, con il desiderio di far avvicinare il pubblico all’arte in tutte le sue forme. Venire a vedere Monet – The Immersive Experience sarà occasione per ammirare la pittura da una prospettiva differente, così come il teatro come vero e proprio contenitore di cultura a 360 gradi”.

Covid-19: misure di sicurezza per accedere alla mostra

Allo scopo di tutelare la sicurezza e la salute dei visitatori e del personale, all’interno degli spazi di Teatro degli Arcimboldi sono adottate le seguenti misure:

  • L’accesso avviene dall’ingresso di Viale dell’Innovazione 20
  • L’entrata negli spazi espositivi deve avvenire all’interno della fascia oraria e nel giorno indicati sul biglietto acquistato online
  • A ogni visitatore è misurata la temperatura corporea all’ingresso. L’accesso non è consentito se la temperatura rilevata risulta superiore ai 37,5°
  • Tutti i visitatori devono mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro durante l’eventuale attesa e in tutti gli spazi, fatta eccezione per il genitore che accompagna un minore e l’accompagnatore di persone con disabilità
  • L’utilizzo delle mascherine è obbligatorio durante la permanenza negli spazi, fatta eccezione per i minori di 6 anni e per i soggetti con forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina
  • È vietato fumare negli spazi interni ed esterni
  • La visita deve svolgersi nel rispetto dei percorsi stabiliti e delle indicazioni fornite dalla segnaletica e dai materiali informativi
  • L’accesso al bar al piano 1 è consentito solo attraverso le scale. L’uso degli ascensori è riservato a persone con disabilità o difficoltà motorie
  • I visitatori sono invitati a limitare gli accessori personali, evitando bagagli, borse e zaini voluminosi.
  • Non è presente il servizio di guardaroba.
  • Ai visitatori è raccomandato di lavare frequentemente le mani, non toccare occhi, naso e bocca, coprire bocca e naso se si starnutisce o tossisce, lavare le mani dopo aver starnutito o tossito
  • I visitatori sono invitati a utilizzare soluzioni igienizzanti a base di alcol disponibili nei dispenser presenti all’ingresso degli spazi espositivi
  • Se durante la permanenza negli spazi i visitatori manifestano sintomi di infezione respiratoria da COVID–19 (febbre, raffreddore, tosse, congiuntivite, alterazioni dell’olfatto e/o del gusto, sintomi gastrointestinali) devono attenersi alle disposizioni di legge.

Eventiatmilano.it non è l’organizzatore dell’evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Verifica sempre il sito web di riferimento per informazioni aggiornate sull’evento.

INDIRIZZO | DATA E ORARI

Teatro degli Arcimboldi, Viale dell’ Innovazione, 20, Milano – Dal 1 agosto al 13 dicembre 2020

Chiuso dal 10 settembre fino al 24 ottobre 2020

Orari di apertura: da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 19.00; sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 20.00. Nel rispetto delle norme in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, l’accesso agli spazi espositivi è contingentato con ingressi a ogni ora.

COSTI | PREVENDITE BIGLIETTI

  • Intero: 15 euro + prev.*
  • Ridotto generico (valido per over 65, under 12, cral convenzionati, media partner, disabili): 13 euro + prev.
  • Ridotto gruppi (per un minimo di 10 persone): 10 euro + prev.
  • Ridotto scuole (per un minimo di 10 studenti): 8 euro + prev.
  • Ridotto combo (per chi ha visitato la mostra UNKNOWN – Street Art Exhibition): 9 euro
  • Open (per visitare la mostra in giorno e orario a piacere): 16 euro+ prev.

I bambini di età inferiore ai 3 anni non pagano il biglietto. Prevendite biglietti su Ticketone

*Il costo di prevendita è di base di 1.50 euro, ma cambia secondo la modalità di acquisto scelta (ritiro presso il luogo dell’evento o spedizione a casa con corriere).

ALTRE INFORMAZIONI

Altre informazioni al link www.teatroarcimboldiarte.it/monet

Per info sulla mostra è anche possibile contattare l’e-mail info@nextexhibition.it

Info gruppi e scuole

Per la richiesta di informazioni o la prenotazione di gruppi organizzati e scuole è possibile contattare:

  • numero dedicato 02/89709022 attivo dal LUNEDI al VENERDI dalle 9.30 alle 18.00
  • infoline + (39) 02/64.11.42.212
  • e-mail dedicata gruppiescuole@tosc.it

Hai trovato utile questo articolo? Iscriviti alla newsletter con tutte le ultime news e gli sconti validi per i lettori di Eventiatmilano.it

Dettagli

Dal 1 Agosto 2020
Al 13 Dicembre 2020
Costo 16.50€
Categorie:

Luogo dell'evento

Teatro degli Arcimboldi, Milano

Viale dell'Innovazione, 20
milano, 20126 Italia

+ Google Maps

Telefono

02 3032 9530

SEGNALA IL TUO WEBINAR

Segnala il tuo webinar su Eventiatmilano.it e sui social media - Facebook, Twitter, Instagram