Weekend a Milano: cosa fare sabato 28 e domenica 29 giugno

Ferrari 458 Italia rossa parcheggiata davanti al muro bianco

Weekend a Milano: cosa fare sabato 28 e domenica 29 giugno - Altre info

Eventi a Milano nel fine settimana 27 – 29 giugno: spettacoli, mostre, concerti, visite guidate e aperitivi in programma

Weekend in arrivo a Milano, sei alla ricerca di idee su cosa fare in città? Scopriamo assieme gli eventi – conferenze, concerti, spettacoli teatrali, mostre, eventi per famiglie con bambini – da non perdere venerdì 27, sabato 28 giugno e domenica 29 giugno 2025.

Tra le mostre milanesi da visitare a giugno, ti ricordiamo Giorgio Armani Privé 2005-2025 e Felice Casorati (aperta fino al 29 giugno a Palazzo Reale).

In coda al weekend, lunedì 30 giugno, prima data allo Stadio San Siro per il tour di Bruce Springsteen and The E Street Band, previsto inizialmente per l’estate 2024.

Sommario di questo articolo: cosa fare questo week-end (27-28-29 giugno)

  1. Domenica 29 giugno: Ennio Morricone e colonne sonore al San Fedele
  2. Venerdì 27 giugno: Summer Tunes 2025 al castello di Desenzano del Garda
  3. Sabato 28 giugno: parata della Milano Pride Week
  4. Domenica 29 giugno: Rauw Alejandro in concerto al Forum di Assago
  5. Visite guidate nel week-end tra Liberty, sculture, poesie e pesci
  6. Riaprono i Bagni Misteriosi: apertura serale e aperitivi a bordo piscina
  7. Dal 27 al 29 giugno: MIMO Motor Show
  8. Rassegna en plein air Arena Milano Est
  9. Venerdì 27 giugno: Il Lago dei Cigni al Castello Sforzesco
  10. Mostre di questo fine settimana in città

Domenica 29 giugno: Ennio Morricone e colonne sonore al San Fedele

Se ti stai chiedendo cosa fare questo week-end in città, la risposta è ascoltare le colonne sonore più famose con un concerto Candlelight a lume di candela!

Questa domenica sera, nel centralissimo Auditorium San Fedele (Via Ulrico Hoepli, 3/b), ti aspetta il concerto Ennio Morricone e colonne sonore.

Il concerto col Quartetto d’archi Arceus presenta un ricco programma musicale, che spazia dalle colonne sonore di Ennio Morricone e Hans Zimmer alle melodie di Astor Piazzolla, passando per brani di Bach, Boccherini ed Haendel solo per citarne alcuni.

Il prezzo dei biglietti in prevendita su Fever parte da 28€ a persona.

I posti sono assegnati all’arrivo, in base al tipo di biglietto acquistato online.

Puoi contattare Fever telefonicamente attraverso l’App, cliccando su Profilo > Aiuto > Chiamaci.

Se raggiungi il San Fedele in automobile, puoi parcheggiare nei pressi: l’Autosilo San Fedele è in Via Adalberto Catena 2 (circa 2 min a piedi).

Concerti Candlelight a Milano: Ennio Morricone e colonne sonore in Auditorium San Fedele
Concerti Candlelight di questo week-end: Ennio Morricone e colonne sonore in Auditorium San Fedele

Venerdì 27 giugno: Summer Tunes 2025 al castello di Desenzano del Garda

Interamente dedicato ad Antonín Dvorák il concerto inaugurale dei Summer Tunes 2025, che vede protagonista – venerdì 27 giugno al castello di Desenzano del Garda – l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da John Axelrod.

La rassegna Summer Tunes 2025 è organizzata dal “Garda Lake Music Excellence” con la direzione artistica di Luca Ranieri, prima viola dell’OSN Rai.

Per l’occasione, il direttore americano propone due pagine di Dvorák: la Sinfonia n. 9 in mi minore Dal Nuovo Mondo e, con Enrico Dindo solista, il Concerto n. 2 per violoncello e orchestra in si minore.

Inizio concerto alle ore 21.00. Il Castello di Desenzano del Garda è in Via Castello, 63.

Cosa fare nei paraggi? Situato a Desenzano del Garda (Via del Pilandro 7), il Parco Acquatico Le Ninfee del Garda è immerso in un’oasi verde di 45.000 mq.

Offre una piscina olimpionica, scivoli acquatici, campi da calcio, basket, tennis e minigolf, ideale per famiglie e gruppi.

I biglietti sono acquistabili su Tiqets.com con possibilità di cancellazione o riprogrammazione fino alle 23:59 del giorno precedente la visita.

Concerto inaugurale di Summer Tunes 2025 a Desenzano sul Garda
Tutto Dvorák ai Summer Tunes 2025: Axelrod dirige il concerto al castello di Desenzano del Garda

Domenica 29 giugno: Rauw Alejandro in concerto al Forum di Assago

Domenica 29 giugno dalle 20.30 Rauw Alejandro accende l’Unipol Forum di Assago con uno show che fonde ritmo, sensualità e visione futurista.

Artista poliedrico e vero showman sul palco, è riconosciuto nell’industria musicale come una delle proposte più fresche per l’R&B latin e l’urban music.

Il cantante portoricano (https://rauwalejandro.com/) porta in scena un live ad alto tasso energetico, dove reggaeton, elettronica e performance coreografiche si intrecciano senza sosta.

In scaletta, banger globali e brani più intimi si alternano con naturalezza, dando forma a un concerto che è insieme spettacolo e rito. Prevendite biglietti su Ticketone, con prezzi a partire da € 74,75 + commissioni.

Infoline Live Nation Italia: +39 02 53006501

Rauw Alejandro in concerto al Unipol Forum di Milano
L’Unipol Forum ospita la data italiana del Cosa Nuestra World Tour di Rauw Alejandro

Sabato 28 giugno: parata della Milano Pride Week

La parata della Milano Pride Week torna a colorare le vie di Milano, questo sabato.

Partenza da via Pisani davanti alla Stazione Centrale, direzione Arco della Pace. Qui poi si terrà il grande evento finale: ascolteremo le associazioni LGBTQIA+ e le loro rivendicazioni, con attivisti e attiviste di tutto il mondo e i saluti delle istituzioni.

A seguire, dalle 18.00 circa, festa pubblica in piazza per celebrare insieme il Pride.

Hai delle domande su come partecipare in parata? Invia una e-mail a parata@milanopride.it.

Per altre informazioni: www.milanopride.it/it/parata

Visite guidate nel week-end tra Liberty, sculture, poesie e pesci

Numerose e per tutti i gusti le visite guidate a cura di Milanoguida in programma questo week-end:

Calendario completo e altre informazioni a questo link.

Per altre informazioni sulle visite guidate o per assistenza in fase di prenotazione, contatta Milanoguida ai recapiti seguenti:

  • E-mail: info@milanoguida.com
  • Infotel: 02 3598 1535 (numero attivo dal lunedì al venerdì ore 9.00-12.30 e 14.30-18.00 e nel weekend ore 9.00-17.00)
Visite guidate al Villaggio Operaio di Crespi d'Adda
Tour guidati in Lombardia: da visitare il Villaggio Operaio di Crespi d’Adda

Riaprono i Bagni Misteriosi: apertura serale e aperitivi a bordo piscina

La stagione balneare dei Bagni Misteriosi, partita lo scorso 31 maggio, prosegue fino al 7 settembre.

Come risparmiare? A rendere ancora più ricca l’esperienza estiva, chi partecipa agli spettacoli del Teatro Franco Parenti potrà accedere alla balneazione serale, dalle ore 18 alle 22.30, al prezzo simbolico di 5 euro.

Da segnalare anche la riapertura del bistrot GUD Milano, attivo tutti i giorni con servizio ristoro per i bagnanti dalle 10 alle 19, e la possibilità di gustare un ottimo aperitivo a piedi nudi dalle 19 alle 22.30, dal martedì alla domenica.

Per altre info e prenotazioni: telefono 344 0101739, e-mail bagnimisteriosi@gudmilano.com, sito web

Ingresso ai Bagni Misteriosi da via Carlo Botta 18/A, Milano.

Apertura estiva Bagni Misteriosi di Milano
Novità 2025: l’apertura con balneazione serale è estesa dal martedì alla domenica fino alle 22.30

Dal 27 al 29 giugno: MIMO Motor Show

MIMO Milano Monza Motor Show torna per la sua 4ª edizione, dal 27 al 29 giugno, confermando l’ingresso gratuito e l’esposizione open-air.

Punto focale dell’evento – per il quale sono attesi oltre 200.000 visitatori da tutta Italia – è l’Autodromo di Monza, ma molte presentazioni ed eventi si tengono in Piazza Castello e Piazza Duca d’Aosta a Milano, dove i temi chiave della sostenibilità e della sicurezza stradale sono i protagonisti.

Se hai una supercar o una vettura sportiva, puoi scegliere se vivere l’adrenalina della pista nei MIMO Trackday, prenotare il tuo posto nel Supercar Paddock, oppure sfilare in grande stile nella Supercar Parade.

Scopri tutto il programma di questa edizione e lasciati trasportare dalla potenza dei motori per un week end ricco di emozioni.

Ferrari 458 Italia rossa parcheggiata davanti al muro bianco
Dal 27 al 29 giugno edizione 2025 per MIMO Milano Monza Motor Show

Rassegna en plein air Arena Milano Est

Prosegue questo week-end “Arena Milano Est”, la rassegna estiva all’aperto del Teatro Martinitt, ormai diventata un punto di riferimento per l’estate cittadina.

Torna la stagione più fresca dell’estate milanese: cinema all’aperto, concerti, stand-up, dj set, talk, sport e tanto altro. Un’arena a cielo aperto dove la città si dà appuntamento ogni sera.

Programma di questo week-end:

  • venerdì 27 giugno ore 21.30: MILANO SUONA FREDDIE MERCURY
  • sabato 28 giugno ore 21.30: OHANA DISNEY LIVE SHOW
  • domenica 29 giugno ore 20.30: GOSPEL & STARS!

Location: Via Riccardo Pitteri, 60, Milano. Prevendite biglietti su Vivaticket.com, con prezzi che variano a seconda dell’evento.

Programma e altre informazioni: https://www.arenamilanoest.it/

Arena Milano Est 2025: programma eventi al Martinitt
Dal 21 giugno arrivano nuove emozioni con ARENA MILANO EST

Venerdì 27 giugno: Il Lago dei Cigni al Castello Sforzesco

Venerdì 27 giugno dalle 20.45 il più celebre tra i balletti classici approda nella suggestiva cornice del Castello Sforzesco.

TAM Ballet, la nuova compagnia del TAM Teatro Arcimboldi Milano, porta in scena Il Lago dei Cigni, capolavoro immortale musicato da Pëtr Il’ic Cajkovskij.

Un’occasione imperdibile per vivere una serata all’insegna dell’arte, della bellezza e della grande danza.

A rendere ancora più prestigioso l’evento sarà la partecipazione di due primi ballerini ospiti di fama internazionale: Ruika Yokoyama e Giordano Bozza (entrambi Ex Primi Ballerini presso il Teatro Nazionale di Tbilis in Georgia), artisti che collaborano come étoiles ospiti con i più importanti teatri del mondo.

Prevendite biglietti su Ticketone, con prezzi a partire da 28,70 euro.

Location: Cortile delle Armi – Castello Sforzesco.

Per altre info, invia una e-mail a boxoffice@teatroarcimboldi.it

Il Lago dei Cigni di TAM Ballet al Castello Sforzesco di Milano
Il Lago dei Cigni incanta il Castello Sforzesco con TAM Ballet

Mostre di questo fine settimana in città

Negli spazi della Galleria Nord di Fondazione Prada Milano ha inaugurato la nuova edizione di “Preserving the Brain”, parte del progetto “Human Brains” che Fondazione Prada dedica dal 2018 alle neuroscienze.

Questa nuova edizione concentra la propria attenzione sull’importanza della prevenzione e del trattamento precoce per patologie diffuse e tuttora incurabili come la malattia di Alzheimer, la malattia di Huntington, la malattia di Parkinson, la Sclerosi laterale amiotrofica e la Sclerosi multipla.

Il percorso espositivo indaga i temi principali affrontati nelle sessioni del convegno attraverso dati scientifici e materiali visivi ideati da ricercatori internazionali ed elaborati graficamente dallo studio di New York 2×4.

Prezzi biglietti ed altre info: telefono 02 56662634, e-mail info@fondazioneprada.org

Prorogata la mostra The world of Banksy a Milano
Prorogata a Milano la mostra The world of Banksy

Allo Spazio Varesina 204 resta aperta la mostra The World of Banksy. The Immersive Experience.

L’esposizione – con oltre 100 opere, tra cui graffiti, fotografie, installazioni e stampe, offre un’esperienza immersiva che celebra l’arte provocatoria e sociale di Banksy, esplorando temi universali come consumismo, guerra, potere e disuguaglianza.

Curata da Artful Events Collective e con la direzione creativa di Emre Ezelli, la mostra si distingue per la sua capacità di rimanere fedele all’essenza critica e sociale dell’arte di Banksy, pur introducendo nuovi allestimenti digitali che amplificano l’esperienza immersiva.

Le prevendite sono aperte su tutti i principali portali di ticketing: www.ticketone.it, www.vivaticket.com e www.happyticket.it.

Per altre info: e-mail info@theworldofbanksy.it, telefono +39 331 7841330

Segui il canale Whatsapp di Eventiatmilano.it, con suggerimenti su cosa fare e cosa vedere a Milano, e con i codici sconto riservati alla nostra community online.