
Lunedì 26 ottobre concerto all’Auditorium San Fedele: rielaborazioni jazzistiche delle sonate di Scarlatti e Chorinhos
Secondo appuntamento del ciclo di itinerari d’ascolto acustici ed elettronici, in Auditorium San Fedele a Milano, lunedì 26 ottobre.
Il concerto sarà incentrato su rielaborazioni jazzistiche dalle sonate di D. Scarlatti e Chorinhos della musica popolare brasiliana. Troveremo André Mehmari al pianoforte, considerato uno dei maggiori nuovi talenti musicali in Brasile e Gabriele Mirabassi al clarinetto, uno dei massimi virtuosi odierni del clarinetto a livello internazionale.
Una serata sospesa tra l’evocazione ed associazione di spunti musicali scarlattiani con brani del repertorio dell’Ottocento brasiliano e la rielaborazione immaginaria di una musica jazz di oggi scaturita dall’eredità di D. Scarlatti.
Le Sonate di Scarlatti sembra abbiano lasciato tracce recondite in molta musica popolare dell’America Latina. Alcuni stilemi e processi della scrittura tastieristica del compositore napoletano hanno trovato ampio riscontro nella musica andina: i moduli provenienti dal folklore lusitano-iberico, le irregolarità ritmiche, gli accordi densi che si tramutano in cluster, gli ostinati, le ripetizioni insistenti di nuclei melodici di due o tre note, le appoggiature ardite, le modulazioni e gli andamenti melodici imprevisti, i salti improvvisi da un registro all’altro. Altrettanto sorprendenti sono i legami con la cultura musicale brasiliana, soprattutto con i chorinhos, brevi brani strumentali con una forte vena melodica, tra il lamento e l’evocazione nostalgica, la più alta espressione di quel sentimento esclusivamente brasiliano riassunto dalla parola “saudade“. A farli scoprire sarà uno dei migliori musicisti della giovane generazione brasiliana, il pianista André Mehmari in duo con il clarinettista Gabriele Mirabassi.
Improvvisatore jazz e compositore, André Mehmari è uno dei pochi pianisti che va oltre il jazz, oltre l’esecuzione classica, oltre i canoni fissi della musica popolare. Prevale nella sua arte il respiro fantasioso, l’immediatezza intuitiva del fraseggio e la poliedricità dei caratteri musicali che si succedono rapidamente con coerenza e grande presenza espressiva
Concerto in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri del Brasile.
Per i lettori di eventi@milano è disponibile un Coupon sconto che vi permetterà di assistere al concerto pagando un biglietto di ingresso 6 euro anziché 10 euro. Per usufruire dello sconto, è sufficiente presentare il coupon stampato in biglietteria, o mostrare il coupon in pdf sul display di TAB e Smartphone.
DOVE | QUANDO
Lunedì 26 ottobre 2015, ore 21.00 – Auditorium San Fedele (Via Ulrico Hoepli, 3/b) – Milano
COSTI
Ingresso: €10/ € 6 (studenti) – in prevendita € 8
Secondo appuntamento del ciclo di itinerari d’ascolto acustici ed elettronici, in Auditorium San Fedele a Milano, lunedì 26 ottobre.
Il concerto sarà incentrato su rielaborazioni jazzistiche dalle sonate di D. Scarlatti e Chorinhos della musica popolare brasiliana. Troveremo André Mehmari al pianoforte, considerato uno dei maggiori nuovi talenti musicali in Brasile e Gabriele Mirabassi al clarinetto, uno dei massimi virtuosi odierni del clarinetto a livello internazionale.
Una serata sospesa tra l’evocazione ed associazione di spunti musicali scarlattiani con brani del repertorio dell’Ottocento brasiliano e la rielaborazione immaginaria di una musica jazz di oggi scaturita dall’eredità di D. Scarlatti.
Le Sonate di Scarlatti sembra abbiano lasciato tracce recondite in molta musica popolare dell’America Latina. Alcuni stilemi e processi della scrittura tastieristica del compositore napoletano hanno trovato ampio riscontro nella musica andina: i moduli provenienti dal folklore lusitano-iberico, le irregolarità ritmiche, gli accordi densi che si tramutano in cluster, gli ostinati, le ripetizioni insistenti di nuclei melodici di due o tre note, le appoggiature ardite, le modulazioni e gli andamenti melodici imprevisti, i salti improvvisi da un registro all’altro. Altrettanto sorprendenti sono i legami con la cultura musicale brasiliana, soprattutto con i chorinhos, brevi brani strumentali con una forte vena melodica, tra il lamento e l’evocazione nostalgica, la più alta espressione di quel sentimento esclusivamente brasiliano riassunto dalla parola “saudade“. A farli scoprire sarà uno dei migliori musicisti della giovane generazione brasiliana, il pianista André Mehmari in duo con il clarinettista Gabriele Mirabassi.
Improvvisatore jazz e compositore, André Mehmari è uno dei pochi pianisti che va oltre il jazz, oltre l’esecuzione classica, oltre i canoni fissi della musica popolare. Prevale nella sua arte il respiro fantasioso, l’immediatezza intuitiva del fraseggio e la poliedricità dei caratteri musicali che si succedono rapidamente con coerenza e grande presenza espressiva
Concerto in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri del Brasile.
Per i lettori di eventi@milano è disponibile un Coupon sconto che vi permetterà di assistere al concerto pagando un biglietto di ingresso 6 euro anziché 10 euro. Per usufruire dello sconto, è sufficiente presentare il coupon stampato in biglietteria, o mostrare il coupon in pdf sul display di TAB e Smartphone.
DOVE | QUANDO
Lunedì 26 ottobre 2015, ore 21.00 – Auditorium San Fedele (Via Ulrico Hoepli, 3/b) – Milano
COSTI
Ingresso: €10/ € 6 (studenti) – in prevendita € 8
Leave a comment