Weekend a Milano: cosa fare sabato 21 e domenica 22 giugno

DURAN DURAN in concerto agli I-Days Milano Coca-Cola 2025

Weekend a Milano: cosa fare sabato 21 e domenica 22 giugno - Altre info

Eventi a Milano nel fine settimana 20 – 22 giugno: spettacoli, mostre, concerti, visite guidate e aperitivi in programma

Weekend in arrivo a Milano, sei alla ricerca di idee su cosa fare in città? Scopriamo assieme gli eventi – aperitivi, concerti, spettacoli teatrali, mostre, eventi per famiglie con bambini – da non perdere venerdì 20, sabato 21 giugno e domenica 22 giugno 2025.

Tra le mostre milanesi da visitare a giugno, ti ricordiamo Giorgio Armani Privé 2005-2025 e Sempre, ovunque. 211 anni di storia dei Carabinieri tra arte, cinema e società.

Sommario di questo articolo: cosa fare questo week-end (20-21-22 giugno)

  1. Venerdì 20 e sabato 21 giugno: party con aperitivo per la Milano Fashion Week
  2. Domenica 22 giugno: gita in giornata, tra giardini e lago: Villa Taranto e Ascona
  3. Domenica 22 giugno: concerto Candlelight Hans Zimmer e colonne sonore
  4. Visite guidate nel week-end tra Liberty, sculture, poesie e pesci
  5. Riaprono i Bagni Misteriosi: apertura serale e aperitivi a bordo piscina
  6. Venerdì 20 giugno: Duran Duran in concerto agli I-Days
  7. Dal 21 giugno: rassegna en plein air Arena Milano Est
  8. Fino al 22 giugno: Tradimenti al Teatro Fontana
  9. Domenica 22 giugno: BAM Performing Arts in the Park (per bambini dai 6 anni)
  10. Mostre di questo fine settimana in città

Venerdì 20 e sabato 21 giugno: party con aperitivo per la Milano Fashion Week

Se ti stai chiedendo cosa fare questo week-end in città, la risposta è immergersi nell’atmosfera glamour della Fashion Week, con un party al tramonto al Pineta Milano!

Venerdì 20 e sabato 21 giugno, in terrazza metropolitana, due serate esclusive con aperitivo e DJ set, per un evento riservato a chi ama la moda, il divertimento e le serate eleganti.

Si parte con l’aperitivo royal buffet dalle ore 20.00 alle 22.30. A seguire, i migliori DJ della scena milanese ti faranno ballare dalle 23.00 fino a tarda notte, con una selezione di musica ricercata.

Quanto costa partecipare?

  • 15€ a persona (incluso un drink e royal buffet) per ingressi in fascia aperitivo entro le ore 22.30
  • 20€ a persona, in serata, per ingressi dopo le 22.30

La prenotazione è gratuita: i posti sono limitati, assicurati il tuo ingresso prenotando in anticipo. Il pagamento avviene in cassa all’ingresso del locale.

Per info e iscrizioni, invia una e-mail a info@eventimilano.it o scrivi un messaggio Whatsapp al numero di telefono 339 7831151 (Daniele).

Milano Fashion Week 2025: party al Pineta con aperitivo e DJ set
Al Pineta, venerdì 20 e sabato 21 giugno, Private Party per la Milano Fashion Week 2025

Domenica 22 giugno: gita in giornata, tra giardini e lago: Villa Taranto e Ascona

Un itinerario guidato tra Natura e Bellezza, domenica 22 giugno, per una giornata tra i colori della natura e il fascino del Lago Maggiore, esplorando due luoghi di straordinaria bellezza.

Il viaggio inizierà tra i viali fioriti dei giardini di Villa Taranto, con le sue oltre ventimila essenze botaniche, dove la natura si esprime in tutta la sua magnificenza. Visite a cura di Federica Mingozzi.

Dopo questa immersione nella natura, il viaggio prosegue verso la pittoresca cittadina di Ascona in Svizzera, un vero paradiso fatto di lago, palme, un’inconfondibile atmosfera mediterranea e clima mite.

Le strette vie del centro storico custodiscono botteghe artigiane, gallerie d’arte e angoli pittoreschi, mentre il silenzio e la tranquillità del luogo ne esaltano il fascino.

Quota di iscrizione: 85 euro (pullman, visite guidate, biglietto giardini di Villa Taranto, offerte chiese, radiocuffie, assicurazione).

Partenza domenica 22 giugno alle ore 8.00 (ritrovo: parcheggio di via Mario Pagano (fermata M1 Pagano della metropolitana).

Per informazioni ed iscrizioni: telefono 338-1771237 e-mail infoclessidra@libero.it

Villa Taranto a Verbania sul Lago Maggiore
Villa Taranto (Verbania-Pallanza). Garden terraces. Foto di Wolfgang Sauber, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Domenica 22 giugno: concerto Candlelight Hans Zimmer e colonne sonore

Questa domenica sera a Milano un nuovo concerto Candlelight a lume di candela. Allo Spazio Filippetti le melodie di Hans Zimmer e le colonne sonore dei tuoi film preferiti, dal Gladiatore a Top Gun.

La location – utilizzata un tempo come magazzino per stivare e daziare le merci in ingresso da Porta Romana – è uno straordinario esempio di stile Liberty, con mosaici imponenti, colonne eleganti e una maestosa cupola.

Hans Zimmer ha vinto 2 premi Oscar, 3 premi Golden Globe e 1 premio BAFTA, ricevendo inoltre 9 nomination ai premi Oscar, 9 nomination ai premi Golden Globe e 8 nomination ai premi BAFTA.

Il concerto avrà inizio alle 19.30 (le porte aprono 30 minuti prima dell’inizio). Durata del concerto: 65 minuti (circa).

I biglietti non sono acquistabili in loco. Tutti i biglietti devono essere acquistati tramite l’app o il sito web (www.feverup.com) prima di arrivare all’evento.

La location dei concerti si trova in Viale Angelo Filippetti, 41, ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Puoi contattare Fever telefonicamente attraverso l’App, cliccando su Profilo > Aiuto > Chiamaci.

concerto Candlelight Hans Zimmer colonne sonore allo Spazio Filippetti di Milano
Questa domenica sera allo Spazio Filippetti il concerto Candlelight: Hans Zimmer e colonne sonore

Visite guidate nel week-end tra Liberty, sculture, poesie e pesci

Numerose e per tutti i gusti le visite guidate a cura di Milanoguida in programma questo week-end:

Calendario completo e altre informazioni a questo link.

Per altre informazioni sulle visite guidate o per assistenza in fase di prenotazione, contatta Milanoguida ai recapiti seguenti:

  • E-mail: info@milanoguida.com
  • Infotel: 02 3598 1535 (numero attivo dal lunedì al venerdì ore 9.00-12.30 e 14.30-18.00 e nel weekend ore 9.00-17.00)
Visite guidate al Villaggio Operaio di Crespi d'Adda
Tour guidati in Lombardia: da visitare il Villaggio Operaio di Crespi d’Adda

Riaprono i Bagni Misteriosi: apertura serale e aperitivi a bordo piscina

La stagione balneare dei Bagni Misteriosi, partita lo scorso 31 maggio, prosegue fino al 7 settembre.

Come risparmiare? A rendere ancora più ricca l’esperienza estiva, chi partecipa agli spettacoli del Teatro Franco Parenti potrà accedere alla balneazione serale, dalle ore 18 alle 22.30, al prezzo simbolico di 5 euro.

Da segnalare anche la riapertura del bistrot GUD Milano, attivo tutti i giorni con servizio ristoro per i bagnanti dalle 10 alle 19, e la possibilità di gustare un ottimo aperitivo a piedi nudi dalle 19 alle 22.30, dal martedì alla domenica.

Per altre info e prenotazioni: telefono 344 0101739, e-mail bagnimisteriosi@gudmilano.com, sito web

Ingresso ai Bagni Misteriosi da via Carlo Botta 18/A, Milano.

Apertura estiva Bagni Misteriosi di Milano
Novità 2025: l’apertura con balneazione serale è estesa dal martedì alla domenica fino alle 22.30

Venerdì 20 giugno: Duran Duran in concerto agli I-Days

Venerdì 20 giugno dalle 16.00 gli I-Days di Milano accoglieranno una delle band più influenti della scena musicale mondiale: i Duran Duran.

Il gruppo britannico porterà sul palco una setlist che celebra oltre 40 anni di carriera. Dai successi iconici come Hungry Like the Wolf e Save a Prayer ai brani più recenti, il pubblico potrà vivere un viaggio musicale attraverso le sonorità che hanno segnato un’epoca e conquistato generazioni.

Con più di cento milioni di dischi venduti e un’impronta indelebile nella storia del pop, la band ha saputo unire innovazione e stile, mantenendo viva la propria energia e creatività.

Biglietti in prevendita online su Ticketone, con prezzi a partire da 69 euro + commissioni.

Location: Ippodromo Snai San Siro, piazzale dello Sport 16, Milano.

DURAN DURAN in concerto agli I-Days Milano Coca-Cola 2025
Venerdì 20 giugno i DURAN DURAN in concerto agli I-Days Milano Coca-Cola 2025

Dal 21 giugno: rassegna en plein air Arena Milano Est

Da sabato 21 giugno torna “Arena Milano Est”, la rassegna estiva all’aperto del Teatro Martinitt, ormai diventata un punto di riferimento per l’estate cittadina.

Torna la stagione più fresca dell’estate milanese: cinema all’aperto, concerti, stand-up, dj set, talk, sport e tanto altro. Un’arena a cielo aperto dove la città si dà appuntamento ogni sera.

Programma di questo week-end:

  • sabato 21 giugno: LEONARDO DECARLI: LA VITA È UNA MER…AVIGLIA!
  • domenica 22 giugno: RIVERBERI FESTIVAL – Ingresso gratuito

Location: Via Riccardo Pitteri, 60, Milano. Prevendite biglietti su Vivaticket.com, con prezzi che variano a seconda dell’evento.

Programma e altre informazioni: https://www.arenamilanoest.it/

Arena Milano Est 2025: programma eventi al Martinitt
Dal 21 giugno arrivano nuove emozioni con ARENA MILANO EST

Fino al 22 giugno: Tradimenti al Teatro Fontana

Dal 17 al 22 giugno torna al Teatro Fontana Tradimenti, allestimento firmato da Michele Sinisi dell’omonima opera che il Premio Nobel per la Letteratura Harold Pinter presentò per la prima volta al pubblico londinese nel 1978.

La storia è quella di una relazione extraconiugale ripercorsa però a ritroso, dalla sua fine fino ai suoi esordi. Tutto inizia due anni dopo la fine del rapporto e termina prima che esso abbia inizio.

Ma, oltre ai due amanti c’è anche il marito di lei, nonché migliore amico di lui.

Insomma, un triangolo a tutti gli effetti, dalla trama apparentemente semplice e lineare.

Se non fosse che il susseguirsi dei fatti lascia piano piano spazio alla complessità d’animo dei tre personaggi, accomunati da un segreto a volte difficile da portare.

Orari degli spettacoli: Mar_ven ore 19.30 Dom. ore 17.00. Biglietti in prevendita online su Vivaticket, con prezzi a partire da 12 euro (Over 65 / Under 14).

Location: Teatro Fontana, Via Gian Antonio Boltraffio 21 (quartiere Isola).

Per altre info: telefono 02 6901 5733, e-mail biglietteria@teatrofontana.it

tradimenti in scena al Teatro Fontana di Milano
La stagione del Teatro Fontana si chiude questo week-end con lo spettacolo Tradimenti

Domenica 22 giugno: BAM Performing Arts in the Park (per bambini dai 6 anni)

Questa domenica mattina, in BAM Biblioteca Alberi Milano, un viaggio speciale insieme allo scrittore Roberto Piumini, all’attrice Debora Mancini, al musicista Daniele Longo e all’astrofisico Stefano Sandrelli.

Protagonista la storia di chi ha lasciato la propria casa per cercare un futuro migliore, guidato dalla Stella Polare. Tra racconti, canzoni e piccoli giochi musicali, tutti potranno partecipare, cantare e divertirsi insieme!

Puoi portare piccoli strumenti musicali (come maracas, legnetti, tamburelli…) per partecipare attivamente allo spettacolo, pensato per le famiglie e per bambini dai 6 anni in su.

Evento in collaborazione con Associazione Realtà Debora Mancini ed EMERGENCY, con inizio alle ore 10.00 di domenica 22 giugno.

Per altre informazioni: bam.milano.it

Mostre di questo fine settimana in città

Negli spazi della Galleria Nord di Fondazione Prada Milano ha inaugurato la nuova edizione di “Preserving the Brain”, parte del progetto “Human Brains” che Fondazione Prada dedica dal 2018 alle neuroscienze.

Questa nuova edizione concentra la propria attenzione sull’importanza della prevenzione e del trattamento precoce per patologie diffuse e tuttora incurabili come la malattia di Alzheimer, la malattia di Huntington, la malattia di Parkinson, la Sclerosi laterale amiotrofica e la Sclerosi multipla.

Il percorso espositivo indaga i temi principali affrontati nelle sessioni del convegno attraverso dati scientifici e materiali visivi ideati da ricercatori internazionali ed elaborati graficamente dallo studio di New York 2×4.

Prezzi biglietti ed altre info: telefono 02 56662634, e-mail info@fondazioneprada.org

Prorogata la mostra The world of Banksy a Milano
Prorogata a Milano la mostra The world of Banksy

Allo Spazio Varesina 204 resta aperta la mostra The World of Banksy. The Immersive Experience.

L’esposizione – con oltre 100 opere, tra cui graffiti, fotografie, installazioni e stampe, offre un’esperienza immersiva che celebra l’arte provocatoria e sociale di Banksy, esplorando temi universali come consumismo, guerra, potere e disuguaglianza.

Curata da Artful Events Collective e con la direzione creativa di Emre Ezelli, la mostra si distingue per la sua capacità di rimanere fedele all’essenza critica e sociale dell’arte di Banksy, pur introducendo nuovi allestimenti digitali che amplificano l’esperienza immersiva.

Le prevendite sono aperte su tutti i principali portali di ticketing: www.ticketone.it, www.vivaticket.com e www.happyticket.it.

Per altre info: e-mail info@theworldofbanksy.it, telefono +39 331 7841330

Segui il canale Whatsapp di Eventiatmilano.it, con suggerimenti su cosa fare e cosa vedere a Milano, e con i codici sconto riservati alla nostra community online.