Eventi a Milano nel fine settimana 16 – 18 maggio: spettacoli, mostre, concerti, visite guidate e aperitivi in programma
Weekend in arrivo a Milano, sei alla ricerca di idee su cosa fare in città? Scopriamo assieme gli eventi – aperitivi, concerti, spettacoli teatrali, mostre, eventi per famiglie con bambini – da non perdere venerdì 16, sabato 17 maggio e domenica 18 maggio 2025.
Davanti all’ingresso del Castello Sforzesco, lato Parco Sempione, partono nel fine settimana i tour guidati di Inside Monet VR Experience, alla scoperta delle opere più significative di Claude Monet.
Tra le mostre milanesi da visitare a maggio, ti ricordiamo Natura Morta. Jago e Caravaggio, aperta in Biblioteca Ambrosiana, e Achille Mauri. AHEAD OF TIME.
Sommario di questo articolo: cosa fare questo week-end (16-17-18 maggio)
- Venerdì 16 e sabato 17 maggio: salita sulla Torre Branca con aperitivo, party in terrazza e DJ set
- Sabato 17 maggio: Parenting: Disaster Style da mosso Milano
- Domenica 18 maggio: Gran Galà Lirico strumentale ad ingresso gratuito
- Visite guidate nel week-end tra Liberty, sculture, poesie e pesci
- Venerdì 16 maggio: aperitivo cantato in terrazza al Pineta Milano
- Grande mostra INAF Macchine del tempo a Torino
- Sabato e domenica: Festival della Ceramica alla Fabbrica del Vapore
- Domenica 18 maggio: East Market, l’evento del vintage
- Mostra The world of Banksy allo Spazio Varesina 204
- Mostre di questo fine settimana in città
Venerdì 16 e sabato 17 maggio: salita sulla Torre Branca con aperitivo, party in terrazza e DJ set
Se ti stai chiedendo cosa fare questo week-end in città, la risposta è “Torre Branca Experience” nel parco Sempione!
Scopri Milano dall’alto, venerdì 16 e sabato 17 maggio: un’esperienza unica ti attende in cima a uno dei luoghi più iconici della città.
La Torre Branca sarà il tuo balcone privilegiato per godere appieno della bellezza del capoluogo lombardo. Un motivo più per non mancare? Avrai la possibilità di ricevere un ticket per salire sulla Torre Branca compreso nell’ingresso.
Quanto costa partecipare? 15€ a persona, con ingresso dalle ore 19.30 alle 21.30. La quota di ingresso comprende:
- 1 drink + aperitivo royal buffet
- 1 biglietto gratuito per salire entro mezzanotte sulla Torre Branca e ammirare lo skyline milanese ad oltre 100 metri di altezza
- ingresso party in terrazza al JustMe, con DJ set per ballare fino alle 5 del mattino
L’aperitivo dura fino alle ore 22.00, con possibilità di salire sulla Torre Branca fino a mezzanotte. Per ingressi dopo le 21.30, il prezzo sale a 20 euro (si paga una sola volta).
Per altre info e prenotazioni: Daniele 339-7831151
Indirizzo location: Viale Luigi Camoens (c/o Torre Branca, Parco Sempione).

Sabato 17 maggio: Parenting: Disaster Style da mosso Milano
Sabato 17 maggio dalle 14.00 negli spazi di mosso (Via Angelo Mosso, 3) un pomeriggio dedicato a modi alternativi di essere genitori con Zoe Heart e la sua famiglia.
Durante l’evento, verranno proiettati i tre cortometraggi Parenting: Disaster Style, in inglese con sottotitoli in italiano.
Potrai partecipare a uno scambio di vestiti per l’infanzia (per accedere dovrai portare almeno 1 capo), ci sarà una parete boulder accessibile anche ai più piccoli, laboratori di riparazione fai da te e molto altro (vedi programma dell’evento).
L’accesso all’evento richiede il biglietto, da acquistare online su Eventbrite. Tutto il ricavato andrà all’Associazione Massa Marmocchi.
Per altre informazioni, invia un messaggio in DM a Patagonia su Instagram: @patagoniamilano

Domenica 18 maggio: Gran Galà Lirico strumentale ad ingresso gratuito
Domenica 18 maggio in programma un nuovo appuntamento in musica – ad ingresso libero e gratuito – per la rassegna “La Lirica in Periferia”.
L’evento – organizzato con il contributo del Comune di Milano – si terrà con inizio alle 16.00 presso la Chiesa di Sant’Antonio Abate, in via Sant’Antonio al civico 5.
Ci attende un pomeriggio di grande cultura e bellezza, per un concerto ricco di emozioni: ascolteremo arie e duetti d’opera, musica da camera per voce, violino e pianoforte e classici della tradizione napoletana.
Si esibiranno il soprano Ekaterina Adamova, il baritono Raffaele Facciolà e il tenore Dario Prola, accompagnati con violino da Martina Cicciò e al pianoforte da Giuseppe Famularo. Momento poetico a cura di Ana Vincent e Andrea Piovan. Saluto introduttivo del Prof. Markus Krienke.
Per info e prenotazioni: telefono 3498609353, e-mail artemusic.insieme@gmail.com

Visite guidate nel week-end tra Liberty, sculture, poesie e pesci
Numerose e per tutti i gusti le visite guidate a cura di Milanoguida in programma questo week-end:
- Mostra THE WORLD OF BANKSY, sabato dalle 10.00
- Il Parco dei Colli e il Santuario di Sombreno, sabato dalle 10.00
- Piero Portaluppi a Milano, sabato dalle 11.00
- Le fontane di Milano, una storia d’acqua, domenica ore 11.00
- Quadrilatero del Silenzio, domenica ore 14.45
- Castello Sforzesco dai Visconti agli Sforza, domenica dalle 16.45
- Navigazione sui Navigli: itinerario della Darsena, domenica alle 14.40
Calendario completo e altre informazioni a questo link.
Per altre informazioni sulle visite guidate o per assistenza in fase di prenotazione, contatta Milanoguida ai recapiti seguenti:
- E-mail: info@milanoguida.com
- Infotel: 02 3598 1535 (numero attivo dal lunedì al venerdì ore 9.00-12.30 e 14.30-18.00 e nel weekend ore 9.00-17.00)

Venerdì 16 maggio: aperitivo cantato in terrazza al Pineta Milano
Questo venerdì sera (16 maggio) la terrazza metropolitana di Pineta Milano apre le porte con un aperitivo cantato, royal buffet, drink e party fino a tardi!
Cosa ti aspetta al Pineta Milano?
- Aperitivo royal buffet dalle ore 19.30 alle 22.30: inizia la serata con una selezione di delizie culinarie e cocktail d’autore
- degustazione offerta di champagne “Moet&Chandon”
- DJ Set esclusivo: dalle 22:30 si alza il volume. Il party decolla tra DJ set, drink e vibes metropolitano
L’aperitivo royal buffet sarà accompagnato da musica tutta da cantare con dj Gigi Zeus.
Quanto costa partecipare?
- 15 euro a persona (incluso 1 drink e 1 degustazione di champagne) per ingressi in fascia aperitivo dalle ore 19.30 alle 22.30
- 20 euro a persona (uomo), in serata, per ingressi dalle 22.30 alle 00.45
- 15 euro a persona (donna), in serata, per ingressi dalle 22.30 alle 00.45
La prenotazione gratuita consente di essere inseriti in lista Eventi Milano. Il pagamento avviene in cassa, all’ingresso del locale.
Per altre informazioni, invia una e-mail a info@eventimilano.it o scrivi un messaggio Whatsapp al numero di telefono 339 7831151 (Daniele).
Indirizzo location: Pineta Milano, via Messina 38 (fermata MM5 Cenisio).

Fuori porta: grande mostra INAF Macchine del tempo a Torino
Macchine del tempo è il titolo della mostra dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ospitata fino al 2 giugno 2025 presso OGR Binario 1 Torino.
Un connubio perfetto tra divulgazione scientifica, gioco e cultura in un percorso espositivo che guarda al futuro strizzando l’occhio ai favolosi anni ’80.
Per le famiglie con bambini e bambine sono previste esperienze coinvolgenti (dai 5 ai 10 anni e oltre), come la creazione di una stella con l’Astro-Tamagotchi, l’avvincente gioco da tavolo PIXEL per scoprire i segreti dell’universo serate di osservazione del cielo, labirinti virtuali, l’Astrotombola e molto altro ancora.
Nel corso di tutto il periodo della mostra saranno organizzati incontri scientifici di alto livello, con nomi importanti della ricerca astrofisica e spaziale mondiale, aperitivi scientifici e altri eventi informali che vedranno come protagonisti intellettuali e politici attivi nel campo della cultura.
Orari di apertura, prezzi biglietti e altre info: telefono +39 011 0247108 (OGR Torino), e-mail macchinedeltempo@inaf.it

Sabato e domenica: Festival della Ceramica alla Fabbrica del Vapore
La Ceramica fa parte della tradizione artistica culturale italiana e per la prima volta verrà organizzato un Festival nel capoluogo lombardo, in programma sabato 17 e domenica 18 maggio nel cortile della Fabbrica del Vapore.
L’obiettivo del Festival della Ceramica vuole essere quello di promuovere, celebrare e valorizzare la cultura e l’arte della ceramica.
La mostra-mercato – evento ad ingresso libero organizzato da Ideamondo – è un’occasione per scoprire e apprezzare il lavoro di artigiani e artisti della ceramica nel territorio italiano e lombardo in particolare.
Saranno presenti 38 ceramisti provenienti da tutta Italia – selezionati per la qualità del loro lavoro e la varietà delle tecniche utilizzate – riuniti per esporre e vendere le proprie creazioni: pezzi unici, fatti a mano, espressione di un sapere antico ma sempre più attuale.
Location: Fabbrica del Vapore, Via Giulio Cesare Procaccini 4 (MM4 Cenisio)

Domenica 18 maggio: East Market, l’evento del vintage
Questo fine settimana nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare.
In via Mecenate 88/A riuniti 300 selezionati espositori da tutta Italia, con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti.
Nell’area LAB l’artigiano tessile Solgado, che darà la possibilità al pubblico di provare pistola per il tufting e di creare il proprio tappeto personalizzato sul momento.
Ti aspettano numerosi food-truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids.
Apertura dalle ore 10 alle 21. Il biglietto di ingresso costa 5 euro.
Infoline +393516559781

Mostra The world of Banksy allo Spazio Varesina 204
Allo Spazio Varesina 204 ha aperto la mostra The World of Banksy. The Immersive Experience.
L’esposizione – con oltre 100 opere, tra cui graffiti, fotografie, installazioni e stampe, offre un’esperienza immersiva che celebra l’arte provocatoria e sociale di Banksy, esplorando temi universali come consumismo, guerra, potere e disuguaglianza.
Curata da Artful Events Collective e con la direzione creativa di Emre Ezelli, la mostra si distingue per la sua capacità di rimanere fedele all’essenza critica e sociale dell’arte di Banksy, pur introducendo nuovi allestimenti digitali che amplificano l’esperienza immersiva.
Le prevendite sono aperte su tutti i principali portali di ticketing: www.ticketone.it, www.vivaticket.com e www.happyticket.it.
Per altre info: e-mail info@theworldofbanksy.it, telefono +39 331 7841330

Mostre di questo fine settimana in città
Negli spazi della Galleria Nord di Fondazione Prada Milano ha inaugurato la nuova edizione di “Preserving the Brain”, parte del progetto “Human Brains” che Fondazione Prada dedica dal 2018 alle neuroscienze.
Questa nuova edizione concentra la propria attenzione sull’importanza della prevenzione e del trattamento precoce per patologie diffuse e tuttora incurabili come la malattia di Alzheimer, la malattia di Huntington, la malattia di Parkinson, la Sclerosi laterale amiotrofica e la Sclerosi multipla.
Il percorso espositivo indaga i temi principali affrontati nelle sessioni del convegno attraverso dati scientifici e materiali visivi ideati da ricercatori internazionali ed elaborati graficamente dallo studio di New York 2×4.
Prezzi biglietti ed altre info: telefono 02 56662634, e-mail info@fondazioneprada.org

Fino al 29 giugno, dopo più di 30 anni, Palazzo Reale torna a celebrare l’originalità di un artista poliedrico come Felice Casorati.
Dedicata a uno dei protagonisti più influenti e riconosciuti dell’arte italiana del ‘900, la mostra Felice Casorati è un’antologica che ricostruisce l’intero arco di attività dell’artista, ripercorrendo le diverse stagioni della sua pittura.
L’esposizione raccoglie 100 opere di assoluto rilievo, tra dipinti, sculture, disegni e opere grafiche, provenienti da prestigiose raccolte private e da collezioni museali, tra le quali, in particolare la Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino.
La mostra mette in luce anche la vocazione e l’attività poliedriche dell’artista, grazie anche alla stretta collaborazione con l’Archivio Felice Casorati, che ha concesso in prestito dipinti di fondamentale importanza, insieme a incisioni, disegni, sculture, arredi e documenti.
Biglietti in prevendita online a partire da 10 euro su Vivaticket. Visite guidate a cura di Milanoguida.
Contatti per altre informazioni: e-mail info@marsilioarte.it
Segui il canale Whatsapp di Eventiatmilano.it, con suggerimenti su cosa fare e cosa vedere a Milano, e con i codici sconto riservati alla nostra community online.