Il gioco d’azzardo online è diventato una forma di intrattenimento ampiamente accessibile, che offre una vasta gamma di giochi da casinò a portata di mano. Tuttavia, per quanto comodo, il mondo digitale dei casinò può anche comportare dei rischi per le persone che hanno difficoltà a controllare le proprie abitudini di gioco.
È qui che appaiono le funzioni di gioco responsabile come lo strumento di pausa, fondamentale per la protezione dei giocatori, poiché offre agli utenti la possibilità di prendersi una pausa prima che insorgano problemi.
Cos’è uno strumento di pausa?
Si tratta di una funzione di autoesclusione limitata fornita dai casinò online per aiutare gli utenti a gestire il proprio comportamento di gioco. A differenza dell’esclusione permanente o delle pause a lungo termine, un periodo di pausa è temporaneo – che in genere va da 24 ore a diverse settimane – può essere sufficiente in alcuni casi. Durante questo periodo, ai giocatori è vietato accedere ai propri conti del casinò, effettuare depositi, piazzare scommesse o ricevere materiale promozionale.
Questa funzione è pensata per gli utenti che sentono il bisogno di sospendere la loro attività ludica senza impegnarsi in un’autoesclusione a lungo termine o permanente.
Come funziona il tutto?
L’attivazione di un periodo di riflessione è solitamente semplice e può essere effettuata direttamente attraverso le impostazioni di gioco responsabile del casinò. Ecco una panoramica tipica passo dopo passo di come funziona lo strumento:
- Accedi al tuo account: per avviare il processo, i giocatori devono accedere al proprio account del casinò online. Ad esempio, se utilizzi una piattaforma come Vulkan Vegas, basta seguire la procedura attraverso il Vulkan Vegas login, facile e intuitiva.
- Accedi alle impostazioni di gioco responsabile: vai alle impostazioni dell’account o alla sezione del gioco responsabile del sito web. La maggior parte dei casinò online ha un’area dedicata agli strumenti di gioco responsabile.
- Seleziona il periodo di pausa: scegli una durata della pausa adatta alle tue esigenze. Le opzioni di solito includono 24 ore, 48 ore, 7 giorni o anche fino a 30 giorni. Alcune piattaforme possono offrire durate personalizzate.
- Conferma l’azione: una volta selezionato il periodo di pausa, ti verrà chiesto di confermare la decisione. Dopo la conferma, il tuo account verrà bloccato per il tempo specificato.

Durante il periodo di pausa, non potrai effettuare l’accesso, depositare fondi, piazzare scommesse o ricevere e-mail o SMS promozionali dal casinò. Al termine del periodo impostato, il tuo account verrà riattivato automaticamente, consentendoti di riprendere a giocare alle slot machine o altro se lo desideri.
Perché lo strumento di pausa è importante?
La funzione di pausa svolge un ruolo cruciale nella promozione del gioco responsabile. Ecco alcuni motivi per cui è così importante:
- Previene i comportamenti impulsivi: un periodo di pausa può aiutare i giocatori a evitare di prendere decisioni emotive o irrazionali sulle scommesse.
- Incoraggia l’autoconsapevolezza: quando i giocatori si prendono volontariamente una pausa, spesso questo li porta a riflettere sulle loro abitudini di gioco e sul loro benessere generale.
- Riduce il rischio finanziario durante un periodo difficile o una serie di sconfitte.
- Supporta la salute mentale: il gioco d’azzardo può essere stressante, soprattutto quando le perdite si accumulano. Fare un passo indietro può alleviare l’ansia e fornire chiarezza emotiva.
Periodo di riflessione vs. autoesclusione
Sebbene i due termini siano spesso usati in modo intercambiabile, hanno scopi diversi. Il periodo di riflessione è una pausa temporanea a breve termine pensata per aiutare i giocatori a gestire il loro gioco. D’altra parte, l’autoesclusione è una pausa più lungo termine o addirittura permanente, spesso utilizzata da persone che riconoscono di avere un grave problema di gioco.
Molti casinò online, tra cui Vulkan Vegas, offrono entrambe le opzioni. Dopo aver effettuato l’accesso, puoi esplorare entrambi gli strumenti nelle impostazioni del tuo account e scegliere quello più adatto alle tue esigenze.
Requisiti legali e regolamentazione
Nella maggior parte delle giurisdizioni regolamentate, offrire uno strumento di pausa non è solo una raccomandazione, ma un requisito legale. Le autorità di gioco d’azzardo come la UK Gambling Commission, la Malta Gaming Authority e altre impongono agli operatori autorizzati di fornire strumenti di autoesclusione e pausa per promuovere la sicurezza dei giocatori. Questi strumenti fanno parte di uno sforzo più ampio volto a creare un ambiente di gioco sicuro, equo e responsabile.
Cose da tenere a mente
Se stai pensando di utilizzare lo strumento di pausa, ecco alcuni punti da considerare:
- Usa il tempo in modo saggio: approfitta di questo periodo per valutare le tue abitudini di gioco e determinare se hai bisogno di ulteriore aiuto o di una pausa più lunga.
- Cerca aiuto se necessario: se ritieni che una breve pausa non sia sufficiente, valuta la possibilità di rivolgerti a organizzazioni di supporto come GamCare, Gamblers Anonymous o un professionista della salute mentale.
- Non cercare di scamparla: alcuni giocatori sono tentati di creare un nuovo account per aggirare la restrizione. La maggior parte dei casinò autorizzati utilizza sistemi per rilevare e prevenire questo comportamento, che può comportare un divieto permanente.
Lo strumento di pausa è una funzione preziosa che consente ai giocatori di assumere il controllo del proprio comportamento di gioco. È un promemoria del fatto che il gioco d’azzardo online dovrebbe sempre essere una forma di intrattenimento, non una fonte di stress o danno.
Segui il canale Whatsapp di Eventiatmilano.it, con suggerimenti su cosa fare e cosa vedere a Milano, e con i codici sconto riservati alla nostra community online.